Città degli USA, nel New Mexico (484.246 ab. nel 2004), situata a 1504 m s.l.m. sul Rio Grande. Fondata nel 1706 da Francisco Cuerbo. Mercato di cereali e di legname, con impianti di trasformazione. Industrie [...] metalmeccaniche e di raffinazione del petrolio. Sede di università (1889) e stazione climatica ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Verona (35,3 km2 con 13.607 ab. nel 2008). Il centro è situato a 45 m s.l.m., presso la riva sinistra del torrente Fibbio che scende dai Lessini. Industrie di trasformazione. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. dell’Aquila (28,3 km2 con 7959 ab. nel 2008). Il centro è situato a 342 m s.l.m. nella parte settentrionale della conca di Sulmona, alla sinistra del fiume Sagittario. Attività di trasformazione [...] dei prodotti agricoli e aziende metalmeccaniche ...
Leggi Tutto
Città degli USA (251.624 ab. nel 2008), capitale dello Stato del Nebraska. Sorge nella regione delle Praterie 70 km a O del fiume Missouri, a 350 m s.l.m. Importante mercato agricolo, con impianti di trasformazione [...] dei prodotti (cereali, carni); altre attività industriali nei settori metallurgico, chimico (gomma), poligrafico, dell’abbigliamento e dell’arredamento ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Agrigento (49,8 km2 con 13.105 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 320 m s.l.m. sul fianco destro della valle del Salso. Agricoltura e allevamento, con industrie di trasformazione. [...] A 1,5 km a SE del centro, sul Monte Saraceno, le rovine di un centro greco-siculo ...
Leggi Tutto
Nei Paesi Bassi, zona costiera pianeggiante, situata a un livello inferiore a quello dell’alta marea, un tempo soggetta a inondazioni e attualmente circondata da dighe che, permettendone il prosciugamento, [...] ne hanno reso possibile la trasformazione in una fertile regione agricola (v. fig.). I primi p. furono prosciugati nel 13° sec., e l’opera proseguì nei secoli successivi con l’impiego dei mulini a vento, utilizzati per l’ultima volta nella bonifica ...
Leggi Tutto
Mérida Città della Spagna (55.568 ab. nel 2008), capoluogo della comunità autonoma dell’Estremadura, sulla riva destra del fiume Guadiana, alla confluenza del río Albarregas. Notevole centro agricolo [...] anfiteatro, il circo, due mausolei (uno dei Voconii e uno degli Iulii), il tempio di Diana, il tempietto di Marte (poi trasformato nella cappella di S. Eulalia), il gran ponte sul Guadiana a 60 arcate (di età augustea con rifacimenti del 7° sec.), un ...
Leggi Tutto
Città dell’India (1.461.139 ab. nel 2001; 1.800.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), nello Stato di Tamil Nadu, sul versante interno dei Ghati Occidentali, a 426 m s.l.m. Attività [...] industriali di trasformazione dei prodotti agricoli (cotone, zucchero, caffè), a cui si sono affiancati moderni stabilimenti chimici (fertilizzanti), metallurgici (rame), meccanici (macchine agricole) ed elettromeccanici. ...
Leggi Tutto
(ted. Küstenland) Circoscrizione dell’Impero austriaco (1815-67) comprendente la Venezia Giulia e divisa nei circoli di Gorizia, Trieste e Fiume, quest’ultimo sostituito, dopo l’annessione amministrativa [...] di Fiume all’Ungheria (1822), dal circolo di Istria. Con la trasformazione dell’Impero in Monarchia austro-ungarica (1867), i tre circoli divennero province autonome, ciascuna con una propria dieta e il nome di Provincia del L. rimase a Trieste. Il ...
Leggi Tutto
Vedi Latino o nordamericano? Il Messico e il mondo nel 21° secolo dell'anno: 2012 - 2013
Loris Zanatta
Dalla fine della Guerra fredda in poi, i mutamenti intervenuti sulla scena internazionale hanno [...] storica e culturale. Ancor più e prima che alle scelte dei governi messicani, tale evoluzione è il frutto delle profonde trasformazioni in atto nei rapporti del Messico col mondo esterno e negli equilibri interni all’emisfero americano. Da un lato, a ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...