trasformatoretrasformatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. ditrasformare (→ trasformata) "che trasforma"] [LSF] Nome generico di dispositivi che servono per trasformare una grandezza fisica in un'altra [...] , la tensione (t. ditensione) o l'intensità (t. di corrente) di una corrente, alternata (nell'elettrotecnica) o generic. variabile (nel-l'elettronica); poiché tale operazione si compie con rendimento molto alto, la potenza della corrente trasformata ...
Leggi Tutto
Antropologia
R. di frecce Strumento di osso, corno o avorio, provvisto di un foro a un’estremità, che fu considerato per lungo tempo come insegna d’autorità («bastone di comando») o come un rudimentale [...] semionda; in tale disposizione circuitale un diodo a semiconduttore è posto in serie a un carico di resistenza R alimentato, mediante un trasformatore a, da una tensione alternata sinusoidale v. La corrente i che circola nel carico non è alternata ma ...
Leggi Tutto
D. di Belli Macchina elettrostatica a induzione (fig. 1), costituita da due pozzi metallici P1, P2 terminanti in due piatti A e B, affacciati a due piatti C, D distaccabili e muniti di manici isolanti [...] del valore massimo V della tensione alternata E =V cos ωt applicata tra A e B. Il d. ditensione, consentendo di fare a meno di un trasformatore elevatore ditensione, permette un notevole risparmio di spazio e di peso, ed è largamente impiegato ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] (n₃ spire) e il diodo D₃ sono necessari per consentire il recupero dell'energia magnetizzante del trasformatore nella sorgente ditensione Ui dopo ogni apertura dell'interruttore S. Il funzionamento è sostanzialmente lo stesso del buck converter, a ...
Leggi Tutto
oscillatore
oscillatóre [Der. del lat. oscillatio -onis, dal part. pass. oscillatus di oscillare, a sua volta da oscillum, dim. di os "volto", dischetto di legno o di terracotta con l'immagine di un [...] (a trasformatore) tra il circuito di collettore e quello di emettitore di un transistore; nel circuito di emettitore è presente il gruppo resistenza-capacità. All'atto dell'applicazione della tensionedi alimentazione, il transitorio di corrente di ...
Leggi Tutto
convertitore
convertitóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di convertire, "chi o che effettua una conversione"] [ELT] [INF] Dispositivo, hardware o software, capace ditrasformare il formato o il supporto [...] da convertire, opportunamente amplificata o attenuata e trasformata in un segnale ditensione Va (fig. 1), è inviata all'ingresso di un comparatore a e confrontata con un segnale di campionamento VR ottenuto ponendo in azione, mediante segnali ...
Leggi Tutto
alimentatori switching
Paolo Tenti
Circuiti d’alimentazione a corrente continua stabilizzati. I convertitori switching sono genericamente tutti i convertitori elettronici di potenza in cui la regolazione [...] schemi da questi derivati, talvolta con l’inclusione ditrasformatori ad alta frequenza con funzioni di isolamento e adattamento ditensione. Si citano in particolare gli schemi a trasformatore forward e push-pull (derivati dalla configurazione buck ...
Leggi Tutto
duplicatore
duplicatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del part. pass. duplicatus di duplicare (→ duplex), dal lat. tardo duplicator -oris "che duplica, che raddoppia"] [EMG] D. di Belli: macchina elettrostatica [...] a circa 2V; il d. ditensione, che, reiterandone lo schema, può dar luogo a triplicatori, quadruplicatori, ecc. ditensione (→ moltiplicatore: M. ditensione), consente di fare a meno di un trasformatore elevatore ditensione e permette quindi un ...
Leggi Tutto
survoltore
survoltóre [Comp. di sur- e del der. di volt per "tensione elettrica"] [FTC] [ELT] [EMG] Nell'elettrotecnica e nell'elettronica, apparecchio o dispositivo per aumentare la tensionedi una [...] da aumentare con una dinamo alla tensione voluta (dette anche macchine survoltrici). Nell'elettronica si usa un oscillatore, alimentato alla tensione da aumentare, che alimenta un trasformatore elevatore ditensione, seguito da un raddrizzatore. ...
Leggi Tutto
sincrotrasformatore
sincrotrasformatóre [Comp. di sincro- e trasformatore] [ELT] Nella tecnica dei servosistemi, trasduttore meccanoelettrico di posizione angolare, costituito da un sincro (←) di segnale, [...] che trasforma in una variazione ditensione elettrica alternata la variazione di una posizione angolare. ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
trasformatore
trasformatóre s. m. [der. di trasformare]. – 1. (f. -trice) Chi trasforma, chi, o che, ha la capacità e la funzione di trasformare: un t. di costumi; come agg.: avere una funzione trasformatrice. 2. Nella tecnica, apparecchio...