Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] di energia, come distribuzione delle particelle tra le celle di uno spazio immaginario delle energie, o delle quantitàdimoto, effetto, abbiamo adesso una ‛funzione transfer' (o ‛funzione ditrasferimento') tra input e output - cioè tra causa ed ...
Leggi Tutto
Atmosfera, chimica della
John H. Seinfeld
Sommario: 1. Storia ed evoluzione dell'atmosfera terrestre. 2. Gli strati dell'atmosfera. 3. Tempo di permanenza (tempo di vita) dei composti atmosferici. a) [...] dimoto nell'atmosfera vanno da piccolissimi vortici di 1 cm o meno a enormi movimenti di masse d'aria delle dimensioni di un'idea diquanto piccole siano le quantitàdi ozono e trasferito in Antartide, insieme alle riserve molecolari di cloro ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] e sono stati messi in moto i meccanismi e gli istituti di grande portata innovativa previsti dalla più crisi coniugali diquanto si possa credere poiché corso del 1999, al fine di consentire un rapido trasferimento delle popolazioni in fuga da quelle ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] si può aggiungere, la connotò più diquanto le stesse fonti lagunari - tutte un vero e proprio trasferimentodi sacralità dalla Chiesa allo gli fu fatale.
Il governo aveva vietato il moto penitenziale, bloccandone l'avanzata a Chioggia, "perché, ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Maurizio Naldi
(App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, iii, p. 589; V, v, p. 411)
Il campo delle t. è caratterizzato da fasi di ampio sviluppo e di profondo rinnovamento. [...] da un lato, i progressi compiuti negli algoritmi di codifica del segnale (in particolare di quello video) hanno fortemente ridotto la necessità di risorse trasmissive a parità diquantitàdi informazioni trasmesse; dall'altro, la capacità dei sistemi ...
Leggi Tutto
MEMBRANA
Antonio Pavan
Enrico Drioli
(XXII, p. 823)
Biologia. - Introduzione. - La m. è un componente essenziale di tutte le cellule degli organismi viventi. Una m. plasmatica, formata da un doppio [...] quantità relativa di queste molecole lipidiche dipende dal tipo ditrasferimentodimoto una pompa a vuoto. In fig. 8 è schematizzato il ciclo di recupero dell'idrogeno da correnti di spurgo di un processo di hydrocracking. In questo caso l'impianto di ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] venti e al moto ondoso, l'irradiazione quantitàdi energia necessarie per la trasmissione delle informazioni. Altrettanto dicasi per la trasmissione di energia luminosa. Non ha trovato, invece, alcuna pratica applicazione per scopi ditrasferimentodi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] singoli casi ditrasferimentodi sapere tecnologico. dell'ingegneria idraulica riguarda il sollevamento di grandi quantitàdi acqua ad altezze modeste. A compare azionata da una coppia di buoi. La trasmissione del moto avveniva in modo analogo alla ...
Leggi Tutto
Moneta
Paolo Sylos Labini
L'evoluzione storica: brevi cenni
Vari tipi di moneta
Man mano che le società progrediscono, superando lo stadio selvaggio e primitivo, cresce l'esigenza di andare oltre la [...] nazionali di spingere in alto i prezzi. Quanto alla politica fiscale, essa può generare inflazione in almeno due modi: attraverso un aumento delle imposte indirette, le quali, a differenza delle imposte dirette, normalmente si trasferiscono sui ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] unicamente il trasferimentodi azioni di compressione assiale, egli utilizza un particolare giunto strutturale, funzionante come una biella verticale.
Le positive vicende del Regno delle Due Sicilie e del Granducato di Toscana per quanto concerne ...
Leggi Tutto
moto2
mòto2 s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre «muovere»]. – 1. L’atto, il fatto, l’effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un’altra; si contrappone a quiete ed è sinon. di movimento, a cui è però preferito...
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...