Superconduttività
Antonio Barone
Materiali Superconduttori
I materiali superconduttori si distinguono in LTS (Low Temperature Superconductors), che sono caratterizzati da una temperatura di transizione [...] K (gli unici noti fino al 1986), e HTS (High Temperature Superconductors) che hanno una temperatura di transizione che può superare i 100 settori. Si pensi alla possibilità nell'elettronica digitale della logica RSFQ (Rapid Single Flux Quantum), ...
Leggi Tutto
. Minerale col simbolo Ba; numero atomico 56, peso atomico 137,36 (O = 16). Vincenzo Casciorolo osservò nel 1602 che lo spato pesante calcinato con sostanze combustibili dava origine ad una sostanza fosforescente, [...] calcio. È dimorfo, la temperatura di transizione tra la forma monoclina e la ai carbonati dei metalli alcalini; fonde infatti al bianco, ma a 1450° si trasforma in grammi 0,3-0,5 come surrogato della digitale; si usa in veterinaria come purgante. La ...
Leggi Tutto
Caratteristiche del processo. Effetti sulle modalità progettuali. Bibliografia
Acronimo di Building Information Modeling, il BIM designa un processo che, supportato da un metodo e unitamente al computational [...] a mano federati e assemblati, ma al tempo stesso che modelli differenziati adempiono a caso debbano, essere associati alla digital fabrication e all’additive manufacturing cambio di paradigma consiste nella transizione tra il completamento dell’ ...
Leggi Tutto
VOLO (XXX, p. 552; App. III, 11, p. 1114)
Luigi Pascale-Francesco Contursi-Pasquale Leone
Volo ipersonico. - Velivoli ipersonici. - È soltanto da qualche anno che si sono destati concreti interessi per [...] ed elaborato mediante calcolatori di bordo di tipo misto (analogico-digitale) con i segnali di alcuni elementi sensori del moto del velivolo.
Nella fase di transizione, in cui avviene il passaggio dal v. gettosostentato al v. a sostentazione alare, ...
Leggi Tutto
Calcolatori
GGianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Nicola Cabibbo
Mario Rasetti
Hardware, di Gianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Calcolatori paralleli, di Nicola Cabibbo
Calcolo quantistico, [...] si può realizzare qualsiasi sistema digitale, ivi incluso il calcolatore al diminuire del periodo di clock, che tuttavia deve essere sufficientemente lungo da permettere la valutazione di tutte le operazioni booleane associate alla transizione ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] del Corti si verifica la trasformazione in senso analogico-digitale di un fenomeno ondulatorio meccanico in un fenomeno elettrico periodi: quello fino al 1940, e quello che va dal 1940 ai nostri giorni. Non si può parlare di transizione tra i due ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] frenare con un raffreddamento molto rapido, cosicché al di sotto della temperatura di transizione vetrosa TG ha origine uno stato vetroso e mondiale. Oggi la registrazione magnetica, analogica e digitale, è la forma più diffusa di registrazione e ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] profilo di DNA.
Come le impronte digitali sono usate in numerosi casi per frequenza dell'allele A dal 50% sarebbe aumentata al 100% o diminuita allo 0% (e viceversa casuale. È stato simulato il processo di transizione da un'economia basata su caccia e ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] dei segni nel linguaggio digitale, c'imbattiamo anzitutto nella al biologo molecolare Monod, da un nesso sostanziale e, su altro piano, definitorio. Biologia, psicologia, antropologia della sessualità devono rappresentare momenti di transizione ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] in paesi come l'India e il Pakistan si arriva al 70% circa. In Italia detta percentuale era, nel in forma grafica o digitale. Lo strumento può bande che possono essere attribuite a transizioni vibrazionali dovute alla presenza di aggruppamenti ...
Leggi Tutto
nativo digitale
loc. s.le m. Chi è abituato fin da giovane o giovanissimo a utilizzare le tecnologie digitali, essendo nato nell'era della rete e di internet. ◆ Dai dati del report di ricerca, emergono, infatti, tre tipologie differenti di...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...