RIVA SANSEVERINO, Luisa
Paolo Passaniti
RIVA SANSEVERINO, Luisa. – Nacque a La Spezia il 26 marzo 1903 dal conte Lodovico, di antica nobiltà emiliana, generale dell’esercito, e da Raffaella Ruffini.
Trascorse [...] americana.
Divenne parte attiva nel dibattito sulla transizione verso il nuovo ordine costituzionale. Senza R. Del Punta et al., Il diritto del lavoro nell’Italia repubblicana. Teorie e vicende dei giuslavoristi dalla Liberazione al nuovo secolo, a ...
Leggi Tutto
MEDICI, Raffaello
Paola Volpini
de’. – Nacque a Firenze il 9 dic. 1477 da Francesco di Giuliano, del ramo di Giovenco, e da Teresa di Guido Guiducci.
Nel 1504 sposò Margherita di Andrea di Gagliardo [...] .
Svolse un ruolo particolare in due delicate fasi di transizione dalla Repubblica al principato: all’insediamento del primo duca di Nel 1531 fu gonfaloniere di Giustizia, massima carica repubblicana, ma che ormai aveva un valore puramente formale, ...
Leggi Tutto