BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] definite ‛introni', e si sfrutta il fatto che, in presenza di un particolare oligonucleotide (oligo-dT), l'enzima transcrittasiinversa, prodotto da una famiglia di virus a RNA conosciuti come Retrovirus (v. virus), è in grado di retro-trascrivere ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] (tecnica di Southern). I geni possono essere sintetizzati anche in vitro con procedure enzimatiche, usando la transcrittasiinversa che produce sequenze di DNA a partire da RNA.
b) Endonucleasi di restrizione
La caratteristica delle endonucleasi ...
Leggi Tutto
trascrizione
trascrizióne s. f. [dal lat. transcriptio -onis, der. di transcribĕre «trascrivere», part. pass. transcriptus]. – 1. L’azione e l’operazione di trascrivere, il fatto di venire trascritto, il modo stesso in cui si effettua l’operazione...
retrovirus
retrovìrus s. m. [comp. di retro- e virus]. – Nome dato a particolari virus caratterizzati dalla capacità di trasmettere l’informazione genetica in senso inverso rispetto a quanto accade normalmente, cioè dall’RNA contenuto nel...