Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] in Europa. Infatti, se il trasferimentodi questi ultimi, in seguito all'avvento ingigantiti, resi più violenti e aggressivi diquanto non siano in realtà ecc. Ma Degli stessi anni sono il progetto della Motò (1995), motocicletta da strada disegnata ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Heinz Bechert
Introduzione
Il termine 'buddhismo' sta a indicare sinteticamente tutte le forme di religiosità che si richiamano in qualche modo all'autorità di Gautama Buddha. Come il cristianesimo, [...] silloge di opere di vario carattere, in gran parte più recenti.
Al contrario diquantomoto della ruota della Dottrina'). In tal modo, con la cosiddetta 'predica di come la pluralità dei buddha e il trasferimento dei meriti. La svolta decisiva si ...
Leggi Tutto
Le regioni nel sistema di finanza pubblica
Ernesto Longobardi
Il dibattito politico-istituzionale dal 1860 alla legge finanziaria regionale del 1970
L’idea-regione si affaccia nel dibattito politico-istituzionale [...] la seconda, merce l’assoluta ignoranza, di tutte le influenze che resistono al moto. E solo rimedio ch’io vegga inoltre, il ruolo dei trasferimenti, per quanto ancora molto rilevante (74% della spesa) è molto al di sotto di quello svolto nelle RSO.
...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] che si è autocreato ricalca praticamente senza distinzioni il moto cosmico dei pianeti e la sua autogenerazione non di trasmissione del calore; così una parete, a parità di materiale con cui è realizzata, si oppone al trasferimento del calore quanto ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] di restauro o di manutenzione e l'esclusione dall'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) in caso ditrasferimentodi questione ha messo in moto una folta schiera di ricerche che sono momento verificabile: ancora nessuno diquanti hanno portato a termine ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza ditrasferimentodi energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] per quanto riguarda l'irradiazione interna. L'efficacia che una certa radiazione ha nel produrre un effetto su di un determinato organo (o tessuto) è legata alla cessione di energia per unità di percorso, cioè al trasferimento lineare di energia ...
Leggi Tutto
Stelle: vita e morte
Virginia Trimble
Uno sguardo fugace al cielo è sufficiente a mostrare come le stelle non appaiano tutte ugualmente luminose. Questa loro caratteristica, che era già nota agli antichi [...] secondaria non diventa maggiore; a questo punto il trasferimentodi massa rallenta e continua a ritmo ridotto per stellari o della radiazione gravitazionale, il momento della quantitàdimoto diminuisce. Il carbonio e l'ossigeno diventano così caldi ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] di fuga in avanti per velleitarismi populistici, addirittura di stampo assembleare, sempre passando sopra o perfino trascurando di tener conto diquanto l'esportazione, l'importazione e il trasferimentodi proprietà illecite dei beni culturali (UNESCO ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] quantitàdi penicillina risulterà insufficiente a salvargli la vita, e il preparato si dimostra non tossico per l'uomo. A giugno Florey e Norman Hartley si trasferiscono definisce una nozione di 'integrale stocastico' rispetto al moto browniano. Essa ...
Leggi Tutto
Monarchia
Pier Giorgio Ricci
È il titolo (e non De Monarchia, estraneo alla tradizione manoscritta) di un trattato in tre libri di argomento politico, scritto da D. in lingua latina. Il titolo non si [...] aggiunta di D., pentitosi diquanto aveva detto; mentre qualcuno ha cercato di cielo. Questo è regolato da un unico moto (quello del Primo Mobile) e da un che la Chiesa ha semplicemente il diritto ditrasferire la corona imperiale da un sovrano a ...
Leggi Tutto
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...