Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] oggettive e artistiche di queste. E semmai in connessione al progressivo affermarsi della consapevolezza e della trasformazione del concetto in precetto (si ‛deve', perché è patriottico, aver cura del patrimonio artistico...; oppure, come ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Nell’attuale ordinamento il regolamento di competenza risponde alla esigenza di addivenire in tempi rapidi a una pronuncia in tema di competenza definitiva e vincolante. Il [...] della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto (Cass., 15.6.2006, n. 13765); il provvedimento che dispone la trasformazione del rito, ove questo non comporti anche il trasferimento della causa ad altro giudice di grado diverso o ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] quando fu manifesto che la flotta italiana non era in grado di sostenere la concorrenza straniera senza una accelerata trasformazione tecnica e un maggiore afflusso di capitali, il B. mitigò il proprio liberismo, ritenendo ormai necessario che lo ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] da Rumsfeld nel citato articolo, l'intesa e la cooperazione con Mosca sono inevitabili. In prospettiva, appare probabile la trasformazione della NATO da alleanza difensiva deputata a tenere "gli americani dentro, i russi fuori e i tedeschi sotto ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] ’allegato, sono indicati: a) la protezione, la conservazione e il miglioramento del capitale naturale dell’Unione; b) la trasformazione dell’economia dell’Unione in un’economia a bassa emissione di carbonio ed efficiente nell’impiego delle risorse ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] di uno o più provvedimenti».
L’istruzione probatoria
La disciplina probatoria ha subito nel tempo una felice trasformazione: originariamente il giudice della legittimità non poteva conoscere direttamente i fatti, dovendo assumere come provati i ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] più diffusa.
L'informatizzazione impone inoltre una attenta gestione informatica dei documenti, che ha prodotto una trasformazione di alcuni strumenti operativi: si pensi al protocollo informatico, la cui disciplina prevede che aree organizzative ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] le esigenze, le sollecitazioni, le indicazioni che provengono da una società civile evoluta e in fase di operosa trasformazione. Vi si contemplano infatti posizioni giuridiche, figure e diritti che presso di noi hanno trovato consacrazione solo nel ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] , quanto esigenze di carattere immediatamente pratico, soprattutto sotto il profilo della disponibilità dello stesso credito in vista della trasformazione in senso più nettamente previdenziale che ha subito l’istituto (art. 8, d.lgs. 5.12.2005, n ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] all’attenzione dell’amministrazione anche gli enti non esercenti attività commerciali o agricole che si estinguono e si trasformano, e ciò ai fini degli accertamenti relativi all’attività da essi svolta.
Ai fini dei controlli sulle dichiarazioni ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...