Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa di origine vulcanica che si estende dal 37° al 47° di longitudine orientale e dal 38° al 41° di latitudine nord. [...] sono in complesso molto scarse; quelle raccolte nella tradizione indigena prive di fondamento. Da Alessandro fu posto di essa, a sud del Thospitis lacus (lago di Vān), passò in diretto dominio dei Romani che vi fondarono, di lì a poco, la fortezza ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] non pochi elementi, che servirono a G. Paris per documentarne la diretta derivazione dalla Francia. Viceversa R. Menéndez Pidal, fondandosi su una presunta tradizione epica dei Visigoti e sul carattere germanico di consuetudini morali e giuridiche ...
Leggi Tutto
È una forma di pubblico edificio assai diffusa nel mondo antico e persistente tuttora, benché modificata, nel tempio cristiano.
La basilica greco-romana. - Essendo destinato all'amministrazione della giustizia [...] esercitava. E per quell'attaccamento dell'arte classica alla tradizione, per il quale ogni innovazione non era che sviluppo origini al Medioevo; e nel Medioevo solo in quanto diretta derivazione delle forme primitive, cioè limitatamente ai paesi ove ...
Leggi Tutto
TINTURA
Luigi Caberti
. Industria tessile (fr. teinture; sp. tintura; tedesco Färberei; ingl. dyeing). - Per tintura s'intende l'arte di dare a un supporto qualsiasi una colorazione regolare, uniforme, [...] ai tempi più antichi; e, per quanto non se ne abbiano prove dirette, pare fuori di dubbio che essa sia nata nelle Indie. È noto qualche caso e in taluni paesi, che ne conservano la tradizione.
Quando per ragioni speciali si ricorre alla tintura con ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di repubblica elettronica rendono tributo a una concezione 'populista' della democrazia. Il riferimento più diretto è alla grande tradizione populista del farmer statunitense. A differenza del populismo russo - un'avanguardia illuminata che lottava ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] 457 mm.; oltre a naviglio minore.
Finanze. - Le imposte dirette, specialmente i dazî di importazione (che soli dànno circa 1/3 che in altri paesi dell'America latina, stabilendo una tradizione la quale diede frutti, se non sempre eccellenti, almeno ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] con lo zinco e con lo stagno vengono preparate per fusione diretta dei componenti entro un crogiolo. La lega di mercurio e in quell'epoca per chiese italiane si hanno solo notizie dalla tradizione. Gregorio III fa eseguire (740) figure d'argento a ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] cominciare da Polibio, venendo esso riferito a quello che secondo la tradizione fu il primo anno della repubblica, il 509; da altri della celebrazione della Pasqua; a lui si possono rivolgere direttamente gli appelli. Il diritto di appello a Roma fu ...
Leggi Tutto
La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] resti architettonici e dai monumenti delle arti minori. Da questa tradizione, come dal simplex color delle antiche pitture vantato da regolati a seconda del pignlento. L'applicazione si fa diretta o con sfumino, impastando fra loro i colori, ma ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] stato prima di essa l'anima del radicalismo inglese per tradizione anti-imperialista, si aveva nel 1917 un fatto nuovo nella Segretario di stato per gli Affari dei Dominions, come mezzo diretto di collegamento fra i governi dell'Impero. Ma anche ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
tradizione
tradizióne s. f. [dal lat. traditio -onis, propr. «consegna, trasmissione», der. di tradĕre «consegnare»; nel lat. tardo anche «tradimento», dapprima con riferimento alla consegna dei libri sacri (v. traditore, in etim.), poi con...