Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] a pena di inammissibilità, l’esposizione sommaria dei fatti (che, tuttavia, non può ritenersi compiuta attraverso la integrale trascrizione degli atti del giudizio di merito, equivalendo altrimenti ad un mero rinvio agli atti di causa con conseguente ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] studiosi della materia, Roy Goode, auspica l'avvento di una codificazione interna nella quale possano trovare compiuta trascrizione le regole oggi vigenti in materia di ‘economic transactions’ (Goode, R., Commercial Law in the Next Millennium ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] l’oggetto della comunione, come peraltro si ricava dall’art. 2647 c.c. che sottopone genericamente a trascrizione le convenzioni matrimoniali che escludono beni immobili dalla comunione.
La separazione dei beni
L’instaurazione del regime di ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] ’acquisto medio tempore realizzato.
La salvezza del loro acquisto è regolata, tuttavia, dal solo decisivo criterio-limite della trascrizione della domanda di risoluzione ove si tratti di bene immobile o mobile registrato, il cui acquisto da parte del ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] a collocare la sede d'una corporazione di Iobakchoi, cioè di cultori di Dioniso, di cui si è ritrovato il regolamento in una trascrizione del sec. II d. C. Nella più tarda età romana la parte principale di questo Bakcheion era costituito da una sala ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] senza intervento del parroco o di un suo delegato (controverso). Per i matrimoni della prima categoria (di coscienza), la trascrizione può seguire anche tardivamente, in qualsiasi tempo dopo la celebrazione del matrimonio, solo che (e la necessità di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] la necessità di registrare i titoli fino alla fine del sec. XIX e ancor oggi non ha un sistema completo di trascrizione. Ma negli Stati Uniti, la terra era diventata un bene commerciabile come tutti gli altri, e oggetto di un commercio movimentato ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] di puro diritto civile sono ancora pochissime: citiamo soltanto la legge del 23 marzo 1855 che ristabilisce la trascrizione dei trapassi d'immobili sul modello della legislazione rivoluzionaria e quella del 14 luglio 1866 sulla proprietà letteraria ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] concessione amministrativa che viene resa pubblica con la sua inserzione nella Gazzetta ufficiale del regno e con la sua trascrizione nei registri ipotecarî. Tale rapporto di concessione a favore del privato importa il carattere di un vero e proprio ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] 27 febbraio 1985) prevedesse l'indicazione del loro nome, accanto a quello del rappresentante legale, nella nota di trascrizione.Il dato formale del riconoscimento amministrativo è venuto dunque perdendo gran parte della sua importanza, tanto che si ...
Leggi Tutto
trascrizione
trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, il modo stesso in cui si effettua l’operazione...
trascrivere
trascrìvere (ant. transcrìvere) v. tr. [dal lat. transcriběre, comp. di trans- «trans-» e scribĕre «scrivere»] (coniug. come scrivere). – 1. Scrivere un testo desumendolo da altra scrittura; è voce più tecnica e d’uso più limitato...