• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
756 risultati
Tutti i risultati [756]
Biografie [318]
Storia [149]
Arti visive [114]
Geografia [41]
Archeologia [42]
Diritto [39]
Religioni [39]
Europa [33]
Italia [33]
Letteratura [27]

retrometateria

Enciclopedia on line

(o retromezzadria) Forma di compartecipazione agraria, attualmente abolita, delle province di Catania, Enna e Trapani, per la quale il lavoratore (retrometatiere o retromezzadro) riceveva un terreno a [...] cereali già lavorato e seminato a cura del concedente (gabellotto) e assumeva l’obbligo di eseguire tutti i successivi lavori sino al trasporto del prodotto nel magazzino del concedente stesso. La remunerazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO
TAGS: CATANIA – TRAPANI – ENNA

RIZZOTTO, Giuseppe

Enciclopedia Italiana (1936)

RIZZOTTO, Giuseppe Alberto Manzi Attore e autore drammatico, nato a Palermo nel 1828, morto a Trapani nel 1895. Lasciati gli studî legali, dopo avere partecipato ai moti del 1848, si dedicò al teatro. [...] suo repertorio, si recò nell'America Meridionale con ottima compagnia e vi ebbe festose accoglienze (1884). Di ritorno, con una compagnia della quale facevano parte Grasso e Musco, ripercorse l'Italia con buon successo. Nel 1894 si ritirò a Trapani. ... Leggi Tutto

CASTELVETRANO

Enciclopedia Italiana (1931)

Città della Sicilia meridionale, nella provincia di Trapani, posta su di un ripiano a 190 m. s. m., dominante il Mare Siculo, dalle cui rive dista 12 km. La città conta 22.779 abitanti e il comune (237,78 [...] , museo, ecc., Castelvetrano è anche un importante centro ferroviario ove convergono le linee provenienti da Palermo, da Trapani, da Porto Empedocle, da Salaparuta-Poggioreale. Sulla costa marittima è la frazione Marinella (331 ab.), nei cui ... Leggi Tutto
TAGS: PORTO EMPEDOCLE – ANTICA ENTELLA – SELINUNTE – MEDIOEVO – PALERMO

Marsala DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marsala DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono Marsala oro, Marsala ambra e Marsala rubino. [...] Le prime due sono ottenute da uve dei vitigni Grillo, Catarratto, Ansonica o Inzolia e Damaschino, mentre la terza è ricavata da uve dei vitigni Perricone, Calabrese e/o Nerello mascalese. Per approfondire Scheda ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ANSONICA – SICILIA

Alcamo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Alcamo DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Trapani e Palermo, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, spumante bianco e vendemmia [...] tardiva, ottenute in gran parte da uve del vitigno Catarratto; rosso e novello, ricavate perlopiù da uve dei vitigni Calabrese o Nero d’Avola; rosato e spumante rosé, ottenute dalla vinificazione in bianco ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – PALERMO – SICILIA – MERLOT

Borbóne-Nàpoli, Francesco di Paola di, conte di Trapani

Enciclopedia on line

Figlio (Napoli 1827 - Parigi 1892) di Francesco I re delle Due Sicilie e di Maria Isabella di Spagna, sposò nel 1850 Maria Isabella di Toscana. Privo di capacità politiche, va ricordato unicamente per il sincero attaccamento, a dispetto degli intrighi familiari della corte borbonica, ai sovrani Ferdinando II e Francesco II ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO I RE DELLE DUE SICILIE – MARIA ISABELLA DI SPAGNA – FERDINANDO II – FRANCESCO II – TOSCANA

Pantelleria DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pantelleria DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell'isola di Pantelleria in provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, moscato spumante, moscato [...] liquoroso, moscato dorato, passito liquoroso, zibibbo dolce; moscato di Pantelleria e passito di Pantelleria, tutte ottenute prevalentemente da uve del vitigno Zibibbo. Per approfondire Scheda prodotto: ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ZIBIBBO – SICILIA

trapanazione

Dizionario di Medicina (2010)

trapanazione Intervento eseguito su segmenti scheletrici (ossa e denti) a scopo terapeutico: t. dentaria, praticata con trapani a punte intercambiabili nel trattamento della carie dentaria allo scopo [...] di allontanare la parte malata del dente e di preparare la cavità all’otturazione; t. ossea, eseguita sui più svariati segmenti ossei, per attuare osteosintesi, cerchiaggi, ecc., e, sul cranio, a scopo ... Leggi Tutto

Camarro IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Camarro IGP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Partanna in provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute [...] da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un unico vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Camarro IGP (fonte: ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PARTANNA – SICILIA

Delia Nivolelli DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Delia Nivolelli DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta da uve dei vitigni [...] Grecanico e/o Insolia e/o Grillo; rosso e novello, ricavate da uve dei vitigni Nero d'Avola e/o Pignatello o Pericone e/o Cabernet Sauvigno e/o Syrah e/o Merlot e/o Sngiovese; spumante, ottenuta da uve ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SICILIA – MERLOT – AVOLA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 76
Vocabolario
trapanaménto
trapanamento trapanaménto s. m. [der. di trapanare]. – Forma meno com. di trapanazione.
trapanare
trapanare v. tr. [der. di trapano] (io tràpano, ant. trapàno, ecc.). – Perforare, scavare, ridurre o comunque modificare con il trapano: t. un’asse di legno, un pezzo metallico; t. un dente, un osso, in odontoiatria e in chirurgia. Con uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali