. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] corporativa fascista, è quella liberale-democratica, conforme ai principî affermati dalla rivoluzione francese, si organizzazione statale a sistema corporativo che segna una profonda trasformazione di tutti i rami economici più importanti e della ...
Leggi Tutto
Incidenza della giurisprudenza della Corte costituzionale sull'ordinamento sotto l'aspetto socio-politico. - Il sottotitolo della presente voce indica con precisione l'oggetto di essa, ossia la descrizione [...] contrasto con la Costituzione e quella adottata sia invece conforme, respingendo in tal modo le censure d'incostituzionalità " espropriati, e quelle in tema di blocco, proroga e trasformazione dei contratti agrari (per le quali ultime si è ritenuto ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] , chimico. Il regime comunista, in modo conforme a quanto è avvenuto nelle altre repubbliche popolari sia tra Miskolc e Borsod, dove ferro e lignite coesistono.
Questa trasformazione dell'U, da stato in prevalenza agricolo a stato industriale-agricolo ...
Leggi Tutto
Religione (fr. conversion; sp. conversión; ted. Bekehrung; ingl. conversion). - In latino conversio, da converti o se convertere, vale originariamente "portarsi dall'uno all'altro luogo", "volgersi verso [...] vita venisse a trasformarsi completamente (transfigurari: Seneca, Epist., VI, 94, 48). Trasformazione che poteva dirsi pura, e da una vita irregolare e dissipata a una vita pienamente conforme alla legge di Dio e della Chiesa. E si potrebbe a tale ...
Leggi Tutto
di Massimiliano Caramia e Paolo Dell'Olmo
L'obiettivo del processo decisionale è quello di migliorare lo stato di un individuo o di un'organizzazione in termini di uno o più criteri. Il trattamento delle [...] Borda). A partire da una funzione di utilità è possibile ottenere altre funzioni conformi con lo stesso sistema di preferenze mediante una trasformazione che utilizzi una qualsiasi funzione strettamente crescente f:R→R. Il nuovo punteggio attributo ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] fine di evitare che la pratica dell'antidumping si trasformi da misura di difesa commerciale in vera e propria esso raccomanda che il membro interessato renda tale misura conforme all'accordo, ed eventualmente suggerisce come quest'ultimo potrebbe ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] uso temporaneo e di specifiche tecnologie, hanno durata conforme alla funzionalità dell'impiego e un'obsolescenza assai l'uso alla città. A Milano lo stabilimento Ansaldo è stato trasformato in luogo di manifestazioni e di incontri e si sta studiando ...
Leggi Tutto
LISZT, Ferenc (Franz)
Alfredo Casella
Musicista, nato a Raiding nel Burgenland (allora in Ungheria, oggi in Austria) il 22 ottobre 1811. Suo padre, Adam, era agente contabile al servizio del principe [...] . Creava poi come formidabile trasformatore della tecnica pianistica; trasformazione strumentale che non ha riscontro ma sempre di soluzione possibile e perfettamente logica e conforme alle possibilità medie della quasi totalità dei pianisti. Del ...
Leggi Tutto
Olivicoltura
Luca Maroni
Crescono vertiginosamente la coltura, la cultura, la qualità dell'extravergine di oliva italiano, come quelle del vino negli anni Ottanta. In molte aree olivicole della penisola [...] in altri componenti la cui titolazione deve risultare conforme a quella prevista dalle diverse classificazioni esistenti.
oliva si fonda sull'assoluta naturalità d'ottenimento. Infatti, non si trasforma il frutto in olio, ma l'olio lo si estrae dal ...
Leggi Tutto
Geometria (fr. angle; sp. ángulo; ted. Winkel; ingl. angle). - 1. Euclide (I, Def., 8, 9) definisce come angolo piano "l'inclinazione reciproca di due linee che non sono per diritto", e in particolare [...] delle funzioni di variabile complessa. Anche nello spazio si possono considerare trasformazioniconformi più generali delle similitudini; ma queste si riducono solo alle trasformazioni (per raggi vettori reciproci) che mutano sfere in sfere.
4. Gli ...
Leggi Tutto
trasformazione
trasformazióne s. f. [dal lat. transformatio -onis, der. di transformare «trasformare»]. – 1. L’atto, l’azione o l’operazione di trasformare, il fatto di trasformarsi o di venire trasformato, che comporta un cambiamento, per...
conformazione
conformazióne s. f. [dal lat. conformatio -onis]. – 1. Modo con cui un corpo o altro è conformato dalla natura; forma, struttura: la c. del cranio, delle membra; c. del terreno; c. geografica di una regione. 2. In chimica organica,...