• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Chimica [2]
Industria [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Comunicazione [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

trapasso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

trapasso¹ s. m. [der. di trapassare]. - 1. [il passare da un luogo a un altro, da una condizione a un'altra, ecc.: t. da un'età a un'altra] ≈ passaggio, transizione, trasferimento (t. di proprietà, di [...] poteri). ‖ cambiamento, mutazione, trasformazione. 2. (lett.) [punto terminale della vita: nell'ora del t.] ≈ decesso, (lett., eufem.) dipartita, (non com.) esizio, fine, morte, (lett.) obito, (eufem.) passaggio, (eufem.) scomparsa, (lett.) transito. ... Leggi Tutto

trasfigurazione

Sinonimi e Contrari (2003)

trasfigurazione /trasfigura'tsjone/ s. f. [dal lat. transfiguratio -onis]. - 1. [il trasfigurare o il trasfigurarsi nella figura e nell'aspetto] ≈ cambiamento, metamorfosi, mutamento, trasformazione, (lett.) [...] trasmutamento. ↑ stravolgimento. 2. (fig.) [il trasfigurare fatti, realtà, ecc.: t. della verità oggettiva] ≈ alterazione, distorsione, travisamento. ↑ stravolgimento. ↔ rispetto ... Leggi Tutto

-tropia

Sinonimi e Contrari (2003)

-tropia [dal gr. -tropía, affine a trépō "volgere"]. - (biol., fis.) Secondo elemento di composti, con il sign. di "movimento" (per es., allotropia) o di "trasformazione" (per es., entropìa). ... Leggi Tutto

capovolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

capovolgere /kapo'vɔldʒere/ (non com. capivolgere) [comp. di capo- e volgere] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. [volgere dal sotto in su] ≈ (non com.) capovoltare, (fam.) mettere a testa in giù, ribaltare, [...] prima: c. una situazione] ≈ invertire, rivoluzionare, sconvolgere, sovvertire, stravolgere. ↓ cambiare, modificare, mutare, trasformare. ↔ ripristinare. ■ capovolgersi v. intr. pron. 1. [di macchina, aeroplano, ecc., andare sottosopra] ≈ cappottare ... Leggi Tutto

lenizione

Sinonimi e Contrari (2003)

lenizione /leni'tsjone/ s. f. [der. di lenire]. - (ling.) [trasformazione fonetica per cui una consonante diventa più debole] ≈ indebolimento. ↑ dileguo. ⇓ sonorizzazione, spirantizzazione. ↔ geminazione, [...] raddoppiamento, rafforzamento ... Leggi Tutto

casaro

Sinonimi e Contrari (2003)

casaro /ka'saro/ s. m. [dal lat. tardo casearius, agg.], region. - (mest.) [lavoratore addetto alla trasformazione del latte in burro e formaggio] ≈ burraio, (region.) cascinaio, formaggiaio. ... Leggi Tutto

caseificio

Sinonimi e Contrari (2003)

caseificio /kazei'fitʃo/ s. m. [comp. del lat. caseus "cacio" e -ficio]. - (industr.) [stabilimento per la trasformazione del latte in burro e formaggio] ≈ ‖ latteria, vaccheria. ... Leggi Tutto

ferriera

Sinonimi e Contrari (2003)

ferriera /fe'r:jɛra/ s. f. [dal fr. ferrière]. - (industr.) [stabilimento siderurgico per la trasformazione dei lingotti in profilati, lamiere, fili, tubi, ecc.] ≈ fonderia. ‖ acciaieria. ... Leggi Tutto

variante

Sinonimi e Contrari (2003)

variante [part. pres. femm. di variare]. - ■ s. f. 1. [aspetto nuovo, diverso, rispetto a un esemplare o tipo che si considera fondamentale: i due acrobati hanno ripetuto l'esercizio con alcune v.] ≈ cambiamento, [...] (lett.) cangiamento, modifica, modificazione, mutamento, mutazione, trasformazione, (ant., lett.) varianza, variazione. 2. (filol.) [ciascuno dei modi di presentarsi di una parola o di una frase che si offrono alla scelta dell'editore per costituire ... Leggi Tutto

variazione

Sinonimi e Contrari (2003)

variazione /varja'tsjone/ s. f. [dal lat. variatio -onis "variazione"]. - 1. [il modificare o l'essere modificato e, anche, il loro risultato: introdurre qualche v. nel programma d'una cerimonia] ≈ cambiamento, [...] (lett.) cangiamento, modifica, modificazione, mutamento, mutazione, trasformazione, (ant., lett.) varianza. 2. [il mutare che avviene in qualche fatto o fenomeno soggetto a variare: le v. di temperatura, di prezzo] ≈ cambiamento, (lett.) cangiamento, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
trasformazione
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura. Biologia Trasformazione batterica Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, durante il quale sono attivate proteine...
TRASFORMAZIONE
TRASFORMAZIONE Giovanni Gentile . Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde e si trasforma in acqua; un atomo di radio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali