• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
521 risultati
Tutti i risultati [10280]
Geografia [521]
Biografie [1611]
Storia [1081]
Arti visive [1026]
Diritto [826]
Temi generali [655]
Economia [573]
Medicina [531]
Fisica [558]
Archeologia [578]

Ibagué

Enciclopedia on line

Ibagué Ibagué Città della Colombia (481.790 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di To­lima. È posta a circa 1250 m s.l.m. su un altopiano della Cordigliera Centrale, in una zona fertile (caffè, riso, canna [...] da zucchero, tabacco e granturco). Industrie di trasformazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALTOPIANO – COLOMBIA – S.L.M – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ibagué (1)
Mostra Tutti

Valderice

Enciclopedia on line

Valderice Valderice Comune della prov. di Trapani (53 km2 con 10.126 ab. nel 2008; fino al 1958 Paparella-San Marco). Il centro è situato sulle pendici orientali del Monte Erice, a 240 m s.l.m. Sviluppato il settore [...] agricolo e le industrie di trasformazione dei prodotti agricoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TRAPANI – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Valderice (1)
Mostra Tutti

Guantánamo

Enciclopedia on line

Guantánamo Città di Cuba (208.579 ab. nel 2006), capoluogo della provincia omonima (6168 km2 con 511.224 ab. nel 2006), 64 km a E-NE di Santiago de Cuba. Importante centro agricolo (canna da zucchero, [...] caffè, cacao) e industriale, soprattutto di trasformazione (raffinerie di zucchero e lavorazione del caffè, del cacao e del tabacco). È collegato ai porti di Caimanera e Boquerón, sulla Baia di G. (lunga 19,5 km, larga circa 8). G. fu fondata nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: DIRITTI UMANI – BARACK OBAMA – STATI UNITI – SPAGNA – HAITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guantánamo (1)
Mostra Tutti

Novgorod

Enciclopedia on line

Novgorod Città della Russia (217.000 ab. ca.), lungo le rive del fiume Volchov, 3 km a valle del Lago Il´men. Capitale dell’oblast´ omonima (55.300 km2 con 645.986 ab. nel 2009), istituita nel 1944. Ha alcune industrie [...] (impianti chimici, trasformazione di prodotti agricoli, fabbriche di mobili e di materiali da costruzione). Unita da ferrovia a San Pietroburgo, Luga, Staraja Russa. Fondazione protoslava, centro commerciale di un immenso territorio, sulla via d’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: IVAN IL TERRIBILE – SAN PIETROBURGO – STARAJA RUSSA – MAR BALTICO – MAR NERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Novgorod (2)
Mostra Tutti

Hartke, Wolfgang

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Bonn 1908 - Monaco di Baviera 1997), prof. dal 1952 nell'univ. tecnica di Monaco di Baviera. Principale esponente della scuola tedesca di geografia sociale, dedicò la massima parte della [...] sua attività a illustrare l'importanza dei fatti sociali nella costruzione e nella trasformazione dei paesaggi, i rapporti tra unità geografico-sociali e unità territoriali, i principî e i metodi della geografia sociale. Le idee che guidarono i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – BONN

Laval

Enciclopedia on line

Città del Canada (368.709 ab. nel 2006), nella provincia del Québec, posta nell’Île Jésus lungo il corso del fiume San Lorenzo e separata dall’isola di Montréal dalla Rivière des Prairies. Fondata nel [...] 1965, è centro residenziale e commerciale, con industrie per la trasformazione dei prodotti agricoli e dell’allevamento, impianti metallurgici e di costruzioni elettriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO – MONTRÉAL – QUÉBEC – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Laval (1)
Mostra Tutti

DANUBIO

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Il regime internazionale del Danubio, posto in essere con la convenzione di Ginevra del 23 luglio 1921, non subì sostanziali mutamenti fino al 1938. Ma il momento iniziale del suo processo di trasformazione [...] è da ricondursi alla dichiarazione della Germania di ritirarsi da tutte le commissioni fluviali internazionali e di considerare come decadute nei suoi confronti tutte le norme convenzionali relative al ... Leggi Tutto
TAGS: CONVENZIONE DI GINEVRA – COMMISSIONE EUROPEA – UNIONE SOVIETICA – CECOSLOVACCHIA – PORTE DI FERRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DANUBIO (8)
Mostra Tutti

FERGANA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Amministrativamente forma oggi una delle province in cui si suddivide la-Rep. Soc. Sov. dell'Uzbekistan, con una sup. di 7100 km2, e 938.000 ab. (nel 1959). Capol. Fergana (80.000 ab.). Notevole è stata [...] paese montano, specie in seguito alle grandi opere per l'irrigazione e per la produzione di energia elettrica: la prima ha trasformato l'agricoltura, la seconda l'industria. Fra le opere più notevoli è il grande canale "Fergana", lungo 270 km, e che ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – SERICOLTURA – AGRICOLTURA – UZBEKISTAN – PETROLIO

Niamey

Enciclopedia on line

Niamey Città capitale del Niger (1.213.781 ab. nel 2017). È posta nella parte sud-occidentale dello Stato e si allunga sulla sponda sinistra del fiume Niger. È il principale centro commerciale e industriale del [...] paese (mercato di prodotti agricoli; impianti tessili e per la trasformazione di prodotti agricoli). Il perdurare di un clima politico perturbato (nel gennaio 1996 è stato deposto il capo dello Stato e chiuso il Parlamento; nell’aprile 1999 nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: FIUME NIGER – NIGER – MAGRE

VITERBO

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

VITERBO (XXXV, p. 488; App., I, p. 1129; II, 11, p. 1121) Roberto Almagià I restauri agli edifici danneggiati dai bombardamenti durante l'ultima guerra sono stati condotti a termine nei limiti del possibile. [...] Ma la fisionomia della città ha subìto una profonda trasformazione. Il quartiere che ha per asse via Marconi appare rinnovato nell'area fra questa via e la cinta delle mura; fuori della cinta si è sviluppato un quartiere a N e a NO in area elevata; ... Leggi Tutto
TAGS: MONTALTO DI CASTRO – SORIANO NEL CIMINO – CIVITA CASTELLANA – ACQUAPENDENTE – RONCIGLIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VITERBO (9)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
trasformazióne
trasformazione trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformàbile
trasformabile trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali