Regola di condotta, stabilita d’autorità o convenuta di comune accordo e di origine consuetudinaria, che ha per fine di guidare il comportamento dei singoli o della collettività, di regolare un’attività [...] prodotto, un servizio o il sistema-qualità di un’azienda è conforme ai requisiti stabiliti da una n. tecnica emanata dalle autorità competenti. circa 100 °C quella corrispondente al punto di trasformazione A3 (quindi nel campo della austenite), gli ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] , una ''verità'' concepita come necessità, come idea conforme alle cose, come copia del reale. Alla verità a cura di D. De Masi, Milano 1985; Città e società urbana in trasformazione, a cura di P. Guidicini, F. Martinelli e G. Pieretti, ivi 1985 ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Gianni Statera
Le origini. - Le origini di quel settore specialistico dell'analisi sociologica che si dice s. della c. si delineano, nel Novecento, nella seconda metà [...] degli individui − che in generale sono avvezzi ad agire in conformità con ciò che conoscono e in cui credono − in particolari sia pure per una sola legislatura − una profonda trasformazione con l'acquisizione da parte di un terzo partito ...
Leggi Tutto
Africanismo
Amadou Hampâté Bâ
di Amadou Hampâté Bâ
Africanismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Eredità del passato: spirituale, sociale e culturale. a) Valorizzazione del passato. b) Senso del sacro; [...] creatore per mezzo di Fan, la fucina, che gli permette di trasformare la materia e di operare su di essa".
Si potrebbe dire benevolenza e indulgenza verso i più piccoli.
Tutto ciò è conforme al modello ideale dell'uomo realizzato, cioè maa: colui che ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] sono più antichi e durevoli degli Stati" (Jahn). La "conformità al popolo" diventa un dovere: E.M. Arndt pone, der Volkstumsideologie, Frankfurt a.M. 1971.
Fantechi, A., Trasformazione del concetto di democrazia e di popolo, Firenze 1938.
Fritz ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] che adempiono numerose funzioni: comporre le controversie, stabilire la pace sociale, ottenere la conformità alle norme. I valori vengono verificati, trasformati e consolidati nel diritto, ma i valori stessi possono essere sia 'giuridici' che ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] civile le basi culturali per una critica e una trasformazione degli ordinamenti esistenti (v. Bellah, 1975).
A requisito strutturale è uno schema operativo tale che l'azione ad esso conforme si risolve in uno o più requisiti funzionali di un sistema, ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] è l'affermazione che il comportamento dell'individuo è conforme alla sua collocazione nella struttura sociale [...] ma sapendo in modo da interpretare il cambiamento e reagire alle trasformazioni economiche e politiche del suo tempo. Così facendo, ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] e collocazione dell'uomo nella natura
La scienza del XVIII secolo trasformò tutta la realtà - il cosmo, l'uomo, la società le motivazioni per aderire ai suoi modelli e agire in conformità di essi". I modelli ideali o le norme incorporano valori ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] punto di vista e la libertà di leggere il mondo in conformità a esso, raggiungendo sistematicamente un pubblico di utenti. Anche in soprattutto nelle situazioni straordinarie, ossia di fondazione, trasformazione, o pericolo di uno Stato, anzi di ogni ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
conformazione
conformazióne s. f. [dal lat. conformatio -onis]. – 1. Modo con cui un corpo o altro è conformato dalla natura; forma, struttura: la c. del cranio, delle membra; c. del terreno; c. geografica di una regione. 2. In chimica organica,...