• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
756 risultati
Tutti i risultati [756]
Biografie [318]
Storia [149]
Arti visive [114]
Geografia [41]
Archeologia [42]
Diritto [39]
Religioni [39]
Europa [33]
Italia [33]
Letteratura [27]

Pantelleria

Enciclopedia on line

Pantelleria Isola del Mar di Sicilia (83 km2 con 7664 ab. nel 2008, detti Panteschi), situata a 70 km dalle coste dell’Africa e a 120 km da quelle siciliane. Costituisce un Comune della prov. di Trapani. L’isola, [...] di origine vulcanica, ha forma ovale, con l’asse maggiore disposto in direzione NO-SE, lungo 13,7 km. È in prevalenza montuosa; il suo settore SE mostra un rilievo complesso, dovuto all’azione vulcanica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – ENOLOGIA E BEVANDE ALCOLICHE E ANALCOLICHE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ERUZIONI VULCANICHE – ANIDRIDE CARBONICA – CANALE DI SICILIA – CARBONATO SODICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pantelleria (2)
Mostra Tutti

Berrettari, Bartolomeo

Enciclopedia on line

Scultore siciliano (m. 1524). La sua prima opera (1503) è la Madonna del soccorso nella parrocchiale di Sciacca, in collaborazione con G. Mancino; notevoli la grande pala marmorea (1512) della chiesa madre [...] di Calatafimi e il portale (1524) della cattedrale di Trapani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALATAFIMI – SCIACCA

CARBONADO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Varietà di diamante duro, compatta, di colore nero opaco e spesso porosa, si trova qualche volta in frammenti angolari che rivelano una grossolana forma cristallina. Più dura del diamante, è molto usata [...] per punte di perforatrici e trapani. Si rinviene nel solo giacimento di Bahia (Brasile). ... Leggi Tutto
TAGS: BRASILE

BOZZETTI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOZZETTI, Giuseppe Virgina Cappelletti Nacque a Borgoratto (Alessandria) il 19 sett. 1878 da Romeo, prima garibaldino poi ufficiale dell'esercito regolare, e da Edvige Gianani. Il B. compì gli studi [...] seguendo il padre nelle diverse residenze di Trapani, Napoli, Reggio Calabria, Ancona, Genova, Torino. In quest'ultima città conseguì la laurea in giurisprudenza, rivolgendo però maggiore interesse alla filosofia, in particolare al pensiero di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Cappero di Pantelleria IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Cappero di Pantelleria IGP Indicazione geografica protetta del bocciolo fiorale della pianta appartenente alla specie Capparis spinosa, varietà Inermis, cultivar Nocellara, sottoposto a maturazione tramite [...] salatura con sale marino fresco. Ѐ prodotto nell’isola di Pantelleria in provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Ha un sapore intenso e deciso, dovuto a percentuali altissime della sostanza proteica “grucocapparina” presenti nel terreno lavico. ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – CAPPARIS SPINOSA – CULTIVAR – SICILIA

PARTINICO

Enciclopedia Italiana (1935)

PARTINICO (A. T., 27-28-29) Vincenzo Epifanio Cittadina della provincia di Palermo, da cui dista 29 km. Sorge al limite superiore (189 m. s. m.) del piano che ne prende il nome, là dove sbocca la strada [...] nazionale Palermo-Trapani, uscendo dalle gole dei monti di Monreale (dalla parte di Renda). Domina, tra un'ampia cerchia di montagne e il Golfo di Castellammare, la bella e ricca vallata nota per la produzione di vini generosi. E dell'industria ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARTINICO (1)
Mostra Tutti

Buongiorno, Alessandro

Enciclopedia on line

Buongiorno, Alessandro. - Calciatore italiano (n. Torino 1999). Difensore forte fisicamente e bravo nel gioco aereo, è cresciuto nelle giovanili del Torino, ed è con la squadra granata che ha giocato in [...] prima squadra dal 2017, tranne due parentesi in prestito al Carpi e al Trapani. Fa parte della nazionale maggiore dal 2023. ... Leggi Tutto
TAGS: TRAPANI – TORINO

Adèrbale

Enciclopedia on line

Nome di due capitani cartaginesi: 1. Nel 307 a. C. assediò in Tunisi i resti del corpo di spedizione greco condotto in Africa da Agatocle di Siracusa e da questo lasciato agli ordini del figlio Arcagato. [...] 2. Nel 249 a. C., durante la prima guerra punica, difese Trapani da un attacco del console P. Claudio Pulcro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGATOCLE DI SIRACUSA – CARTAGINESI – ARCAGATO – TRAPANI – TUNISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adèrbale (1)
Mostra Tutti

FEDERICO III d'Aragona, re di Sicilia

Dizionario Biografico degli Italiani (1995)

FEDERICO III (II) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria) Salvatore Fodale Nacque il 13 dic. 1273 (o 1274) nelle terre della Corona d'Aragona dall'infante Pietro d'Aragona, il futuro re Pietro III, e da [...] ma senza più l'aggiunta del riferimento ai territori continentali. Il 16 agosto Roberto d'Angiò pose l'assedio al porto di Trapani. Quattro mesi dopo, una tregua, che doveva durare fino al marzo del 1316, conclusa con la mediazione e la garanzia dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO VII DI LUSSEMBURGO – IMPERO DI COSTANTINOPOLI – FRANCESCANI SPIRITUALI – CANGRANDE DELLA SCALA – CASTRUCCIO CASTRACANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEDERICO III d'Aragona, re di Sicilia (3)
Mostra Tutti

NASELLI, Diego

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NASELLI, Diego Domenico Cecere – Nacque il 20 settembre 1754, quintogenito di Luigi, principe d’Aragona, e di Stefania Morso, dei principi di Poggioreale; il luogo di nascita è incerto: probabilmente [...] fu Castellammare del Golfo, feudo della sua famiglia (attualmente in provincia di Trapani) in cui i genitori si erano ritirati, o Palermo, dove fu battezzato nella chiesa di S. Antonio Abate. Il casato dei Naselli, originario dell’area lombarda, era ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 76
Vocabolario
trapanaménto
trapanamento trapanaménto s. m. [der. di trapanare]. – Forma meno com. di trapanazione.
trapanare
trapanare v. tr. [der. di trapano] (io tràpano, ant. trapàno, ecc.). – Perforare, scavare, ridurre o comunque modificare con il trapano: t. un’asse di legno, un pezzo metallico; t. un dente, un osso, in odontoiatria e in chirurgia. Con uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali