• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Chimica [2]
Industria [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Comunicazione [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

modifica

Sinonimi e Contrari (2003)

modifica /mo'difika/ s. f. [der. di modificare]. - [l'azione di modificare e il suo effetto] ≈ alterazione, cambiamento, correzione, manipolazione, modificazione, mutamento, rettifica, trasformazione. ... Leggi Tutto

conversione

Sinonimi e Contrari (2003)

conversione /konver'sjone/ s. f. [dal lat. conversio -onis, der. di convertĕre "convertire"]. - 1. (astron.) [movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo] ≈ rivoluzione. 2. (estens.) [azione [...] che fa cambiare la natura di qualcosa] ≈ cambiamento, cambio, mutamento, (non com.) tramutamento, trasformazione, trasmutazione. 3. (teol.) [cambiamento radicale di fede: la c. di s. Paolo] ≈ (non com.) metanoia. ... Leggi Tutto

converso

Sinonimi e Contrari (2003)

converso /kon'vɛrso/ agg. [dal lat. conversus, part. pass. di convertĕre "convertire"], non com. - [che ha subìto una trasformazione] ≈ convertito, mutato, tramutato, trasformato. ↔ identico, immutato, [...] uguale. ▲ Locuz. prep.: lett., per converso ≈ al contrario, viceversa ... Leggi Tutto

monetazione

Sinonimi e Contrari (2003)

monetazione /moneta'tsjone/ s. f. [der. di monetare]. - (econ.) [trasformazione del metallo in moneta] ≈ coniazione, monetizzazione. ... Leggi Tutto

monetizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

monetizzazione /monetidz:a'tsjone/ s. f. [dal fr. monétisation, der. di monétiser "monetizzare"]. - [trasformazione del metallo in moneta] ≈ [→ MONETAZIONE]. ... Leggi Tutto

monottongazione

Sinonimi e Contrari (2003)

monottongazione /monot:onga'tsjone/ s. f. [der. di monottongare]. - (ling.) [trasformazione di un dittongo in vocale semplice] ≈ monottongamento. ↔ dittongamento. ... Leggi Tutto

mutamento

Sinonimi e Contrari (2003)

mutamento /muta'mento/ s. m. [der. di mutare]. - [il mutare o il mutarsi] ≈ cambiamento, (lett.) cangiamento, modifica, modificazione, mutazione, trasformazione, variazione. ↑ alterazione, correzione. ... Leggi Tutto

mutare

Sinonimi e Contrari (2003)

mutare [lat. mūtare]. - ■ v. tr. 1. a. [far cambiare aspetto o sim.: m. le proprie abitudini] ≈ cambiare, (non com.) metamorfosare, modificare, variare. ↑ alterare, correggere. b. (non com.) [mettere una [...] , con la prep. di o assol.: è molto mutato; m. d'aspetto] ≈ cambiare, variare, [spec. assol.] trasformarsi. ■ mutarsi v. intr. pron. [subire una trasformazione: si mutò in un principe; la situazione si è mutata] ≈ cambiarsi, (non com.) metamorfosarsi ... Leggi Tutto

nevaio

Sinonimi e Contrari (2003)

nevaio /ne'vajo/ s. m. [der. di neve]. - (geogr.) [tratto di terreno coperto permanentemente di neve, che, per le condizioni del luogo, non si scioglie né diventa ghiaccio] ≈ neve perenne. ‖ ghiacciaio, [...] [con trasformazione in ghiacciaio] nevato. ... Leggi Tutto

decrittazione

Sinonimi e Contrari (2003)

decrittazione /dekrit:a'tsjone/ (o decriptazione) s. f. [der. di decrittare]. - [trasformazione di un testo cifrato in linguaggio comune] ≈ decifrazione, decodificazione, interpretazione. ‖ lettura. ↔ [...] codificazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
trasformazione
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura. Biologia Trasformazione batterica Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, durante il quale sono attivate proteine...
TRASFORMAZIONE
TRASFORMAZIONE Giovanni Gentile . Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde e si trasforma in acqua; un atomo di radio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali