• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Medicina [125]
Biologia [68]
Patologia [37]
Biotecnologie e bioetica [15]
Diritto [16]
Immunologia [16]
Chirurgia [14]
Biomedicina e bioetica [12]
Farmacologia e terapia [12]
Storia della medicina [15]

donatore samaritano

NEOLOGISMI (2018)

donatore samaritano loc. s.le m. Persona che offre un proprio organo per un trapianto, mettendolo a disposizione di chi ne ha bisogno senza alcuna remunerazione. • Sono circa novemila i pazienti in lista [...] suddivisa in quattro ospedali del Veneto, Toscana, Sicilia ed Emilia Romagna. Questa catena ha permesso di donare e trapiantare cinque coppie di pazienti. Grazie ad un donatore samaritano che ha innescato un autentico effetto domino. (Carla Massi ... Leggi Tutto
TAGS: EMILIA ROMAGNA – STATI UNITI – SAMARITANI – NORVEGIA – SICILIA

agoaspirato

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

agoaspirato Tecnica bioptica che, come l’agobiopsia, permette di prelevare il materiale da esaminare utilizzando un ago sottile. I campioni di tessuto così ottenuti vengono sottoposti a esame chimico [...] di ottenere un frustolo di tessuto che permette l’esame istologico dell’organo indagato. L’agoaspirato, esame generalmente condotto con aghi di la procedura di agoaspirazione) viene prelevato materiale per stabilire l’eventuale presenza di tessuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA

immunodeprimente

NEOLOGISMI (2018)

immunodeprimente agg. In medicina, che facilita l’insorgere di patologie favorite da un abbassamento delle difese immunitarie. • Molte volte però l’organo non attecchisce o viene presto rigettato. A [...] degli ospedali]? «Nelle rianimazioni, nei reparti di attività chirurgica e in quelli di malattie immunodeprimenti, in particolare nelle ematologie. È a rischio anche chi subisce un trapianto perché viene abbassato il sistema immunitario per la ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SISTEMA IMMUNITARIO – EDOARDO BONCINELLI

innesto

Dizionario di Medicina (2010)

innesto Atto chirurgico con cui è effettuata la trasposizione di un lembo di tessuto o di un organo, ma che, a differenza del trapianto (➔), non comporta la necessità di creare anastomosi vascolari (per [...] si attua fra individui della stessa specie si definisce omoplastico, se di uno stesso organismo autoplastico, mentre se le specie sono diverse eteroplastico. L’i. osseo si può avvalere di tecniche che ne prevedono anche la crescita, lo sviluppo e l ... Leggi Tutto

fistola

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

fistola Presenza di un condotto o di un collegamento di qualsiasi natura, non soggetto a guarigione spontanea, che mette in comunicazione un organo o un tessuto con la superficie cutanea, o si costituisce [...] tra organi profondi. Ciò può causare il passaggio di secrezioni per lo più patologiche (liquido sieroso, purulento, ematico, congenite, a traumi, oppure a processi patologici profondi (ascessi, cisti suppurate, empiemi, e via dicendo). (*) → Trapianto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

everolimus

Dizionario di Medicina (2010)

everolimus Farmaco immunosoppressore utilizzato in associazione a ciclosporina e corticosteroidi per la profilassi del rigetto d’organo post trapianto nell’adulto. Agisce inibendo la proliferazione, [...] e quindi l’espansione clonale, dei linfociti T attivati dall’antigene. L’e. è utilizzato anche per il confezionamento di stent coronarici medicati (➔ angioplastica). ... Leggi Tutto

epatectomia

Dizionario di Medicina (2010)

epatectomia Asportazione chirurgica di una parte del fegato (per neoplasie o altre alterazioni circoscritte) o di tutto l’organo (per trapianto). Per l’e. parziale si usa la tecnica di termoablazione [...] che limita il sanguinamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
trapianto
trapianto s. m. [der. di trapiantare]. – L’operazione del trapiantare e, per estens., la cosa trapiantata. 1. In agraria, operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta (di norma cresciuta in semenzaio),...
trapiantare
trapiantare v. tr. [comp. di tra- e piantare: cfr. il lat. tardo transplantare (comp. di trans- e plantare «piantare»), da cui l’ant. e raro traspiantare]. – 1. a. In agraria, estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta, con o senza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali