distortivo
distortivo [Der. dell'ingl. distortion "distorsione"] [FSD] Transizione d.: una transizionedifase con distorsione del reticolo (in partic., transizioni ferrodistortive e antiferrodistortive): [...] v. solidi, transizionedifase nei: V 396 b. ...
Leggi Tutto
spinodale
spinodale [agg. Der. dell'ingl. spinode "cuspide"] [LSF] Sinon. di cuspidale o cuspidato. ◆ [TRM] Curva s.: v. fase, transizionidi: II 537 c. ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] ciclo oppure con la presenza quantitativamente maggiore di gruppi sulfidrilici in fase S rispetto alla mitosi e alla G1. La configurazione elettronica di numerose biomolecole è tale che fotoni nel visibile possono indurre transizioni tra due diversi ...
Leggi Tutto
Attributo di disciplina che utilizza nell’indagine teorica l’elaboratore elettronico come sistematico strumento di lavoro, per es. la meccanica c., la linguistica c.; si dice c. anche il procedimento che [...] Infatti, dopo essere passata attraverso una fasedi definizione concettuale, che ha ridisegnato il di metodologie e tecniche sperimentali che permettono di ottenere informazioni sempre più accurate sulla struttura delle molecole, sulle transizioni ...
Leggi Tutto
Fenomeno per cui l’ampiezza delle oscillazioni indotte in un sistema oscillante (meccanico o elettrico) tende, in particolari condizioni, a esaltarsi. Per analogia, ogni fenomeno in cui una grandezza assume [...] frequenza f della sollecitazione, e ampiezza e fase iniziale che dipendono da f; la r., di un picco di r. la sezione d’urto è descritta dalla formula di Breit e Wigner (➔ reazione).
R. stocastica
Fenomeno di sincronizzazione tra le transizioni ...
Leggi Tutto
Processo logico volto a realizzare un prodotto che soddisfi in modo ottimale requisiti espliciti (relativi a obiettivi e a vincoli tecnologici, di costo, tempo, qualità) vigenti nell’intero ciclo di vita [...] non si esaurisce con il progetto esecutivo ma è seguito dalla fase delle verifiche della p. e della qualità del progetto.
Ingegneria di funzionamento (e quindi minori le tolleranze temporali fra le fasi ditransizione dei vari segnali).
La p. di ...
Leggi Tutto
Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] a basso rischio potrebbe decidere di rinunciare alla copertura assicurativa nel caso di aumento del premio).
Fisica
Regola di s. Ogni regola che limiti la possibilità di una transizione tra stati di sistemi microscopici, come atomi, molecole ...
Leggi Tutto
Radiazione elettromagnetica, con lunghezza d’onda compresa all’incirca fra 1 mm e 0,7 μm (7000 Å), cioè di frequenza all’incirca fra 3∙1011 e 4∙1014 Hz; si estende dall’estremo superiore dello spettro [...] alla presenza di molecole di vapor d’acqua, O2, O3, CO2, CO: la radiazione infrarossa eccita transizioni vibrorotazionali di tali mole;cole immagini della fasedi formazione di una stella, della collisione di due galassie e del disco di materia che ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi riservati, specialmente in àmbito...