(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] metanolo come donatore di elettroni, è possibile convertire il tetracloroetilene in cloruro di vinile che, a sua volta, si trasforma in etilene dopo che è stato consumato tutto il tetracloroetilene disponibile (Tandoi, Di Stefano, Bowser et al. 1994 ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] un aumento ancora più sensibile.
Nel corso di questi ultimi anni la situazione dei conti con l'estero si è radicalmente trasformata. Il deficit di 5,4 miliardi di dollari registrato nel 1975 contrasta fortemente con le eccedenze dei primi anni del ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] guerra civile in corso in Libia, insieme ai cambiamenti di regime in Tunisia ed Egitto, alle grandi manifestazioni che hanno trasformato l’intero Maghreb ma anche il rapporto tra governi e masse nei paesi attorno al Golfo Persico, sono il segnale di ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] il cui obiettivo principale è stato quello di ricostruire l’evoluzione del clima dell’Antartide prima e durante la sua trasformazione da area temperata (30 milioni di anni fa) ad area glaciale. Il progetto, a cui hanno partecipato Italia, Stati Uniti ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] l'acqua che il calore del pianeta sollevava in continuazione verso le pianure e le cime dei monti da dove, trasformata in vapore, essa saliva a formare le nuvole. Le particelle meno dotate di movimento, non riuscendo a innalzarsi, si riunivano ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] , ma si estesero a tutto il sistema. Come il paziente colpito da una malattia infettiva, anche il titolo ‘infetto’ si trasformava a sua volta in veicolo di ulteriore propagazione del contagio.
Una ‘mappa’ della crisi
Non è il caso di ripercorrere ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] guerra mondiale, ma è a partire dalla fine degli anni Settanta che la spesa sociale intraprende un trend crescente, che si trasforma poi in forte aumento tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta. Dalla seconda metà degli anni ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] mitico periodo di Tangun: narra la leggenda che il figlio del cielo, Wanung, discese sulla terra e sposò una ragazza trasformata in orsa, la quale partorì Tangun, il fondatore dello stato di Chósen, culla della nazione coreana. Chósen non resistette ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] montagna. È necessario, quindi, conoscere a fondo le evoluzioni che investono la criosfera, anche per prepararsi alle trasformazioni ambientali che attendono l'umanità e ridurre i rischi correlati: sulle grandi catene montuose dell'Asia centrale è ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] i fini degli uni e degli altri non coincidono, ma intanto la miscela di autonomismo berbero e jihadismo islamico si è trasformata in una bomba, sconvolgendo ulteriormente la stabilità di una zona di per sé molto critica. Il fondamentalismo islamico è ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...