SACRE, GUERRE
Piero Treves
. Guerra sacra definivano i Greci, come apprendiamo da uno scoliasta delle Vespe aristofanee, che attinge all'attidografo Filocoro (fram. 88 Müller), ogni guerra la quale [...] dei capi focesi, spiega quanto sia nel torto la tradizione, e una parte della moderna storiografia, a condannare solidalmente e nella religione, di una nuova realtà, che è l'Ellenismo.
E, invero, guerra tipicamente ellenistica e politica, se pur ...
Leggi Tutto
GLITTICA (dal gr. (γλύϕω), "incido, intaglio")
Biagio PACE
Filippo ROSSI
Con questa parola si designa l'arte d'intagliare e incidere le pietre preziose. Quando queste cominciarono a essere adoperate [...] Teodoro di Samo è ricordato nel periodo primitivo dell'arte ellenica, come autore di un celebre anello di Policrate, né essere allora l'esercizio della glittica oltralpe, ché se la tradizione ci parla soprattutto per la Renania e per le Fiandre di ...
Leggi Tutto
TERMOPILI (o Termopile Θερμοπύλαι "porte calde", da ϑερμός "caldo" e πύλν "porta" per le vicine sorgenti termali)
Gaetano De Sanctis.
Il passo attraversato dalla grande via militare che conduceva dalla [...] i Beoti avevano poca voglia di battersi per la causa ellenica e Leonida, che non contava molto sulla loro fedeltà, il nostro giudizio su di lui non può non essere conforme alla tradizione. Con una sola e grave riserva peraltro che tocca non la purezza ...
Leggi Tutto
RIVELAZIONE
Marcel SIMON
Enrico ROSA
. È la comunicazione agli uomini di realtà o verità soprasensibili e per essenza recondite, anzi inaccessibili alla mente umana ridotta alle sole sue forze, ma [...] e dai sapienti dell'Egitto e della Caldea, e finalmente rifiorita appunto nella filosofia ellenica, erede lontana ma fedele di questa stessa tradizione.
Bibl.: N. Söderblom, Offenbarung, in Internationale Wochenschrift, dicembre 1906; P. Tillich, Die ...
Leggi Tutto
TETRACORDO (gr. τετραχόεδον)
Guido Gasperini
Il tetracordo fu l'elemento fondamentale sul quale si sviluppò tutto il sistema musicale dell'antica Ellade. Esso consisteva in una breve scala di quattro [...] considerata come la formula melodica più rispondente alle esigenze della tradizione musicale greca e al gusto e alle tendenze delle varie popolazioni formanti la grande nazione ellenica.
Particolare carattere del tetracordo fu l'invariabilità anzi l ...
Leggi Tutto
PROCLO di Costantinopoli
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Pensatore greco del sec. V d. C., ultimo fra i grandi rappresentanti del neoplatonismo e insieme della filosofia [...] ellenica. Nato a Costantinopoli nel 410, passò la prima giovinezza a Xanto, nella Licia (di tale regione erano i suoi ancora sopravvisse la scuola d'Atene, e con essa la tradizione ufficiale della filosofia classica.
Delle varie opere superstiti di ...
Leggi Tutto
TANAGRA (Τάναγρα; il territorio Ταναγραία; Tanăgra)
Doro LEVI
Gaetano DE SANCTIS
Antica città greca della Beozia, ubicata sulla riva sinistra dell'Asopo, nell'odierna località di Grimada o Grimala, [...] Laris, hanno ridato agli scavi sistematici della società archeologica ellenica, tra il 1873 e il 1889 soprattutto, una ricchissima gli Spartani si ascrissero la vittoria, mentre la tradizione attica considerò la battaglia come indecisa. Che Cimone, ...
Leggi Tutto
VELIA (‛γέλη, più tardi ‛Ελέα; lat. Velia)
Giulio Giannelli
Colonia. greca della Magna Grecia, posta sulla spiaggia tirrenica della Lucania, in un luogo dominante la baia dove sbocca il fiume Alento [...] filosofo colofonio Senofane. Di lui fu discepolo secondo la tradizione Parmenide, il fondatore della scuola che rese celebre il soltanto Velia e Napoli poterono mantenere la loro nazionalità ellenica; e l'uso della lingua greca venne anzi ...
Leggi Tutto
MICONE [Μίκων, Micon)
Ciro Drago
Pittore greco. Pure riattaccandosi con Polignoto alla corrente ionica dell'Asia Minore, che già sino dalla fine del sec. VIII, con Bularco di Samo, aveva creato pitture [...] fatto pensare ad artisti lici, che, educati all'arte ellenica e alla conoscenza delle grandi pitture del ciclo polignoteo, hanno perfettamente chiarita.
M., che è ricordato dalla tradizione letteraria come collaboratore e non discepolo di Polignoto, ...
Leggi Tutto
KORAẼS, Adamántios (Κοραῆς Αδαμάντιος)
Silvio Giuseppe Mercati
Filologo e pensatore greco, nato a Smirne nel 1748, morto a Parigi nel 1833. Di famiglia oriunda di Chio, compiuta la prima istruzione, [...] : basti ricordare i 16 volumi della ‛Ελληνικὴ Βιβλιοϑήκη (Biblioteca ellenica, Parigi 1805-1826), i 9 dei Πάρεργα (Accessorî, Parigi altri invece nella parlata popolare, abbandonando la tradizione dotta ed ecclesiastica, tentò un compromesso fra la ...
Leggi Tutto
panellenismo
s. m. [der. di panellenico, con riferimento a ellenico nella sua accezione più ampia]. – Movimento politico nato in Grecia nel 19° secolo col fine di riunire tutte le genti di lingua greca dei Balcani, dell’Anatolia e delle isole...