(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] sulla materia, Morris puntava al contrario la sua attenzione sulla transizione tra la dimensione mentale e tende a porre in primo piano i caratteri peculiari dell'immagine digitale, primi tra tutti l'immaterialità e la logica matematica soggiacente. ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] indispensabili per attuare la transizione verso il nuovo modello di l’elaborazione figurativa digitale dell’architettura. ; Tian zhu ding, 2013, Il tocco del peccato, di Jia Zhang-ke) al Festival di Cannes, due Orsi d’oro (Tuya de hun shi, 2006, Il ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] del reticolo (transizioni indicate come rilassamento in fig. 6B) e cioè vengono prodotte, insieme al fotone emesso, È così possibile registrare e riprodurre un canale digitale o analogico opportunamente codificato.
Videodischi e audiodischi ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] velocità di raffreddamento nella transizione dalla fase liquida a in vigore dal 2001. Una soluzione al problema è stata trovata in filtri ceramici Caviglia, Nanotecnologie e ICT: potenzialità e prospettive, in Mondo digitale, 2004, 3, pp. 3-20.
W.D. ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] dei dati, fornendo, in forma grafica oppure digitale, sia gli ionogrammi virtuali sia quelli ridotti.
Negli associate alla brusca transizione termica dovuta al rapido movimento del terminatore solare, come dire il passaggio dalla notte al giorno o ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] al mercato del lavoro (bassa rispetto agli altri Paesi sviluppati). Quest’ultimo, peraltro, sta vivendo un momento di transizione seller nel 2007 in versione cartacea. Testi che nascono dal digitale trovano poi la forma scritta o la versione manga o ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] Francisco, Sydney, Johannesburg.
Sono chiamate città in transizione industriale e tecnologica positiva quelle che mostrano una l'accelerazione tecnologica, legata in particolare al ruolo del digitale; la comunicazione, ovvero la componente mediatica ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] elettronici digitali, anche se il contenuto informativo di un segnale analogico è molto più elevato, è dovuta al fatto valore limite della tensione gate-source VGS che determina la transizione fra lo stato di interdizione e quello di conduzione del ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] e moti dell'interiorità. Il che segna senza dubbio la transizione da un'epoca, durata circa un secolo, tutta orientata dove gli effetti speciali digitali e i nuovi procedimenti di montaggio computerizzato (che offrono al regista un ventaglio molto ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] B. di oggi è quindi un Paese in transizione, in bilico tra una società che cerca di da blog o altri strumenti di diffusione digitale, come Luiz Ruffato (n. 1961; Inferno Lei Rouanet, che insieme possono coprire fino al 40% del costo di un film. L ...
Leggi Tutto
nativo digitale
loc. s.le m. Chi è abituato fin da giovane o giovanissimo a utilizzare le tecnologie digitali, essendo nato nell'era della rete e di internet. ◆ Dai dati del report di ricerca, emergono, infatti, tre tipologie differenti di...
simulcast
(Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...