• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [258]
Biografie [34]
Arti visive [37]
Medicina [23]
Matematica [24]
Cinema [17]
Archeologia [24]
Architettura e urbanistica [16]
Anatomia [13]
Fisica [10]
Storia della matematica [10]

Pilinszky, János

Enciclopedia on line

Pilinszky, János Poeta ungherese (Budapest 1921 - Székesfehérvár 1981); si ispirò nelle prime poesie (Trapéz es korlát "Trapezio e sbarra", 1946; Harmadnapon "Il terzo giorno", 1959) alle sue dolorose esperienze di guerra [...] e di prigionia nei lager tedeschi. Profondamente influenzato dalla mistica cattolica, affine per molti versi a S. Weil, P. presenta anche aspetti di grande modernità che lo avvicinano al teatro dell'assurdo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SZÉKESFEHÉRVÁR – UNGHERESE – BUDAPEST

Fratellini

Enciclopedia on line

Famiglia di artisti di circo. Gustavo (Firenze 1842 - Parigi 1902) fu cavallerizzo acrobata al trapezio, poi (dal 1872) direttore di una compagnia nomade che nel 1872 fu nell'America del Sud e nel 1879 [...] all'Hyppodrome di Parigi. Cavallerizzi o acrobati in gioventù, poi clowns i quattro figli avuti da Giovanna Pillori, fiorentina: Luigi (Firenze 1868 - Varsavia 1909), Paolo (Catania 1877 - Parigi 1940), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA DEL SUD – PAESI BASSI – DANIMARCA – GERMANIA – FIRENZE

Lassel, William

Enciclopedia on line

Astronomo (Bolton, Lancashire, 1799 - Maidenhead 1880); costruì pregevoli riflettori e cannocchiali, con i quali fece importanti scoperte: le 6 stelle del trapezio di Orione, il satellite di Nettuno (1846), [...] l'8º satellite di Saturno (1848) e i 2 satelliti Umbriel e Ariel di Urano (1851) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASTRONOMO – SATELLITI – UMBRIEL – NETTUNO – SATURNO

Manfrédi, Nino

Enciclopedia on line

Manfrédi, Nino Attore italiano (Castro dei Volsci 1921 - Roma 2004). Esordì in teatro nel 1947, ma raggiunse la notorietà partecipando a programmi radiofonici nel 1951 e a spettacoli di rivista (Un trapezio per Lisistrata, [...] 1958-59; Rugantino, 1962-63). Sugli schermi dal 1950, andò via via precisando una serie di personaggi popolari realistico-grotteschi, cui soprattutto è dovuta la sua fama di interprete comico, ricco di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: C'ERAVAMO TANTO AMATI – CASTRO DEI VOLSCI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manfrédi, Nino (3)
Mostra Tutti

Zèro, Renato

Enciclopedia on line

Zèro, Renato Nome d'arte del cantautore italiano Renato Fiacchini (n. Roma 1950). Dedicatosi fin da giovanissimo alla musica e alla recitazione, partecipò ad alcuni spettacoli televisivi, film e musical. Artista trasgressivo [...] ed eccentrico, conquistò il favore del pubblico con album di grande successo:Trapezio (1976);Zerofobia (1977); Zerolandia (1978); Erozero (1979); Tregua (1980); Icaro (1981);Via Tagliamento 1965/1970 (1982). Dopo il calo di popolarità registrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Tapia, Antonio García

Enciclopedia on line

Otorinolaringoiatra (n. Ayllón, Segovia, 1875 - m. 1950). Fu prof. di clinica otorinolaringoiatrica ad Ayllón. n Sindrome di T.: è dovuta a una lesione del vagospinale fra il punto d'emergenza del nervo [...] faringeo e della branca ricorrente del vagospinale; si manifesta con una paralisi unilaterale della laringe e dei muscoli trapezio e sternocleidomastoideo e con un'emiparalisi atrofica del lato corrispondente della lingua. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STERNOCLEIDOMASTOIDEO – OTORINOLARINGOIATRA – LARINGE

Elvström, Paul

Enciclopedia on line

Elvström, Paul Velista danese (Hellerup, Copenaghen, 1928 - ivi 2016). La sua longeva attività agonistica ha abbracciato 8 edizioni olimpiche, portandolo a vincere la medaglia d'oro in 4 edizioni consecutive (dal 1948 [...] , a soli 20 anni (nella classe Firefly). Amante della sfida oltre che sperimentatore convinto (inventò, tra l'altro, la cosiddetta tecnica del trapezio), ha vinto anche 13 edizioni del Campionato del mondo di vela, gareggiando in 7 diverse classi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – LONDRA

Fonseca, Manuel Dias da

Enciclopedia on line

Poeta e narratore portoghese (Santiago de Cacém, Setúbal, 1911 - Lisbona 1993). La sua produzione, che, pur attenta a tematiche sociali e tendenzialmente neorealista, oltrepassa i limiti del regionalismo [...] (Rosa dos ventos, 1940, e Planície, 1941, riuniti in Poemas completos, 1958), romanzi (Cerromaior, 1943; Seara do vento, 1958) e racconti (raccolti in Aldeia nova, 1942; O fogo e as cinzas, 1953; O anjo no trapézio, 1968; Tempo de solidão, 1973). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA – SETÚBAL

Hudson, Rock

Enciclopedia on line

Hudson, Rock Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense Roy Scherer (Winnetka, Illinois, 1925 - Beverly Hills 1985). Tra i più noti divi del cinema statunitense degli anni Cinquanta e Sessanta, H., che raggiunse [...] nel melodramma e nella commedia. Tra i film da lui interpretati: The magnificent obsession (1953); Giant (1956); Written on the wind (Come le foglie al vento, 1957); Tarnished angels (Il trapezio della vita, 1958); Man's favorite sport (1964). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDEALE ROMANTICO – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hudson, Rock (1)
Mostra Tutti

Groenlandia

Enciclopedia on line

(danese Grønland) La più estesa terra artica e la maggiore isola della Terra (2.175.600 km2, compresi 44.800 delle isole costiere, con 57.600 ab. nel 2009), posta fra l’Arcipelago artico canadese, da cui [...] si accosta a NO di una ventina di km), e l’Islanda, da cui è separata dal Canale di Danimarca. Ha la forma di un trapezio, con lunghezza massima di 2650 km (dal Capo Morris Jesup al Capo Farvel) e massima larghezza di 1050 km. Colonia danese dal 1721 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – CIRCOLI POLARI – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI – AFRICA – ASIA – BIOGRAFIE – DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – EPOCHE STORICHE – EUROPA – ITALIA – MANUFATTI – MESTIERI E PROFESSIONI – MUSEI – OCEANIA – STRUTTURE ARCHITETTONICHE – TEMI GENERALI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PASSAGGIO A NORD-OVEST – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – CANALE DI DANIMARCA – ROCCE SEDIMENTARIE – FRANCESCO GIUSEPPE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Groenlandia (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
trapèzio
trapezio trapèzio s. m. [dal lat. tardo trapezium, gr. τραπέζιον (propr. dim. di τράπεζα «tavolo»)]. – 1. Quadrilatero con due lati paralleli (basi) e gli altri due non paralleli (lati obliqui), che possono essere uguali tra loro (t. isoscele),...
trapezista
trapezista s. m. e f. [der. di trapezio] (pl. m. -i). – Acrobata che si esibisce in esercizî al trapezio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali