• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
753 risultati
Tutti i risultati [753]
Chimica [103]
Biologia [81]
Medicina [67]
Geografia [55]
Fisica [52]
Biografie [45]
Storia [42]
Temi generali [39]
Diritto [39]
Geografia umana ed economica [33]

ossalacetico, acido

Enciclopedia on line

Acido bicarbossilico per il quale sono possibili due forme tautomere, l’una chetonica, di formula HOOCCH2COCOOH e l’altra enolica, di formula HOOC−CH=COHCOOH. L’acido libero si ritrova solo nella forma [...] acido ossimaleico e ossifumarico. I due isomeri sono solidi cristallini: quello cis bolle a 152 °C e quello trans a 184 °C; la forma trans isomerizza in quella cis per trattamento con acidi forti. Tra i composti cui dà luogo, importante è l’estere ... Leggi Tutto
TAGS: OSSIDRILE – CHETONICA – ISOMERIA – IDROGENO – CARBONIO

prelumirodopsina

Enciclopedia on line

In biochimica, stato intermedio della rodopsina della durata di circa 1 nanosecondo, dopo il quale si trasforma in lumirodopsina. Ha un massimo di assorbimento a 543 nm e contiene la forma trans- del retinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: BIOCHIMICA

TRANSESSUALITÀ

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

TRANSESSUALITA Alberto Oliverio TRANSESSUALITÀ. – Cause ambientali o biologiche? Neurobiologia e transessualità. Bibliografia L’identità di genere è un aspetto centrale nel definire il genere: rappresenta [...] verifica nei maschi. È stato anche osservato che i trattamenti ormonali nell’età adulta, generalmente con ormoni femminili nei trans MtF, non hanno effetto sul numero dei neuroni della stria terminale dell’ipotalamo. L’inversione del numero di questi ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DOMINICANA – NEUROTRASMETTITORI – ORMONI STEROIDEI – INTERSESSUALITÀ – TRANSESSUALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRANSESSUALITÀ (4)
Mostra Tutti

alloisòmero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

alloisomero alloisòmero [Comp. di allo- e isomero] [CHF] Una delle due forme di un composto chimico che presenta stereoisomeria geometrica (alloisomeria) rispetto all'altra (s'indicano con i prefissi [...] cis- e trans-). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

Accordi globali e regionalismo economico

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Accordi globali e regionalismo economico Francesco Seatzu Il presente contributo si propone di offrire un’analisi aggiornata della sorte dei principali accordi internazionali di libero scambio (TTIP [...] tra USA e 11 Paesi del Pacifico, del TTIP con l’Unione europea (inizialmente definito Zona di libero scambio transatlantica – Trans Atlantic Free Trade Area, TAFTA) e del NAFTA (North American Free Trade Agreement) con il Messico. Ma in che cosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

ciclofotocoagulazione

Dizionario di Medicina (2010)

ciclofotocoagulazione Intervento per ridurre la pressione intraoculare (➔ glaucoma) in cui il corpo ciliare, che produce l’umore acqueo, viene parzialmente distrutto con il laser. La c. può essere eseguita [...] per via trans-sclerale (la sorgente laser va a fuoco sul corpo ciliare attraverso la congiuntiva e la sclera), o per via endoscopica, mediante l’ausilio di piccole sonde che incorporano canali per illuminazione, osservazione e trattamento laser. ... Leggi Tutto

maleico, acido

Enciclopedia on line

Acido bicarbossilico insaturo, avente Si tratta dell’acido cis- 1,2-etilendicarbossilico. In presenza di luce o di tracce di bromo, iodio o acido nitroso si trasforma nel più stabile isomero trans (acido [...] fumarico). L’isomerizzazione è più rapida e completa per blando riscaldamento in presenza di acido cloridrico. Al contrario dell’acido fumarico, l’acido m. non si rinviene in natura. È l’acido bicarbossilico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA TESSILE
TAGS: INDUSTRIA TESSILE – ACIDO CLORIDRICO – ISOMERIZZAZIONE – ACIDO FUMARICO – IRRANCIDIMENTO

Betuweroute

Lessico del XXI Secolo (2012)

Betuweroute – Innovativa linea ferroviaria dedicata esclusivamente alle merci con partenza dal porto di Rotterdam e diretta in Germania. Costituisce uno dei trenta assi prioritari in cui è strutturato [...] TEN-T (v. Trans-european network transport), il programma strategico dei trasporti dell'Unione Europea, ed è parte del corridoio Genova-Rotterdam per il carico merci. Inaugurata nel 2007 per il tratto olandese fino alla frontiera (160 km), a regime ... Leggi Tutto

polibutadiene

Enciclopedia on line

Composto chimico, prodotto di polimerizzazione del butadiene. La reazione di polimerizzazione del butadiene può avvenire attraverso gli atomi di carbonio 1,4 o 1,2; nel primo caso la distribuzione dei [...] come sostituto della gomma nella preparazione di pneumatici. Se il prodotto è a elevato contenuto di polimero con la struttura trans, si presenta come un materiale duro, corneo, termoplastico, che si presta a essere facilmente stampato e può essere ... Leggi Tutto
TAGS: METALLI ALCALINI – POLIMERIZZAZIONE – COMPOSTO CHIMICO – CATALIZZATORI – DOPPIO LEGAME

GOMMA ELASTICA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, 1, p. 1066) Adolfo ANTONIOLI Su un piano industriale e commerciale, il fatto saliente verificatosi negli ultimi dieci anni è il forte impulso nella produzione [...] con catalizzatori del tipo K. Ziegler-G. Natta riproduce quasi esattamente la g. naturale, che è esente da addizioni 1,4 trans e 1,2: solo una piccola quantità di addizione 3,4 accompagna l'1,4 cis. I poliisopreni sintetici venivano finora prodotti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 76
Vocabolario
trans-
trans- [dal lat. trans, trans- «al di là, attraverso»; v. tra- e tras-]. – Prefisso che indica passaggio oltre un termine, attraversamento, mutamento da una condizione a un’altra, ecc.; in parole del linguaggio comune è ant., sostituito sempre...
trans¹
trans1 trans1. – Preposizione latina (propr. «di là da»), usata in chimica con funzione attributiva per designare, nella molecola di un composto insaturo, una delle due possibili forme di stereoisomeri di tipo assiale, e cioè quella nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali