• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

transcodificare

Sinonimi e Contrari (2003)

transcodificare (o trascodificare) v. tr. [der. di codificare, col pref. trans-] (io transcodìfico, tu transcodìfichi, ecc.). - (elettron., inform.) [operare una transcodificazione] ≈ convertire. ... Leggi Tutto

transculturale

Sinonimi e Contrari (2003)

transculturale agg. [der. di culturale, col pref. trans-]. - (etnol.) [relativo alla reciproca influenza di culture diverse] ≈ interculturale, interetnico. ‖ multiculturale. ... Leggi Tutto

transdisciplinare

Sinonimi e Contrari (2003)

transdisciplinare agg. [der. di disciplina, col pref. trans-]. - [di ricerca o analisi che si estende in più settori disciplinari] ≈ ‖ interdisciplinare, multidisciplinare, pluridisciplinare. ... Leggi Tutto

transessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

transessuale s. m. e f. [der. di sessuale, col pref. tran(s)-]. - [persona che assume comportamenti e tratti del sesso opposto, modificando a volte chirurgicamente le proprie caratteristiche anatomiche] [...] ≈ (region.) femminiello, trans, (gerg.) travesta, travestito, viado. ... Leggi Tutto

transistor

Sinonimi e Contrari (2003)

transistor /træn'zistə/, it. /tran'sistor/ s. ingl. [comp. di trans(fer) "trasferimento" e (re)sistor "resistore"], usato in ital. al masch. - 1. (elettron.) [dispositivo dotato di due terminali tra i [...] quali fluisce la corrente, controllata tramite un terzo terminale] ≈ transistore. ⇑ semiconduttore. 2. (estens., fam.) [piccolo apparecchio radiofonico portatile] ≈ radiolina ... Leggi Tutto

transnazionale

Sinonimi e Contrari (2003)

transnazionale /transnatsjo'nale/ agg. [der. di nazionale, col pref. trans-]. - (polit.) [che trascende le singole nazioni o ne supera le divisioni] ≈ sovrannazionale, (non com.) supernazionale. ‖ cosmopolitico, [...] internazionale, mondiale. ↔ nazionale, nazionalistico, provinciale ... Leggi Tutto

tras-

Sinonimi e Contrari (2003)

tras- [dal lat. trans "al di là, attraverso"]. - Pref. di molte parole in cui indica movimento oltre qualche cosa, passaggio al di là (trasgredire), passaggio da un punto a un altro (trasferire, trasfusione, [...] traslocare), cambiamento, mutamento (trascrivere, trasformare), passaggio attraverso un oggetto (traslucido, traspirare) ... Leggi Tutto

trasalire

Sinonimi e Contrari (2003)

trasalire /trasa'lire/ v. intr. [dal fr. ant. tressaillir, comp. di tres- (lat. trans-) e saillir con il sign. ant. di "saltare"] (io trasalisco, tu trasalisci, ecc.; aus. avere e essere). - [di persona, [...] avere un sussulto per emozione, spavento e sim.: al suono di quella voce trasalì] ≈ balzare, (fam.) fare un salto, saltare, scuotersi, sobbalzare, sussultare, trabalzare, (non com.) trasaltare ... Leggi Tutto

trasmodare

Sinonimi e Contrari (2003)

trasmodare v. intr. [der. del lat. trans modum "oltre la misura"] (io trasmòdo, ecc.; aus. avere), non com. - [andare oltre la misura della convenienza, del buon gusto, ecc., con la prep. in: t. nel mangiare, [...] nel bere] ≈ e ↔ [→ TRASCENDERE v. intr.] ... Leggi Tutto

travestito

Sinonimi e Contrari (2003)

travestito [part. pass. di travestire]. - ■ agg. [vestito in modo da non essere riconosciuto, anche con la prep. da] ≈ camuffato, mascherato. ■ s. m. [chi mostra tendenza al travestitismo o lo pratica] [...] ≈ (region.) femminiello, trans, transessuale, transex, (gerg.) travesta, viado. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
trans
trans Preposizione latina usata in chimica con funzione attributiva per designare, in un composto insaturo, uno dei due possibili stereoisomeri (l’altro è cis; ➔ isomeria). Addizione t. (o addizione anti) In reazioni di addizione di due gruppi...
trans-
trans- trans- [Lat. trans "al di là"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali ha i signif. di tra-, con cui si alterna; in certe composizioni si muta in tras-.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali