Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] e per le applicazioni è importante che sia il più piccolo possibile (inferiore al nanosecondo per le microonde).
d) Transistor
Il più semplice dei transistor è una doppia giunzione p-n-p (oppure n-p-n), come quella indicata nello schema della fig. 20 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] attraversano la base. Furono subito ottenuti guadagni di corrente di ca. 50 e di voltaggio di ca. 100. Il nome transistor fu proposto da J.R. Pierce dei Bell Telephone Laboratories sulla base del fatto che il trasferimento di cariche dall'emettitore ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Fisica delle superfici
Gianfranco Chiarotti
Fisica delle superfici
Nei solidi cristallini gli atomi sono disposti nei vertici di una struttura spaziale triplamente periodica, il reticolo. [...] a giunzione o bipolare è tuttora molto usato, soprattutto nei dispositivi di potenza.
In un certo senso anche il transistor di tipo A può essere pensato come la successione di due giunzioni metallo-semiconduttore. L'area attiva del semiconduttore ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] gate è ancora un oggetto di dimensioni molto maggiori, il che impedisce, per il momento, l'integrazione di questi transistori in circuiti più grandi. Un dispositivo analogo, ma con una distanza interelettrodo ancora più ridotta, è stato preparato da ...
Leggi Tutto
SHOCKLEY, William
Fisico americano, nato a Londra il 13 febbraio 1910 da genitori americani. Dal 1936 ricercatore nei Bell Telephone laboratories. Dopo aver ricoperto varî importanti incarichi durante [...] la seconda guerra mondiale, fu professore al California Institute of Technology nel 1954. Dal 1958 presidente della Shockley Transistor corporation. Premio Nobel per la fisica, per il 1956, insieme a J. Bardeen e W. H. Brattain. Ha compiuto ...
Leggi Tutto
Ingegneria molecolare
Carlo Cavallotti
Dagli ultimi decenni del 20° sec. l'ingegneria si occupa in modo sempre più intenso dello sviluppo e dell'ottimizzazione di sistemi aventi dimensioni caratteristiche [...] basa sulla sintesi di molecole che abbiano le proprietà desiderate, per es. che svolgano la stessa funzione di un transistor o di un motore meccanico, e sul loro successivo assemblaggio in unità macroscopiche funzionali (Drexler 1986). È interessante ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] volatili con una densità di bit un milione di volte maggiore che nelle attuali DRAM (Dynamic Random Access Memory). Un transistor a effetto di campo è stato realizzato mediante un nanotubo a parete singola nel ruolo di canale di connessione. È stata ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] direzione non ebbero esito positivo.
Il progresso continuò per tutti gli anni Sessanta con l'invenzione di nuovi tipi di transistor. Uno di questi fu introdotto nel 1958 in seguito ai semplici esperimenti di Leo Esaki alla Sony. Utilizzando tecniche ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo De Natale
Il termine fotone nasce per descrivere la minima quantità di energia E=hν (dove h=6,62606876±52×10−34 Js è la costante di Planck) che un campo elettromagnetico oscillante a [...] dell'informazione da parte di questa nuova sorgente di radiazione coerente, in alternativa ai dispositivi (per es. i transistor) che fanno uso di correnti elettriche e, quindi, di elettroni. In seguito al proliferare di nuove tipologie di ...
Leggi Tutto
materia, struttura della
Paolo Calvani
Atomi e molecole visti da vicino
I cambiamenti di stato dell’acqua, il sorprendente numero di molecole d’aria contenute in un palloncino di gomma, le caratteristiche [...] su tre parti vicine, per riprodurre la sequenza n-p-n o p-n-p, si ottiene un altro dispositivo chiamato transistor, l’elemento base di tutti gli amplificatori, nonché dei circuiti logici che fanno funzionare i computer. In questo modo si riescono ...
Leggi Tutto
transistor
transìstor s. m. [voce angloamer., transistor 〈tränsìstë〉, comp. di trans(it) «transito», poi inteso come trans(fer) «trasferimento», con allusione al transito o al trasferimento di cariche elettriche attraverso le varie zone del...
transistore
transistóre s. m. [adattam. dell’angloamer. transistor: v. la voce prec.]. – Dispositivo elettronico a semiconduttori che permette il controllo di un segnale di uscita da parte di un segnale d’ingresso, e che svolge tutte le funzioni...