• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [756]
Geografia [41]
Biografie [318]
Storia [149]
Arti visive [114]
Archeologia [42]
Diritto [39]
Religioni [39]
Europa [33]
Italia [33]
Letteratura [27]

Santa Ninfa

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Trapani (63,8 km2 con 5219 ab. nel 2008). Il centro, fondato nel 17° sec., è situato a 410 m s.l.m. alla destra della media valle del Belice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TRAPANI

Salaparuta

Enciclopedia on line

Salaparuta Comune della prov. di Trapani (41,7 km2 con 1787 ab. nel 2008). Il centro è situato a 385 m s.l.m. sul fianco destro del Belice. Rinomata produzione vinicola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: TRAPANI – S.L.M

Castelvetrano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Trapani (207 km2 con 30.586 ab. nel 2008). La città si trova al margine dei rilievi meridionali della Val di Mazara. Centro commerciale, con industrie alimentari, metalmeccaniche [...] e del legno. Sviluppato il turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: VAL DI MAZARA – TRAPANI

Castellammare del Golfo

Enciclopedia on line

Castellammare del Golfo Comune della prov. di Trapani (127,2 km2 con 14.986 ab. nel 2008), nella parte più meridionale del Golfo di C., ampia insenatura che incide la costa NO della Sicilia, delimitata dai capi Raisi e S. Vito. [...] C. sorge sul luogo dell’antico porto della città di Segesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SICILIA – TRAPANI – SEGESTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castellammare del Golfo (1)
Mostra Tutti

Petrosino

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Trapani (44,6 km2 con 7619 ab. nel 2008, detti Petrosileni). Il centro è posto a 13 m s.l.m., sul piatto tavolato a vigneti che segue la costa sicula a S di Marsala. Fino al 1980 [...] frazione di Marsala ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MARSALA – TRAPANI – S.L.M

Alcamo

Enciclopedia on line

Alcamo Città in prov. di Trapani (130,9 km2 con 45.237 ab. nel 2007), situata su un pendio al margine della conca di Castellammare. Importante centro vitivinicolo. Trae nome dall’arabo ῾Alqama che la fondò sul [...] monte Bonifato nel 9° secolo. Federico II di Svevia fondò la nuova A. ai piedi del monte (1233), chiamandovi gli abitanti arabi del borgo antico insieme a coloni cristiani e facendone una città demaniale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FEDERICO II DI SVEVIA – TRAPANI – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alcamo (1)
Mostra Tutti

Ximènes, Leonardo

Enciclopedia on line

Ximènes, Leonardo Scienziato (Trapani 1716 - Firenze 1786); gesuita (1731). Geografo e matematico del granduca di Toscana (1761) e prof. nell'univ. di Firenze, fece progetti di bonifica della Maremma. Fondò l'osservatorio [...] astronomico di S. Giovannino a Firenze (oggi Osservatorio ximeniano); restaurò (1755) la meridiana di Toscanelli in S. Maria del Fiore, e con essa fece osservazioni trentennali del Sole allo scopo di determinare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – OBLIQUITÀ DELL'ECLITTICA – FIRENZE – TRAPANI – TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ximènes, Leonardo (2)
Mostra Tutti

Calatafimi Segesta

Enciclopedia on line

Calatafimi Segesta Comune della prov. di Trapani (fino al 1999, Calatafimi; 154,8 km2 con 7292 ab. nel 2007), situato su un colle della parte settentrionale della val di Mazara, alla sinistra del fiume Caldo. Industrie [...] alimentari. Attività turistiche. Forse di origine preromana, crebbe intorno al castello arabo denominato Qal‛at Fīmī (rovine); divenne poi dominio feudale di varie famiglie, tra cui i conti di Modica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VAL DI MAZARA – GARIBALDI – TRAPANI – MODICA – ARABO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calatafimi Segesta (1)
Mostra Tutti

Erice

Enciclopedia on line

Erice Comune della prov. di Trapani (fino al 1934 Monte San Giuliano; 47,3 km2 con 28.642 ab. nel 2008), situato a 750 m s.l.m. sulla vetta del monte omonimo. Storia Città degli Elimi, E. fu occupata nel 6° [...] sec. a.C. dai Cartaginesi, che la controllarono fino al 241 a.C.; già da allora era stata abbandonata dagli abitanti, trasferitisi a Drepanum (centro portuale di E.). Mantenne invece la sua importanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – ITALIA – MITOLOGIA – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA ANTICA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: ETTORE MAJORANA – VENERE ERICINA – CARTAGINESI – NECROPOLI – SARACENI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Erice (2)
Mostra Tutti

Gibellina

Enciclopedia on line

Gibellina Comune della prov. di Trapani (45 km2 con 3670 ab. nel 2024, stima Istat), situata nel medio bacino del fiume Belice. L’abitato fu distrutto dal terremoto del gennaio 1968. La ricostruzione della città [...] nuova dopo il terremoto è stata segnata dall’intervento di architetti e artisti: dal progetto del 1970 per il nuovo centro urbano (V. Gregotti, L. Quaroni, G. Samonà), con le realizzazioni della Chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
TAGS: ARTE CONTEMPORANEA – TRAPANI – ISTAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibellina (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
trapanaménto
trapanamento trapanaménto s. m. [der. di trapanare]. – Forma meno com. di trapanazione.
trapanare
trapanare v. tr. [der. di trapano] (io tràpano, ant. trapàno, ecc.). – Perforare, scavare, ridurre o comunque modificare con il trapano: t. un’asse di legno, un pezzo metallico; t. un dente, un osso, in odontoiatria e in chirurgia. Con uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali