• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
179 risultati
Tutti i risultati [1258]
Biografie [179]
Economia [281]
Storia [165]
Geografia [128]
Diritto [123]
Geografia umana ed economica [92]
Temi generali [75]
Scienze politiche [77]
Archeologia [87]
Arti visive [65]

Machlup, Fritz

Enciclopedia on line

Economista (Wiener Neustadt 1902 - New York 1983), negli USA dal 1933, prof. nella univ. di Buffalo (1935-47), nella Johns Hopkins (dal 1947 al 1960) e quindi a Princeton. Socio straniero dei Lincei dal [...] 1974. Opere principali: Borsenkredit, Industriekredit und Kapitalbildung (1931); The stock market (1940); International trade and the national income multiplier (1943); The economics of sellers' competition (1952); Essays on economic semantics (1963, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIENER NEUSTADT – NEW YORK – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Machlup, Fritz (3)
Mostra Tutti

Webb, Sidney James, barone Passfield

Enciclopedia on line

Webb, Sidney James, barone Passfield Economista e uomo politico (Londra 1859 - Liphook, Hampshire, 1947). Socialista, partecipò alla fondazione della Fabian Society e, insieme con la moglie Beatrice Potter (Standish, Gloucester, 1856 - Liphook [...] , cui diede grande impulso. Membro dell'esecutivo del Labour Party (1915-25), deputato (1922), presidente del Board of trade (1924), ministro delle Colonie (1929), nobilitato ed entrato a far parte della Camera dei lord, passò all'opposizione quando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – CAMERA DEI LORD – FABIAN SOCIETY – EVOLUZIONISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Webb, Sidney James, barone Passfield (3)
Mostra Tutti

Heaton, Herbert

Enciclopedia on line

Storico dell'economia (n. Silsden, Yorkshire, 1890 - m. 1972). Prof. di economia nella Queen's Univ. di Kingston (1925-27) e di storia economica nell'univ. del Minnesota (dal 1927); presidente dell'Economic [...] history association (1948-50). Opere principali: Modern economic history with special reference to Australia (1920); History of trade and commerce with special reference to Canada (1928); An economic history of Europe (1936; 2a ed. 1948); Edwin F. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – YORKSHIRE – MINNESOTA – CANADA – TRADE

Maurocordato, John Nicolas

Enciclopedia on line

Storico e pubblicista inglese (n. Londra 1882 - m. 1970) di origine greca. Prof. di lingua e letteratura bizantina e neogreca a Oxford (1939-47), ha pubblicato fra l'altro: Letters from Greece concerning [...] the war of Balkan allies, 1912-1913 (1914); The world in chains: some aspects of war and trade (1917); The Erotokritos of Vincenzo Kornaros (1929); Modern Greece: a chronicle and a survey, 1800-1931 (1931); Digenes Akrites (1954). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KORNAROS – TRADE

Neisser

Enciclopedia on line

Economista (n. Breslavia 1895 - m. 1975). Prof. di teoria monetaria nell'univ. di Pennsylvania (1933-43) e dal 1943 al 1965 nella New school for social research di New York. Opere principali: The exchange [...] value of money (1927, in ted. 1928); Some international aspects of the business cycle (1936); National income and international trade (in collab. con F. Modigliani, 1954); On the sociology of knowledge (1965). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – BRESLAVIA – NEW YORK – TRADE

Vanek, Jaroslav

Enciclopedia on line

Economista statunitense di origine ceca (Praga 1930 - Ithaca 2017), prof. alla Cornell University (dal 1966, poi emerito). Inizialmente interessato all'economia internazionale e alla teoria della crescita, [...] studio teorico delle imprese autogestite e delle cooperative di consumatori e produttori. Tra le sue opere: International trade. Theory and economic policy (1962); Maximal economic growth (1968); The general theory of labor-managed market economies ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – PRAGA – TRADE

Allen, Roy George Douglas

Enciclopedia on line

Allen, Roy George Douglas Statistico (n. Worcester 1906 - m. 1983), prof. all'univ. di Londra dal 1944, esperto della Tesoreria, consulente dell'Ufficio di statistica delle Nazioni Unite (1940-50). Op. princ.: Family expenditure [...] analysis for economists (1938, 2a ed. 1966; trad. it., 1948), Statistics for economists (1949), International trade statistics (in collab., 1953), Mathematical economics (1956; 2a ed. 1959; trad. it., 1962), Basic mathematics (1962), Macro-economic ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONI UNITE – LONDRA – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allen, Roy George Douglas (1)
Mostra Tutti

Libeskind, Daniel

Enciclopedia on line

Libeskind, Daniel Architetto polacco (n. Łódź 1946), naturalizzato statunitense nel 1965. Teorico dell'architettura e artista nel senso più ampio del termine, è considerato tra i protagonisti dell'architettura decostruttivista; [...] e interessanti il Jüdisches Museum di Berlino (1998). Nel 2003 si è aggiudicato il progetto per la ricostruzione del World trade center di New York. Di famiglia ebraica, dopo essersi trasferito per qualche tempo in Israele, e aver studiato musica in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – BIENNALE DI VENEZIA – HOCKEY SU GHIACCIO – JÜDISCHES MUSEUM – DECOSTRUTTIVISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Libeskind, Daniel (2)
Mostra Tutti

Bhagwati, Jagdish

Enciclopedia on line

Bhagwati, Jagdish Bhagwati ⟨bhaġṷà-⟩, Jagdish. − Economista indiano (n. Mumbai 1934), prof. alla Columbia university. Tra i maggiori sostenitori della teoria secondo cui il libero scambio, la cultura della competizione, [...] stati. Nei suoi numerosi studi, dedicati alla globalizzazione economica (Free trade today, 2002, trad. it. Contro il protezionismo, 2006; In defense of globalization, 2004, trad. it. Elogio della globalizzazione, 2005), ha sottolineato tra le altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – GLOBALIZZAZIONE – MUMBAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bhagwati, Jagdish (1)
Mostra Tutti

De Leon, Daniel

Enciclopedia on line

Dirigente sindacale statunitense (Curaçao 1852 - New York 1914). Nel 1890 aderì al Socialist labor party, di cui diresse (dal 1892) il giornale The people e di cui fu l'animatore fino alla morte. Sostenne [...] la AFL (American federation of labor) per lui asservita al capitalismo; nel 1895 organizzò la Socialist trade and labor alliance, organizzazione di trade unions e di gruppi politici d'orientamento socialista, e partecipò nel 1905 alla fondazione degl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRADE UNIONS – CAPITALISMO – NEW YORK – CURAÇAO – ENGELS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
tràdere
tradere tràdere v. tr. [dal lat. tradĕre, comp. di tra(ns)-, che indica passaggio, trasmissione, e dare «dare»]. – Latinismo usato dai filologi e anche da storici delle tradizioni (popolari, religiose, ecc.), nel sign. di «tramandare, trasmettere»,...
tradiménto
tradimento tradiménto s. m. [der. di tradire; tradimentum è già presente nel lat. mediev. della fine del sec. 12°]. – 1. L’atto e il fatto di venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico di fedeltà e di lealtà: commettere un t.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali