• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
144 risultati
Tutti i risultati [144]
Fisica [19]
Temi generali [15]
Informatica [14]
Medicina [12]
Biologia [12]
Ingegneria [9]
Diritto [10]
Telecomunicazioni [6]
Arti visive [7]
Chimica [6]

Cdo1

NEOLOGISMI (2018)

Cdo1 (cdo), s. m. e f. inv. Sigla dell’ingl. Chief digital officer, Responsabile del settore digitale. • In alcune città italiane, a cominciare da Torino, si preme per imitare New York. Qualcuno poi [...] in Francia e in Australia. La spinta verso personaggi capaci di gestire la transizione all’uso strategico del web non è però solo un tentativo di superare lo «spread digitale» nazionale, è anche un trend che sta interessando le aziende. Quella del ... Leggi Tutto
TAGS: WEB COMMUNITY – AUSTRALIA – ECOMMERCE – NEW YORK – FRANCIA

digital switchover

Lessico del XXI Secolo (2012)

digital switchover <dìǧitl su̯ìčëuvë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Processo tecnico, legale e commerciale, relativo alla transizione delle trasmissioni radiotelevisive dal formato [...] dal 2001, quando si è stabilito che il termine del passaggio completo al digitale (v. switch-off) sarebbe terminato entro il 2006. La gestione della transizione ha subito diverse modifiche e dilazioni e numerose azioni sono state intraprese, anche ... Leggi Tutto

dividendo digitale

Lessico del XXI Secolo (2012)

dividendo digitale dividèndo digitale locuz. sost. m. – La capacità di trasmissione in eccesso derivante dalla transizione dalla trasmissione analogica a quella digitale, che introduce un miglioramento [...] senza filo interoperabile a banda larga a utenti con terminali fissi, portatili e nomadi, appare di grande rilevanza per superare il divario digitale (digital divide) esistente anche all’interno di aree geografiche dal forte sviluppo economico. ... Leggi Tutto

switch-off

Lessico del XXI Secolo (2013)

switch-off <su̯ìč òf> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Fase terminale di transizione e conversione del segnale televisivo terrestre da analogico a digitale; è anche noto anche come [...] ASW (Analog switch-off). Segue lo , che rappresenta la fase di transizione quando il tradizionale segnale analogico coesiste con quello digitale. È una delle più rilevanti rivoluzioni tecnologiche dalla nascita della televisione e interessa il mondo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
nativo digitale
nativo digitale loc. s.le m. Chi è abituato fin da giovane o giovanissimo a utilizzare le tecnologie digitali, essendo nato nell'era della rete e di internet. ◆  Dai dati del report di ricerca, emergono, infatti, tre tipologie differenti di...
simulcast
simulcast (Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali