La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha deciso di rinviare la presentazione della nuova squadra di commissari, inizialmente prevista per domani. Secondo fonti parlamentari qualificate, [...] commissari designati siano pronti per il voto in Plenaria al Parlamento Europeo. La futura Commissione dovrà affrontare sfide decisive per l'Unione Europea, come la transizione ecologica, la rivoluzione digitale e le delicate questioni geopolitiche. ...
Leggi Tutto
I mercati finanziari e il settore delle criptovalute hanno festeggiato l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo valore massimo storico, sfiorando i 90.000 dollari, [...] stesse aziende vorrebbero influenzare le nomine e le politiche della nuova amministrazione.Howard Lutnick, co-presidente del team di transizione di Trump e noto sostenitore delle criptovalute, è il loro punto di riferimento.Il settore punta a leggi ...
Leggi Tutto
Trecento miliardi di dollari all’anno per dieci anni: è questa la promessa emersa al termine della COP29, la conferenza ONU sul clima tenutasi a Baku, Azerbaigian. Un impegno che dovrebbe garantire ai [...] per un reale cambio di rotta. Sul fronte operativo, l’accordo lascia aperte molte questioni: mancano riferimenti espliciti alla transizione dai combustibili fossili e non si è raggiunta l’adozione di un sistema di monitoraggio annuale degli impegni ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] la politica interna e il ruolo globale degli USA nelle iniziative climatiche. Le elezioni potrebbero cementare la transizione verso la decarbonizzazione oppure riportare gli USA verso politiche di maggiori emissioni. Oltre agli aspetti ambientali, le ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la necessità di biodegradare le materie plastiche è aumentata in modo significativo a causa di stili di vita sempre più consumistici, inquinanti e in definitiva non sostenibili. Le materie [...] o alghe. Sono un’alternativa più sostenibile rispetto alle plastiche non biodegradabili di origine fossile. Tuttavia, la transizione verso l’utilizzo di questi materiali si scontra con l’elevata competitività economica dell’industria della plastica ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] ben poco è rimasto del movimento studentesco che fu la forza trainante per il crollo del regime e la transizione dell’Indonesia verso la democrazia. Negli anni successivi quel movimento ha perso smalto, soppiantato da altre forze meglio equipaggiate ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] e competere nel mercato. Di conseguenza, l’UE deve considerare modi per supportare le PMI durante questa transizione, forse attraverso programmi di formazione, incentivi o linee guida specifiche che possano facilitare l’adeguamento. Inoltre, la ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] Paesi che ritengono adesso troppo oneroso, dal punto di vista economico, portare a compimento tutte quelle iniziative di transizione energetica sostenibile che potrebbero dare respiro, nel senso reale e metaforico, ad uno sviluppo climaticamente meno ...
Leggi Tutto
Thierry Breton si è dimesso lunedì 16 settembre da commissario al Mercato interno e all’Industria in aperta polemica con Ursula von der Leyen, che aveva chiesto alla Francia di non confermarlo. In un post [...] deteriorati nel tempo. Il commissario al Mercato interno e all’Industria è stato molto attivo sui temi della transizione digitale, della sovranità tecnologica europea e dello sviluppo del nuovo Digital Services Act. Settori strategici attraverso i ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] un allineamento con le posizioni anti-americane di Russia e Cina, rafforzando il blocco come promotore di una transizione accelerata verso un mondo meno centrato sugli Stati Uniti. Allo stesso tempo, questo slancio potrebbe anche rappresentare la ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
Passaggio da una condizione o situazione a una nuova e diversa
Biologia
In genetica, sostituzione, in una molecola di DNA, di una purina con un’altra purina o di una pirimidina con un’altra pirimidina; è uno dei meccanismi attraverso cui si...
transizióne demogràfica Fenomeno demografico consistente in una diminuzione della mortalità seguita da una diminuzione della natalità e da un aumento dell'incremento naturale (differenza tra natalità e mortalità); una volta raggiunto il massimo,...