• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
10279 risultati
Tutti i risultati [10279]
Biografie [1611]
Storia [1082]
Arti visive [1028]
Diritto [826]
Temi generali [655]
Geografia [521]
Economia [573]
Medicina [531]
Fisica [558]
Archeologia [579]

trasformazione invertibile

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione invertibile trasformazione invertibile trasformazione geometrica T definita in uno spazio S che ha una propria inversa. Per la definizione data di trasformazione geometrica, come corrispondenza [...] biunivoca di uno spazio in sé, ogni trasformazione geometrica è invertibile. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRISPONDENZA BIUNIVOCA

trasformazione isometrica

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione isometrica trasformazione isometrica trasformazione geometrica di uno spazio metrico che, oltre che essere una trasformazione simile, conserva la distanza e, quindi, le misure sia lineari [...] sia angolari (→ isometria) ... Leggi Tutto
TAGS: SPAZIO METRICO

trasformazione simile

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione simile trasformazione simile trasformazione geometrica affine che, conservando le ampiezze degli angoli e i rapporti tra i segmenti, mantiene il parallelismo e complessivamente la forma [...] delle figure (→ similitudine) ... Leggi Tutto
TAGS: SEGMENTI – ANGOLI

trasformazione affine

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione affine trasformazione affine trasformazione geometrica che ha come invarianti la complanarità, l’allineamento dei punti, il parallelismo e il rapporto semplice di tre punti allineati (→ [...] affinità) ... Leggi Tutto
TAGS: COMPLANARITÀ

trasformazione invertente

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione invertente trasformazione invertente trasformazione geometrica definita in uno spazio S che muta l’orientamento dei punti di S (da orario a antiorario e viceversa) (→ trasformazione geometrica). ... Leggi Tutto

trasformazione proiettiva

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione proiettiva trasformazione proiettiva trasformazione geometrica che conserva la complanarità, l’allineamento tra punti e il birapporto di quattro punti allineati (→ proiettività). ... Leggi Tutto
TAGS: COMPLANARITÀ – BIRAPPORTO

trasformazione conforme

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione conforme trasformazione conforme trasformazione che conserva gli angoli in grandezza e orientazione. Sinonimo di → rappresentazione conforme. ... Leggi Tutto
TAGS: RAPPRESENTAZIONE CONFORME

trasformazione rigida

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione rigida trasformazione rigida termine con cui a volte è indicata in geometria descrittiva una → isometria. ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA DESCRITTIVA – ISOMETRIA

trasformazione composta

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione composta trasformazione composta → trasformazione geometrica. ... Leggi Tutto

trasformazione identica

Enciclopedia della Matematica (2013)

trasformazione identica trasformazione identica → trasformazione geometrica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1028
Vocabolario
trasformazióne
trasformazione trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
trasformàbile
trasformabile trasformàbile agg. [der. di trasformare]. – Che si può trasformare: una poltrona t. in letto; un’autovettura t., la cui carrozzeria si può trasformare da aperta a chiusa. In matematica, si dice di ente (funzione, equazione, ecc.)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali