• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
70 risultati
Tutti i risultati [235]
Biografie [70]
Sport [70]
Sport nella storia [28]
Storia [27]
Competizioni e atleti [26]
Cinema [20]
Discipline sportive [16]
Arti visive [13]
Temi generali [6]
Archeologia [5]

Farrell, Colin

Enciclopedia on line

Farrell, Colin Attore cinematografico irlandese (n. Castleknock, Dublino, 1976). Figlio di un noto calciatore irlandese, decide di dedicarsi alla recitazione e si iscrive alla Gaiety School Of Acting di Dublino. Inizia [...] a farsi conoscere nel 1996, quando entra nel cast della serie tv Ballykissangel, trampolino di lancio della sua carriera; seguono diverse esperienze teatrali e il debutto sul grande schermo (The war zone, Zona di guerra, 1999). Il successo arriva con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUBLINO – BATMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Farrell, Colin (1)
Mostra Tutti

GOLDBERGER, Andreas

Enciclopedia dello Sport (2005)

GOLDBERGER, Andreas Austria • Ried im Innkreis, 29 novembre 1972 • Specialità: sci nordico, salto Conosciuto come Andi o Goldi ha vinto 3 Coppe del mondo di salto con gli sci e 2 Tournée dei quattro [...] dell'anno' in patria. Goldberger è uno degli specialisti del volo con gli sci, la versione del salto con gli sci praticata su trampolini molto lunghi (con un punto K di almeno 185 m), che consentono salti oltre i 200 m. Ai Mondiali di volo con gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLEHAMMER – AUSTRIA – COCAINA – SVEZIA – FALUN

NIEMINEN, Toni Markus

Enciclopedia dello Sport (2005)

NIEMINEN, Toni Markus Finlandia • Lahti, 31 maggio 1975 • Specialità: sci nordico, salto È stato il più giovane campione olimpico maschile nella storia delle Olimpiadi invernali, vincitore di 2 ori [...] pieno sviluppo) e dell'adozione della tecnica 'a V' da parte di tutti i suoi principali avversari. Il 17 marzo 1994, sul trampolino di Planica (Slovenia), è stato il primo saltatore della storia a volare e ad atterrare in piedi oltre i 200 m (203 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANDREAS GOLDBERGER – FINLANDIA

Recknagel, Helmut

Enciclopedia dello Sport (2005)

Recknagel, Helmut Germania Orientale • Steinbach-Hallenberg, 20 marzo 1937 • Specialità: sci nordico, salto Vincitore di un oro olimpico, di un titolo mondiale e di tre edizioni della Tournée dei quattro [...] grande. Oltre alle Olimpiadi e ai mondiali, ha vinto per tre volte la prestigiosa Tournée dei quattro trampolini (1958, 1959, 1961). Solo Jens Weissflog ha saputo fare meglio, unico saltatore ad avere vinto la Tournée quattro volte. Al termine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – NORVEGESE – GERMANIA

Ciccolini, Aldo

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Pianista italiano, naturalizzato francese, nato a Napoli il 15 agosto 1925. Musicista raffinato, C. è considerato uno dei massimi interpreti della sua generazione, soprattutto per la musica francese. Ha [...] (pianoforte) e A. Longo (composizione), debuttando nel 1942 al Teatro S. Carlo nel Concerto in fa minore di Chopin. Trampolino di lancio della sua carriera è stata la vittoria nel 1949 del prestigioso Grand prix international Long-Thibaud a Parigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: C. SAINT-SAËNS – STATI UNITI – PIANOFORTE – DEBUSSY – ROSSINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciccolini, Aldo (1)
Mostra Tutti

Dibiasi, Klaus

Enciclopedia on line

Dibiasi, Klaus Tuffatore italiano (n. Solbad Hall, Tirolo, 1947). Nella specialità dei tuffi dalla piattaforma (10 m), dopo la medaglia d'argento conquistata alle Olimpiadi di Tokyo (1964), ha vinto la medaglia d'oro [...] ai Campionati mondiali del 1973 (Belgrado) e del 1975 (Cali). Ha gareggiato con successo anche nella specialità dei tuffi dal trampolino (3 m), conquistando la medaglia d'argento alle Olimpiadi del 1968 e ai Campionati mondiali del 1973 e del 1975 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – MONTREAL – ATLANTA – MOSCA – TUFFI

ZACCHERONI, Alberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZACCHERONI, Alberto Alberto Costa Italia. Meldola (Forlì), 1° aprile 1953 • Carriera di allenatore: Cesenatico (1983-85), Riccione (1985-87), San Lazzaro (1987-88), Baracca Lugo (1988-90), Venezia [...] italiano (1998-99) Allenatore romagnolo come Arrigo Sacchi, si impone per la ricerca di un gioco spiccatamente offensivo. Il suo trampolino di lancio è l'Udinese che, in tre stagioni, porta al terzo posto in Campionato e alla Coppa UEFA, ottenendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARRIGO SACCHI – CESENATICO – BIERHOFF – MELDOLA – COSENZA

Andersen, Reidar

Enciclopedia dello Sport (2005)

Andersen, Reidar Norvegia • Ringerike, 1911-1991 • Specialità: sci nordico, salto È stato un campione di salto con gli sci negli anni Trenta e tuttora è l'unico saltatore ad avere vinto per tre volte [...] specialità per tutto il decennio. Ha vinto 3 medaglie d'argento ai Mondiali (1930, 1935, 1937), e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 1936 sul trampolino K90 (70 m). Dal 1936 al 1938 ha vinto tre edizioni consecutive della gara di salto dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – NORVEGIA – OSLO

Hannawald, Sven

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hannawald, Sven Germania • Erlabrunn (Würzburg), 9 novembre 1974 • Specialità: sci nordico, salto È un saltatore con gli sci noto principalmente per aver vinto la Tournée dei quattro trampolini nel [...] il giovane svizzero Simon Ammann, che prima di allora non aveva mai vinto una gara. Hannawald ha vinto l'argento nel trampolino corto e la medaglia d'oro con la nazionale tedesca nella gara a squadre. Nel marzo dello stesso anno si è riconfermato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – SALT LAKE CITY – VAL DI FIEMME – SIMON AMMANN – GERMANIA

DORIA, Giovanni Gerolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DORIA, Giovanni Gerolamo Carlo Bitossi Figlio di Stefano di Gian Domenico di Stefano e di Brigida Doria di Stefano di Lazzaro, nacque ad Oneglia il 21 nov. 1523. Apparteneva al ramo onegliese della [...] un possedimento diviso in molti "carati". E nonostante il titolo altisonante di principato si trattava di un feudo periferico, trampolino di lancio per carriere militari che valessero a consolidare la fortuna personale. Non a caso primo principe era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
trampolino
trampolino s. m. [der. di trampolo]. – 1. Nome di alcune attrezzature sportive che servono all’atleta per prendere uno slancio o ricevere una spinta. In partic., nella ginnastica, piano elastico orizzontale o inclinato usato per i salti; nel...
stacco¹
stacco1 stacco1 s. m. [der. di staccare] (pl. -chi). – 1. a. L’azione e l’atto di staccare o di staccarsi, il fatto di venire staccato, usato soprattutto nelle espressioni s. dei biglietti (dal libretto in cui sono riuniti); s. di una cedola,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali