AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] agli altri retrovirus e che, nella cellula invasa, codificano la produzione, rispettivamente, delle proteine del core, della transcriptasiinversa e dell'involucro; altri geni codificano invece le proteine regolatrici, tat, rev, nef, vif, vpr e vpu ...
Leggi Tutto
Genetica
Marcello Siniscalco
sommario: 1. Introduzione. 2. Il gene oggi. a) Sviluppo delle conoscenze. b) Ricerche sperimentali. c) Struttura e funzione del gene. d) Scoperte recenti. 3. Genetica parasessuale [...] ), di realizzare la trascrizione del messaggio genetico dal DNA all'RNA (RNA-polimerasi) e talvolta dall'RNA al DNA (transcriptasiinversa), di tagliare il DNA in minuti frammenti (endonucleasi di restrizione) e di ricucire insieme i frammenti di DNA ...
Leggi Tutto
Trasformazione delle cellule
Renato Dulbecco
di Renato Dulbecco
Trasformazione delle cellule
sommario: 1. Introduzione: a) trasformazione permanente e abortiva; b) il fenotipo delle cellule trasformate; [...] termina con una catena di acido poliadenilico: a questa viene appaiata una catena di acido politimidilico, che poi la transcriptasiinversa virale estende con la sintesi di una catena di DNA operata copiando quella dell'RNA originario. In entrambi i ...
Leggi Tutto
trascrittasi
trascrittaṡi (o transcrittaṡi; anche trascriptaṡi o transcriptaṡi) s. f. [der. di trascritto, part. pass. di trascrivere (le varianti con -p- dal part. lat. transcriptus)]. – In biologia molecolare, enzima che catalizza la trascrizione...