La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] di oscillazione è data da
dove νp è la frequenza della transizione di eccitazione, γ è la perdita di energia per passaggio lungo fibre ottiche per convogliare messaggi codificati sotto forma digitale. In questo modo è possibile inviare messaggi con ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] pubbliche. Il Brasile di oggi è quindi un paese in transizione che si confronta con i repentini cambiamenti in atto: nella per la risoluzione ‘Il diritto alla privacy nell’era digitale’, approvata dall’Assemblea Generale il 25 novembre 2014. ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto di una delle linee di maggiore [...] nm e lunghezza fino a circa 1 μm. Oltre ai metalli di transizione, sta aumentando l'interesse per la deposizione in matrici porose di canali di codificazione e decodificazione dell'informazione digitale. I dischi rigidi in commercio utilizzano la ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] disumanizzazione (livello distruttivo o negativo); infine come entità di transizione nel passaggio da guerra con le armi a guerra un gioco di potere a 'tavolino', analogico e digitale. Gli eserciti tradizionali (nazionali), fatta eccezione per alcune ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] 'esterno, di frequenza molto vicina a quella propria della transizione tra due stati quantici, induce l'emissione di radiazione estremamente promettenti nel caso dell'angiografia a sottrazione digitale, della mammografia, della radioterapia e della ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] dei dati (risonanza magnetica nucleare, angiografia digitale, tomografia computerizzata, anemometria doppler).
Fluendo nelle barca di qualità sufficiente per permettere di catturare la transizione fra zone di flusso laminare e di flusso turbolento, ...
Leggi Tutto
Vedi Estonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica d’Estonia è una delle tre repubbliche baltiche, ed è stato il primo tra i paesi ex sovietici a cogliere i segnali di cedimento dell’Urss [...] di premier per divenire Commissario europeo all’Agenda digitale, è stato sostituito dal trentaquattrenne Taavi Rõivas. di natalità (1,55 nel 2012).
Economia ed energia
La transizione economica verso il libero mercato è stata attuata con decisione ed ...
Leggi Tutto
Juan Carlos De Martin
Il nuovo alfabeto della vita
Presto più della metà degli abitanti del pianeta utilizzerà Internet e non è più fantascienza anche la connessione reciproca dei più diversi dispositivi [...] stesso tempo, però, la Rete sta affrontando un periodo di transizione che determinerà, a seconda di alcune scelte cruciali, il suo popolazione.
Nel caso dell’Italia i motivi del ritardo digitale sono attribuibili in parte a problemi storici, come il ...
Leggi Tutto
(sigla TDT o DTT) Modalità di trasmissione del segnale televisivo in forma digitale anziché analogica. Introdotto progressivamente in Italia a partire dal 2008, il d.t. ha permesso agli utenti di ricevere [...] è stato previsto un altro switch off, per consentire il passaggio al nuovo digitale terrestre, che permette la transizione dalla prima generazione di digitale terrestre alla seconda, per liberare un gruppo di frequenze destinato allo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] storia del cristianesimo, mentre la Bibbia, nei periodi di transizione in cui emergeva con più forza il disagio collettivo, ebbe , mediatica, consumista, globalista, poi informatica e digitale, e alla profonda crisi culturale che coinvolge a ...
Leggi Tutto
nativo digitale
loc. s.le m. Chi è abituato fin da giovane o giovanissimo a utilizzare le tecnologie digitali, essendo nato nell'era della rete e di internet. ◆ Dai dati del report di ricerca, emergono, infatti, tre tipologie differenti di...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...