Ogni volta che le energie degli stati eccitati di un sistema fisico possono essere definite come multipli interi di una energia minima, si può associare a questo sistema fisico il concetto di e. elementare. [...] E(k) un tempo di vita τk, determinabile dalla probabilità di transizione a stati di diverso nk. Solo quando il tempo di vita risultati ci guidano nella definizione di e.e. in meccanica quantistica. In tal caso l'operatore densità di carica ϱk(t) ...
Leggi Tutto
SUPERFLUIDITÀ
Bruno Maraviglia
Il moto di tutti i fluidi comuni è caratterizzato dalla presenza di una resistenza viscosa dovuta all'interazione sia tra gli strati liquidi sia con le pareti entro le [...] lettera greca. L'anomalia è dovuta a una transizione di fase (transizione lambda) al di sotto della quale l'42He formano facilmente in ogni fluido, ma nell'42He le proprietà quantistiche si ripercuotono su scala macroscopica imponendo che ∮v • dl ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] esempio, l'assorbimento ottico inizia a 1,2 eV, anziché alla transizione diretta Γ25' → Γ15 (~ 3, 8 eV).
Tale problema cui gli elettroni sono legati alle impurezze.
d) Effetto Hall quantistico
Un nuovo e inaspettato effetto è stato osservato nel 1980 ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] nel rendere accessibili ai teorici i principi fondamentali della teoria quantistica dei campi. Numerosi cultori tra i più insigni di questo contemporanea, rappresenta comunque una figura di transizione, dunque di particolare complessità. Da un ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] speculativa.
Il tentativo di descrivere la gravità quantistica nel quadro di una teoria locale di campo interessante del mixing (mescolamento) dei quarks è dovuto al fatto che nella transizione u → W+d′, originata da un quark u di massa definita, ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] accordo con i risultati sperimentali.
Le equazioni dell'elettrodinamica quantistica erano già note verso la fine degli anni venti. di Dehlmet e altri (v., 1981) si inducono tutte le transizioni elencate sopra e si può misurare quindi sia ωα che ω0. ...
Leggi Tutto
Criofisica
CCornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp
D. de Klerk
H. C. Kramers
di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; [...] In seguito, si trovò che l'origine di questi enormi campi risiedeva nell'interazione quantistica di scambio, introdotta da W. K. Heisenberg. Ciò dà origine a transizioni di fase magnetiche nei solidi in cui, al diminuire della temperatura, può essere ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] Em sono rispettivamente il livello superiore e il livello inferiore tra cui avviene la transizione (v. fig. 1).
Anche dopo che l'applicazione della meccanica quantistica è stata estesa dal campo atomico a quello dei fenomeni nucleari i due postulati ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] di ricerca dell'ottica e dell'elettronica quantistica (v. ottica quantistica).
La grande diversità dei sistemi e dei medio è oggi pari a 9.192.631.770 periodi della radiazione emessa nella transizione tra i due livelli iperfini F=4, mF=0→F=3, mF=0 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] un atomo dell'isotopo 133 del cesio nello stato fondamentale 2S1/2 durante la transizione tra i due livelli iperfini F=4, M=0 e F=3, M=0 a riposo (2,2 μs); questo conferma la teoria quantistica dei campi e la relatività ristretta.
Scoperta una nuova ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
ampiezza
ampiézza s. f. [der. di ampio]. – 1. L’esser ampio, estensione (e, spesso, notevole estensione) in larghezza e lunghezza: Non t’inganni l’a. de l’intrare! (Dante); a. di un locale, di una piazza, di un arco; una stanza di notevole...