Centri storici
Pier Luigi Cervellati
Nei prossimi anni, ciò che resterà della città storica sarà forse considerato archeologia ‘urbana’. Non farà più parte del lessico urbanistico e la questione ‘centro [...] progettuale, e neppure la ricostruzione (più o meno conforme) di un luogo tanto modificato nel corso degli e tutela e i criteri di valorizzazione che ne possono derivare.
Si trasforma la società, cambiano le leggi di tutela, ma nella sostanza tutto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] confermate quelle per distrazione di denaro in prassi non conforme ai fini del CNEN. Paradossalmente, Ippolito fu poi registrare, nel solo 1967, ordinativi per 30 centrali) si trasformò nel decennio successivo in un contesto reso più problematico da ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] pressione sociale che li spinge a mantenere un'apparenza conforme ai concetti egemonici e dominanti. Gli uomini devono es., insistono sulla possibilità che lo sport ha di trasformare l'opposizione fra maschile e femminile innanzitutto mediante l'idea ...
Leggi Tutto
Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] ’immigrazione massiccia dalla Cina di popolazione Han, mirante a trasformare i tibetani in una minoranza sotto tutela; c) il vietnamita nel suo desiderio di un governo nazionalista conforme alle loro aspirazioni, non compromesso con la persecuzione ...
Leggi Tutto
Il cristianesimo siriaco
Protagonisti, stagioni e nodi problematici dalla prima evangelizzazione all’esordio del V secolo
Vittorio Berti
Con l’espressione ‘cristianesimo siriaco’ si vuole qui fare riferimento [...] occidentale della Chiesa, a cui ora si andava conformando il cristianesimo persiano, e le consuetudini e le sensibilità durante l’episcopato di Rabbula († 435/436), legato alla trasformazione di una sinagoga nella cattedrale di Santo Stefano, cfr. H ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] dell’art. 2094 c.c., comprenderebbe un potere di conformazione – in particolare lo jus variandi – che sarebbe invece contro un saldo negativo di 137.000 nel 2014. Le trasformazioni di contratti a tipo determinato in contratti a tempo indeterminato ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] per ogni risorsa si strutturano ruoli specializzati. A sua volta la trasformazione d'un dato tipo di risorsa disponibile per un gruppo risulta , e riceve in cambio, oltre al voto, azioni conformi a riprodurre e ad allargare il suo potere. Riproduzione ...
Leggi Tutto
La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] di forza all’interno del Goi subiscono dunque una completa trasformazione. Sono i democratici a prendere ben presto il controllo lo studio della filosofia, l’educazione ad una morale conforme agli eterni principi della scienza e l’esercizio della ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] essenziale all'efficienza: l'immagine di un mondo conforme al modo di produzione artigiano.
Esistono due opposti artigiano, mentre con le macchine a controllo numerico si è vista trasformare il mestiere in una mansione del lavoro di fabbrica.
Sono in ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] con gli strumenti che vi sono collegati; ne consumano e trasformano le pareti, riparando i guasti che vi hanno prodotto. idrostatiche, idrauliche e meccaniche. Dobbiamo dunque spiegarle in conformità con queste leggi, una volta che si sia giunti ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
conformazione
conformazióne s. f. [dal lat. conformatio -onis]. – 1. Modo con cui un corpo o altro è conformato dalla natura; forma, struttura: la c. del cranio, delle membra; c. del terreno; c. geografica di una regione. 2. In chimica organica,...