Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] 'ecologia della mente, Milano 1977.
Baumeister, A. A. (a cura di), Mental retardation, Chicago 1967.
Bazzi, T., Giorda, M., Il trainingautogeno, Roma 1979.
Beatty, J., Legewie, M. (a cura di), Biofeedback and behavior, New York 1977.
Beech, H. R. (a ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] in nostro possesso è che, comunque, risulta possibile allenare un paziente a usare varie tecniche di distrazione mentale (trainingautogeno, ipnosi ecc.) che tolgono al dolore la componente emotiva. L’efficacia di tali tecniche dipende da molti ...
Leggi Tutto
autogeno
autògeno agg. [dal gr. αὐτογενής, comp. di αὐτός «stesso» e tema γεν- «generare»]. – Che si genera da sé, che ha origine spontanea; in psicologia, che viene effettuato su sé stessi: allenamento o training a. (v. training). Con accezione...
training
〈tréiniṅ〉 s. ingl. [der. di (to) train «esercitare, allenare»; v. trainer] (pl. trainings 〈tréiniṅ∫〉), usato in ital. al masch. – Periodo di addestramento professionale, tecnico, o di allenamento sportivo o ginnico in genere: l’azienda...