L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] è il movimento di swing del golf. Gli elementi geometrici dello swing sono costituiti dai tipi di impatto che le traiettorie della palla realizzano e dai colpi della mazza del giocatore, cioè dall'orientamento della mazza e dal suo movimento rispetto ...
Leggi Tutto
MINGUZZI, Gianfranco
Jutta M. Birkhoff
– Nacque a Cotignola, piccola località in provincia di Ravenna, il 29 ag. 1927 da Armante e da Elsa Questinghel.
Conseguito nel 1945 il diploma di maturità classica, [...] , IV (1960), 1-2, pp. 8-22 (in collab. con M. Bosinelli - R. Canestrari); Osservazioni sulla percezione di traiettorie incrociate e non incrociate, in movimenti continui ed in movimenti stroboscopici, in Rivista di psicologia, LIII (1960), 2, pp. 111 ...
Leggi Tutto
Frattura
Gianfranco Fineschi
Il termine frattura (dal latino fractura, derivato da frangere, "rompere") può essere considerato sinonimo di rottura in tutti i significati: scientifico, letterario, allegorico [...] inizialmente esuberante, cioè più voluminoso del necessario. Gli osteoblasti tendono però a disporsi gradatamente in traiettorie morfofunzionali idonee a ricomporre l'architettura interna dell'osso rigenerato in modo uguale alla situazione precedente ...
Leggi Tutto
Les contes des quatre saisons
Stefano Todini
Conte de printemps (Francia 1989, 1990, Racconto di primavera, colore, 112m); regia: Eric Rohmer; produzione: Margaret Ménégoz per Les Films du Losange; [...] fine si determinino, se è vero ‒ citando proprio Ma nuit chez Maud ‒ che "è nell'inconsueto che le nostre traiettorie possono incontrarsi".
Quando le brume invernali lasciano il campo alle assolate spiagge bretoni del racconto estivo ‒ Conte d'été ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Platone e l'Accademia
Luca Simeoni
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Agli occhi degli antichi, Platone appare come l’architetto che organizza e dirige il lavoro [...] debbano essere soddisfatte perché la soluzione sia accettabile. Ecco allora Platone che invita gli astronomi a indagare le traiettorie irregolari dei pianeti, per ricondurle alla combinazione di movimenti uniformi e regolari. Platone, che è il solo a ...
Leggi Tutto
VALENZI, Maurizio
Domenica La Banca
VALENZI, Maurizio. – Nacque a Tunisi il 16 novembre 1909 in una famiglia ebraica di origine livornese, da Amedeo Valensi (il cognome originale recava la ‘s’ ma in [...] comunali del 1980, perse la maggioranza nell’agosto del 1983. La storia della città e la ricostruzione assunsero traiettorie differenti rispetto a quelle auspicate e avviate da Valenzi e dalla sua giunta.
La sindacatura ha rappresentato l’impegno ...
Leggi Tutto
PAGANI, Cesare
Cinzia Cremonini
PAGANI, Cesare. – Nacque a Milano nel 1634 da Francesco e da Isabella Foppa dei marchesi di Borgovercelli.
Francesco aveva ereditato dal padre Cesare un discreto patrimonio, [...] 11500-11501 della Biblioteca nacional di Madrid, a cura di C. Cremonini, II, Mantova 2003, p. 199; C. Cremonini, Traiettorie politiche e interessi dinastici tra Francia, Impero e Spagna: il caso di Carlo Enrico di Lorena, principe di Vaudémont (1649 ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] essi percorrono nel mezzo interstellare un cammino l≲0,3 Mpc. D’altra parte, la quasi isotropia del flusso implica che le loro traiettorie siano tortuose. Più precisamente, è: δ=r/l, dove δ è il valore dell’anisotropia, l il cammino percorso e r la ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] è o altamente mobile (semovente) al seguito delle formazioni blindo-corazzate, o capace di ampia manovra delle traiettorie, da postazioni decentrate. Armi insidiose attive (missili anticarro a corta gittata, guidati sul bersaglio, in dotazione alla ...
Leggi Tutto
Parte della elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni fra circuiti percorsi da corrente ( azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni fra cariche in moto e campi elettromagnetici. [...] elettromagnetica fra di loro, che condiziona il loro comportamento (per es., determina la probabilità che le loro traiettorie risultino deflesse di un certo angolo) può essere associata allo scambio di fotoni virtuali emessi e assorbiti dalle ...
Leggi Tutto
traiettoria
traiettòria s. f. [per ellissi da linea o curva traiettoria, dove l’agg. traiettoria, non attestato altrove nella forma masch., è un der. del lat. traicĕre «passare oltre», part. pass. traiectus, prob. sull’esempio del fr. trajectoire]....
acceleratore
acceleratóre agg. e s. m. [der. di accelerare]. – 1. agg. e s. m. (f. -trice) Che accelera; dispositivo, sostanza o altro mezzo, anche non materiale, che produce o favorisce un’accelerazione. È riferito in genere a dispositivi...