Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] ora dare la definizione di sistema quantistico G-invariante. Un sistema quantistico è G-invariante se tutte transizionidifase con rottura spontanea di SU(3)c e di U(1)
In corrispondenza di queste transizionidifase qualcuno dei potenziali di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] Poiché la netta distinzione tra due alternative ben definite (soddisfacimento o meno di tutte le clausole della formula di un problema 3-SAT) è identica a una transizionedifase in fisica, è naturale chiedersi se i metodi della meccanica statistica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] della superfluidità, vale a dire la cosiddetta transizionedifase lambda, è stata osservata da Wilhelmus Hendrikus Keesom nel 1927. Nello stesso periodo, la teoria quantistica, che peraltro andava conseguendo grandi successi nello spiegare le ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] liquido o in altri materiali. Questo permette lo studio della dinamica di una transizionedifase e di altre instabilità, come l'instabilità di Taylor e le transizioni in cristalli nematici.
Con la spettroscopia laser a infrarosso è stato possibile ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] dei fenomeni critici è che la criticità nelle transizionidifase si ha soltanto con un aggiustamento fine ed estremamente della meccanica quantistica sia delle proprietà caotiche delle dinamiche non lineari.
L'emergere di organismi viventi ...
Leggi Tutto
Termodinamica irreversibile e sinergetica
HHermann Haken
di Hermann Haken
SOMMARIO: 1. Campo d'indagine della termodinamica irreversibile e della sinergetica. □ 2. Termodinamica irreversibile. Formulazione [...] tutte le transizionidifasedi sistemi in equilibrio termico, come la transizione liquido-gas, la transizione ferromagnetica di logica o di memoria.
Per maggiori dettagli sulla fisica del laser v. ottica quantistica.
Plasmi. - Un plasma è un gas di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] quantistica. Questo lavoro continua ancora oggi, con l'impiego di tecniche sempre più sofisticate. Tuttavia la meccanica quantistica questa intuizione per collegare il problema a una transizionedifase magnetica in un certo limite (Flory 1953; de ...
Leggi Tutto
Cosmologia
FFrancesco Melchiorri
di Francesco Melchiorri
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La transizione della cosmologia dal 'complicato' al 'semplice' (1970-1980). ▭ 3. Dal 'semplice' al 'complicato' [...] l'equazione di stato della materia fino a circa 100 GeV, energia corrispondente alla transizionedifase elettrodebole di riferimento, i cosmologi sono stati in grado di spiegare la formazione delle strutture a partire da fluttuazioni quantistiche ...
Leggi Tutto
Transizionidifase
Giorgio Parisi
SOMMARIO: 1. Definizione difase e ditransizionedifase. 2. Classificazione delle transizionidifase. 3. Diagramma delle fasi. 4. Transizionidifase del prim'ordine [...] delle transizionidifase. 7. Transizionidifase del second'ordine: a) esponenti critici; b) il gruppo di rinormalizzazione. □ Bibliografia.
1. Definizione difase e ditransizionedifase
Un sistema fisico subisce una transizionedifase se ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica matematica: recenti sviluppi
Gianfausto Dell'Antonio
Fisica matematica: recenti sviluppi
La fisica matematica si può definire come la disciplina scientifica che si propone [...] quantistica), la scelta del termine cinetico di A di Ising, o da un numero finito di punti (modelli di Potts) si sono ottenuti risultati abbastanza completi riguardo all'esistenza di una transizionedifase (perdita di unicità della misura di ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...