Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] a comprendere "ciò che influenza l'individuo in direzione della conformità" (v. Roshier, 1989, p. 7) e quindi a del 2000', e ha dato luogo in Olanda a significative trasformazioni strutturali che hanno avuto come risultato un sistema di polizia ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli
Roy Porter
La psichiatria e i suoi nuovi modelli
La concezione della malattia mentale nel XVIII sec. non deve essere studiata [...] idee, attraverso il quale l'esperienza sensoriale è trasformata in concetti mentali. La connessione tra sensazione e magia una difesa della demonologia da un punto di vista conforme all'ortodossia religiosa.
Al di fuori delle università tedesche, ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Mirri
Abstract
In questa voce sono esaminate la corruzione in atti giudiziari e l’istigazione alla corruzione, tra le novità più rilevanti della riforma del 1990, mentre la l. n. 190/2012 [...] circostanze aggravanti ad incriminazioni autonome provoca la trasformazione dei fatti tipici di ingiusto giudizio e o altra utilità da parte del privato per il compimento di un atto conforme o contrario ai doveri di ufficio (Cass. pen., 23.11.2006, n ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] nella tradizione artistica 'classica', tra il normale e l'anormale, il conforme e il deforme, il perfetto e il degenere e via dicendo. di crescita delle conoscenze influisce sulla lenta trasformazione dei pregiudizi e dei valori. Altre modifiche ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] nella personalità dei loro membri.
Pur con notevoli trasformazioni rispetto alle origini, e in differente misura, non prefigura un semplice gioco di giustapposizione/contrapposizione, ovvero conformità/devianza, tra il tipo di personalità X e il tipo ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] questa, che ha dalla sua, oltre che la conformità al dato letterale, anche la coerenza con la in parte, all’esito della lite, correndo così il rischio della trasformazione del rapporto professionale, da rapporto di scambio ad uno associativo.
Da ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] anche gli spettatori) seguano determinati standard di comportamento conformi non solo ai principi dell'etica sportiva o ai sono tutte variabili che, nel loro complesso, contribuirono a trasformare in una strage l'aggressione dei tifosi inglesi nei ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] probatoria ha subito nel tempo una felice trasformazione: originariamente il giudice della legittimità non poteva l’eventuale ri-esercizio del suo potere. Se essa non vi si conforma, se viola o elude il giudicato (o anche la sentenza esecutiva, ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] mantenuto per oltre un secolo. Il processo di trasformazione delle Commissioni tributarie da organi amministrativi a organi in crisi il modello originario, peraltro ritenuto conforme alla Costituzione dalle pronunce innanzi richiamate della Corte ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] dommatiche, perseguiva l’obiettivo pratico volto a “conformare” pienamente l’ordinamento giuridico italiano rispetto al diritto internazionale. La stessa esigenza della “trasformazione” inerente al fenomeno dell’adattamento si ridimensionava quando ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
conformazione
conformazióne s. f. [dal lat. conformatio -onis]. – 1. Modo con cui un corpo o altro è conformato dalla natura; forma, struttura: la c. del cranio, delle membra; c. del terreno; c. geografica di una regione. 2. In chimica organica,...