Con riferimento al processo civile, l’insieme degli strumenti che portano dalla sottrazione coattiva di singoli beni del debitore inadempiente, alla trasformazione di tali beni in denaro attraverso la [...] vendita forzata, fino all’effettiva soddisfazione del creditore, mediante l’assegnazione del ricavato della vendita o del bene pignorato. A fondamento della legittimità di questo strumento di soddisfazione ...
Leggi Tutto
EFFETTIVI, VERBI
I verbi effettivi rappresentano una categoria dei verbi ➔copulativi e servono per indicare uno stato, una sembianza o una trasformazione
Luisa appare felice
La piazza sembra deserta
La [...] tua casa diventa sempre più accogliente
Si costruiscono con un complemento ➔predicativo del soggetto.
Non possono essere coniugati al passivo, perché sono sempre intransitivi.
Anche alcuni verbi ➔predicativi ...
Leggi Tutto
torba Combustibile fossile di età quaternaria, costituito da sostanza vegetale semicarbonizzata e satura d’acqua, che rappresenta il primo stadio di trasformazione della materia vegetale in carbone. In [...] di depurazione, un gas di potere calorifico molto basso, catrame, acque ammoniacali, alcol metilico ecc. Con la gassificazione si può trasformare quasi tutto il carbonio in ossido di carbonio e l’azoto in ammoniaca. La t. più recente e quindi poco ...
Leggi Tutto
Patologo (Breslavia 1845 - Berna 1928), prof. nelle univ. di Jena e di Berna. Le sue ricerche più importanti riguardano il meccanismo di trasformazione degli edemi, le alterazioni del midollo spinale nell'anemia [...] perniciosa, l'afasia sensoriale sottocorticale ...
Leggi Tutto
di Luca Maroni
Arduo produrre un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale. Obiettivo per conseguire il quale è necessario soddisfare contemporaneamente due selettive condizioni: l’ottimizzazione [...] non può derivare da frutto di qualità mediocre, altrettanto vero è che un frutto eccellente, per via di un’impropria trasformazione enologica può dare vita a un vino mediocre.
Di seguito illustreremo l’assieme di cognizioni e di pratiche che, data ...
Leggi Tutto
politica industriale
Patrizio Bianchi
Vasta area di interventi che le autorità di governo possono compiere per orientare e controllare il processo di trasformazione strutturale di un’economia. L’assunzione [...] di fondo è che il processo di industrializzazione svolga la funzione di guida dell’intero processo di trasformazione dell’economia e che quindi, agendo su questo, sia possibile indirizzare il più generale meccanismo del mutamento strutturale del ...
Leggi Tutto
ortocrono
ortòcrono [agg. Comp. di orto- e -crono "che è giusto nel tempo"] [MCQ] Gruppo o. di Lorentz, sottogruppo proprio o. e trasformazione o.: v. gruppo di Poincaré: III 129 c. ...
Leggi Tutto
retta limite
retta limite in una proiettività omologica del piano, altra denominazione della retta di fuga, cioè la retta che in tale trasformazione ha per immagine la retta impropria del piano. ...
Leggi Tutto
La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] , kefir e insaccati. I microrganismi coinvolti nella seconda sono invece lieviti (Saccaromyces cerevisiae) in grado di trasformare, in condizioni anaerobiche, gli zuccheri semplici presenti nell'alimento in alcol e anidride carbonica. Applicazioni di ...
Leggi Tutto
Becchi Carlo Maria
Bécchi Carlo Maria [STF] (n. Torino 1935) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Genova (1976). ◆ [MCQ] Simmetria e trasformazione di B.-Rouet-Stora (BRS): v. gauge, teorie di: II 845 [...] a ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformabile
trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...