Progetti di riforma sulla cooperazione internazionale
Maria Riccarda Marchetti
L’esigenza di adeguamento alla normativa sovranazionale in tema di cooperazione giudiziaria in materia penale, non disgiunta [...] 7.2015 n. 114). Peraltro, le disposizioni da adottare per conformarsi all’Ordine europeo di indagine penale (OEI) non implicano modifiche riconoscimento delle sentenze straniere, ad una cospicua trasformazione delle rogatorie e all’inserimento di un ...
Leggi Tutto
Frode in processo penale e depistaggio
Guido Piffer
La l. 11.7.2016, n. 133, modificando il testo dell’art. 375 c.p., ha introdotto il nuovo reato di «frode in processo penale e depistaggio», che incrimina [...] illecita: è immutazione qualsiasi alterazione, modifica o trasformazione che incida in modo significativo sulla sostanza o ai sensi dell’art. 59, co. 2, c.p. Conformemente ad una scelta di politica criminale basata sull’adozione di un meccanismo ...
Leggi Tutto
La giurisdizione sulle occupazioni illegittime
Ruggiero Dipace
Con la decisione 27.5.2015, n. 10879 le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione esclusiva [...] ad aree diverse da quelle di fatto trasformate e la occupazione e/o trasformazione del terreno non può che ritenersi di 71 li ha fugati del tutto ritenendo la nuova disciplina conforme al dettato costituzionale. La Corte, infatti, ha ritenuto la ...
Leggi Tutto
Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] emerse con forza una serie di tematiche legate alla trasformazione della struttura delle comunicazioni e degli strumenti di del quadro delle garanzie minime cui è subordinata la conformità delle intercettazioni ai principi insiti nell’art. 8 ...
Leggi Tutto
Espropriazione. La nuova disciplina dell'acquisizione sanante
Salvatore Bellomia
EspropriazioneLa nuova disciplina dell’acquisizione sanante
Il d.l. n. 98/2011, convertito nella l. n. 111/2011, inserendo [...] con l’art. 76 Cost., non risultando l’art. 43 conforme ai «principi e criteri direttivi» cui il riordino della normativa mediante della proprietà privata per scopi di pubblica utilità non si trasformi in un danno ingiusto a carico del cittadino e che ...
Leggi Tutto
Gli Stati generali sull'esecuzione penale
Marco Ruotolo
A seguito di sentenze di condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo, l’Italia ha operato alcuni interventi normativi e amministrativi [...] questo “spazio vitale”, la carcerazione sia senz’altro conforme a umanità. Anzi, ha esplicitamene stabilito che, ove . L’ultima convocazione si ebbe nel 1789, con la trasformazione degli Stati generali in Assemblea nazionale costituente.
22 Gli Stati ...
Leggi Tutto
Appello. L'impugnazione incidentale tardiva
Claudio Contessa
Appello.L'impugnazione incidentale tardiva
L’art. 96, co. 4, c.p.a. supera la giurisprudenza del Consiglio di Stato – secondo cui nel processo [...] di imprimere alla questione una decisa innovazione, sostanzialmente conforme all’acquis giurisprudenziale formatosi sulla previsione di cui 6.12.1971, n. 1034) e della tendenziale trasformazione del giudizio innanzi al Consiglio di Stato in giudizio ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale tra conflitti e diritti
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale degli ultimi anni mostra un’evoluzione del ruolo della Corte, chiamata, con sempre maggiore frequenza, [...] dalla disapplicazione alla dichiarazione di illegittimità, passando per l’interpretazione conforme, alla recente ord. 18.7.2013, n. 207 , con il dettato costituzionale, trattandosi di una trasformazione radicale dell’intero sistema, su cui da tempo ...
Leggi Tutto
Regioni e Province
Matteo Cosulich
Il nostro ordinamento è caratterizzato dal variare delle relazioni fra Regioni e Province. Nel corso dei decenni, il mutamento, realizzato o proposto, della disciplina [...] analogamente alla disciplina introdotta dal menzionato d.l. n. 201/2011 – trasforma la Provincia in ente di secondo grado, i cui organi (Presidente e Statuto regionale friulano giuliano: su conforme iniziativa del Consiglio regionale del Friuli ...
Leggi Tutto
Novità in tema di federalismo municipale
Andrea Giovanardi
L’anno 2013 si caratterizza per vari interventi in materia di fiscalità municipale, i quali, tuttavia, ruotano tutti intorno alla vicenda ben [...] contributo, le principali criticità del prefigurato percorso di trasformazione.
SOMMARIO.1. La ricognizione. Le novità intervenute nel , che una siffatta soluzione richiede, per essere conforme al canone sovraordinato della capacità contributiva:
i) ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
conformazione
conformazióne s. f. [dal lat. conformatio -onis]. – 1. Modo con cui un corpo o altro è conformato dalla natura; forma, struttura: la c. del cranio, delle membra; c. del terreno; c. geografica di una regione. 2. In chimica organica,...