• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Industria [4]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Arti visive [1]

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] ; spazzola di ferro; squadra; stampo; stecca; subbia; supporto; taglierino; tassello; terracotta; tornio; trapano; trespolo; truschino; unghia; vaporizzatore. Persone - 1. Acquafortista; acquarellista; affreschista o frescante; alluminatore ... Leggi Tutto

forare

Sinonimi e Contrari (2003)

forare [lat. fŏrare] (io fóro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [attraversare da parte a parte con uno o più fori: f. un'asse] ≈ bucare, perforare, traforare, [con il trapano] trapanare, [con la trivella] trivellare. [...] ↑ bucherellare, sforacchiare. 2. [assol., subire una foratura a un pneumatico: mi capita spesso di f.] ≈ bucare. ■ forarsi v. intr. pron. [subire una foratura: la tela si è forata in più punti] ≈ bucarsi ... Leggi Tutto

mandrino

Sinonimi e Contrari (2003)

mandrino s. m. [dal fr. mandrin]. - 1. (mecc.) [qualsiasi attrezzatura usata per afferrare e centrare pezzi in lavorazione o utensili, come punte da trapano, alesatoi e sim.] ≈ morsa, morsetto. 2. (tecn.) [...] [utensile metallico cilindrico usato per allargare fori e tubi] ≈ allargatubi ... Leggi Tutto

menarola

Sinonimi e Contrari (2003)

menarola /mena'rɔla/ (lett. menaruola) s. f. [der. di menare], tosc. - [trapano a mano] ≈ girabacchino. ... Leggi Tutto

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] ; spazzola di ferro; squadra; stampo; stecca; subbia; supporto; taglierino; tassello; terracotta; tornio; trapano; trespolo; truschino; unghia; vaporizzatore. Persone - 1. Acquafortista; acquarellista; affreschista o frescante; alluminatore ... Leggi Tutto

succhiello

Sinonimi e Contrari (2003)

succhiello /su'k:jɛl:o/ s. m. [der. di succhio¹]. - (tecn.) [utensile per praticare fori nel legno] ≈ (ant., tosc.) succhio, trivello. ‖ trapano. ... Leggi Tutto

industria

Sinonimi e Contrari (2003)

industria /in'dustrja/ s. f. [dal lat. industria "attività, operosità"]. - 1. (lett.) a. [diligenza ingegnosa: l'ammirevole i. delle api] ≈ alacrità, assiduità, attività, impegno, ingegnosità, operosità, [...] o siviera; snodo; sospensione; stampo; stozzatrice; tirante; toppo; tornio; tracciatrice; trafilatrice; trancia; tranciatrice; trapano; treno di laminazione; truschino; vite madre. 2. Amplificatore, amplificatore audio, amplificatore video; antenna ... Leggi Tutto

industria. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi industria. Finestra di approfondimento Tipi d’industria - Aeronautica; aerospaziale; alimentare; automobilistica; bellica, missilistica; cantieristica; chimica; culturale; dei filati, tessile; [...] o siviera; snodo; sospensione; stampo; stozzatrice; tirante; toppo; tornio; tracciatrice; trafilatrice; trancia; tranciatrice; trapano; treno di laminazione; truschino; vite madre. 2. Amplificatore, amplificatore audio, amplificatore video; antenna ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
trapano
trapano Macchina utensile, dotata di apposite punte rotanti, usata per praticare fori cilindrici, oppure effettuare, con opportuni accessori, lavorazioni quali filettatura, fresatura, tornitura, alesatura, in materiali vari. Particolari tipi...
TRIPANOSOMA
TRIPANOSOMA (dal gr. τρύπανον "trapano" e σῶμα "corpo"; lat. scient. Trypanosoma Gruby, 1843, Castellanella, Chalmers emendavit Jacono, 1935) Pasquale Pasquini Genere di Protozoi Flagellati del sottotipo degli Zoomastigophora, classe Protomastigoda,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali