Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA
L. Breglia
L'espressione, dal greco γλύπτω, cui corrisponde il latino scalpere, sta a indicare l'arte di incidere su pietra dura, e per estensione, la disciplina [...] locale, forse sotto l'influsso della produzione dell' Italia meridionale, una nuova tecnica basata sull'accentuato uso del trapano, che costituisce indubbiamente una degradazione rispetto a quella in uso, e che, tuttavia, si afferma, determinando un ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Varieta e unita nei linguaggi artistici delle province romane
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’arte del mondo dominato [...] i modelli classici in un linguaggio stilistico tradizionale, poco incline ad accogliere le innovazioni tecniche (come l’uso del trapano corrente, qui impiegato con moderazione) sia in opere a tutto tondo, tra le quali spiccano, per intensità ed ...
Leggi Tutto
SUMERICA, Arte
G. Garbini
Per arte s. intendiamo l'insieme delle manifestazioni artistiche della regione mesopotamica (all'incirca l'odierno Iraq; v. mesopotamica, arte) del periodo protostorico e di [...] modellato ampio; la crisi del periodo di Gemdet Naṣr appare nei sigilli nella lavorazione sommaria, nell'uso del trapano, nella accentuata schematizzazione delle figure, nella scomparsa delle scene di vita reale. All'inizio del protodinastico compare ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI
Luigi Pampaloni
. Sotto il nome di arti grafiche si comprendono tutti quei procedimenti per mezzo dei quali da una matrice si può ottenere, con macchine o presse speciali, un considerevole [...] per smussare i bordi dei clichés, la piallatrice (fig. 9), la sega a nastro, la sega circolare, il tornio, il trapano (fig. 10), ecc. Il cliché rifinito è atto a essere stampato insieme col carattere, nelle comuni macchine da stampa.
Fototipografia ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] taglio è eseguito mediante seghe circolari diamantate oppure mediante un fascio laser. Eventuali fori vengono eseguiti mediante trapano a ultrasuoni o mediante fascio laser. Le connessioni dei componenti attivi e passivi riportati vengono eseguite o ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
Carlo ALBIZZATI
Umberto CIALDEA
Gino TESTI
. Restauro dei monumenti. - Il proposito di restaurare i monumenti, sia per consolidarli riparando alle ingiurie [...] categoria appartengono: a) mezzi meccanici, che comprendono la pulitura a lima, a bulino e ripasso a cesello, o con trapano, ruote a smeriglio, colla calda, ecc.; b) mezzi chimici, che comprendono i solventi delle incrostazioni, come acqua calda ...
Leggi Tutto
Città della Siria settentrionale, a 36°10′ di latitudine N. e 36°6′ di longitudine E., sulla sponda sinistra dell'Oronte (Nahr el-‛Āṣī), a 22 km. dalla foce; si estende fino alle pendici del monte Silpio [...] dall'eccesso dell'ornato che tende di continuo ad effetti di policromia ottenuti con i sottosquadra, con il lavoro a trapano, con il variare dei materiali e quasi certamente anche con applicazioni di colore. Si ricordino inoltre gli accenni del ...
Leggi Tutto
POZZO (dal lat. puteus; fr. puit; sp. pozo; ted. Brunnen; ingl. well)
Pietro FROSINI
Gioacchino MANCINI
Goffredo BENDINELLI
Emilio LAVAGNINO
Perforazione verticale del terreno, generalmente di forma [...] definitiva al pozzo. Il pozzo preliminare precede quello definitivo in genere di 10 ÷ 30 metri; esso si eseguisce con il trapano indicato in fig. 14. Gli scalpelli a sono fissati in alveoli cilindrici; il pezzo trasversale b, munito di due taglienti ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] degli impianti chimici e l'efficienza di combustione dei veicoli a motore, riducendo globalmente le emissioni inquinanti; punte di trapano, lame di frese e strumenti di taglio ad altissima durezza e bassa fragilità; fluidi magnetici smart per tenute ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] . Questa ceramica è presente a Bukit Tengkorak associata a perline e bracciali di conchiglia, a un'industria di punte di trapano prodotte su lame prismatiche d'agata per la perforazione degli elementi di collana di conchiglia e a piccole schegge di ...
Leggi Tutto
trapano
tràpano (ant. trapàno) s. m. [dal gr. τρύπανον (der. di τρυπάω «traforare, perforare»), alterato nel lat. mediev. in trepanum (cfr. anche fr. trépan) e divenuto successivamente trapano per attrazione di verbi come trapassare, traforare]....
trapa
s. f. [lat. scient. Trapa, che si suppone estratto da un lat. mediev. calcitrappa, nome di un’arma da guerra a quattro punte, con riferimento alle spine dei frutti]. – In botanica, unico genere della famiglia trapacee, comprendente specie...