Scienza greco-romana. La scuola di Aristotele
John Vallance
La scuola di Aristotele
La scuola di Aristotele, cosiddetta Liceo o Peripato, ha svolto un ruolo centrale nella storia della scienza; eppure, [...] Silla, dopo la conquista di Atene, ordinò il trasferimento a Roma della biblioteca aristotelica (in stato di abbandono da oltre un secolo e quanti credevano invece che, in mancanza di uno spazio assolutamente vuoto, cioè privo di materia, il moto e ...
Leggi Tutto
Cellule e tessuti
Tutti gli esseri viventi, anche quelli notevolmente diversi fra loro, possiedono una struttura di base comune: la cellula, che, da un punto di vista sia morfologico sia strutturale, [...] complessa e ramificata.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la differente di aminoacidi, per la sintesi proteica), lipidi e glucidi, RNA (sia ditrasferimento quali, con un moto ciclico ripetitivo paragonabile a quello dei remi di una barca, ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimentodi energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente [...] ), la comparsa di un certo grado di resistenza ai farmaci di più comune impiego. Per quanto riguarda le forme di t. per inserire anche dei cavi ottici, iniziando dal loro posizionamento entro la fune di guardia.
Meccanica
Trasferimentodimoto ...
Leggi Tutto
Trasformazione naturale o artificiale di un nucleo atomico in un altro. Gli esempi più importanti di reazione nucleare sono la fissione e la fusione (fig. 1, fig. 2). Quando la particella incidente è trattenuta [...] conservarsi il numero totale di nucleoni; e) deve conservarsi il momento della quantitàdimoto totale, somma del momento ’urto di due nuclidi, come, per esempio, le reazioni
le quali possono essere descritte come reazioni ditrasferimentodi un ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] vetture da gran premio: il trasferimento del motore nella parte posteriore del Torino) e il quarto nell'otto (Moto Guzzi). I titoli del due senza, del autonomia ai fini didattici data l'imponente quantitàdi norme riguardanti lo s., ma un'autorevole ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] motodi due cinghie elastiche disposte in senso trasversale o di due anelli. L'operazione didi assorbimento e trasferimento dell'umidità corporea e offre quindi un elevato grado didi poliammidi aromatiche la cui formula di base, secondo quanto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Atomi, molecole e ioni
John Servos
Atomi, molecole e ioni
La città di Lubecca è stata l'insolita scena dello svolgimento di un dramma intellettuale [...] (il moto browniano), completamente inaspettati (la radioattività) o previsti soltanto come possibilità teorica (l'elettrone). Il risultato non fu tanto una vittoria di uno dei gruppi che aveva partecipato ai dibattiti iniziati a Lubecca quanto una ...
Leggi Tutto
Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] di energia libera di Gibbs di una reazione, ad esempio in una pompa a protoni per il trasferimentodi un protone da un potenziale chimico basso a uno più alto, è proporzionale alla differenza di potenziale ai due lati della membrana, secondo quanto ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] trasferimentodi energia mediante una sostanza chimica nella biosfera. Le piante sono in grado di assimilare acqua grazie all'azione di assorbimento radicale e didiquanto stimato. Tuttavia, nuove campagne di vi sia un moto medio dell'atmosfera verso ...
Leggi Tutto
Quantitàdi materia omogenea, di vario spessore, distesa uniformemente sopra una superficie in modo da ricoprirla.
Agraria
Nel terreno sottoposto a coltura si distinguono due s.: lo s. detto attivo o [...] di particolari ioni, all’orientazione di molecole dipolari, a un trasferimentodi carica da una fase all’altra; a causa di miscelandosi con un altro flusso di velocità diversa. Le equazioni che regolano il motodi un fluido viscoso in corrispondenza ...
Leggi Tutto
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...