• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]

La guerra dei dazi e i suoi colpi di scena

Atlante (2025)

 La guerra dei dazi e i suoi colpi di scena Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] che colpiranno in particolare carbone e gas liquefatto, e una denuncia contro gli Stati Uniti presso la World Trade Organization (WTO).Comunicando sabato i primi provvedimenti sui dazi, Trump aveva ribadito la decisione di applicare misure simili ... Leggi Tutto

Lo Smoot-Hawley Tariff Act del 1930 sui dazi: un precedente su cui riflettere

Atlante (2025)

Lo Smoot-Hawley Tariff Act del 1930 sui dazi: un precedente su cui riflettere Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] di segno opposto e consentirono di leggere in una luce differente gli scambi commerciali tra le nazioni. Il Reciprocal Trade Agreements Act del 1934, firmato dal Presidente Franklin D. Roosevelt, segnò una svolta, concedendo al Presidente l'autorità ... Leggi Tutto

Le dimissioni di Justin Trudeau e un vicino ingombrante

Atlante (2025)

Le dimissioni di Justin Trudeau e un vicino ingombrante Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] -canada/https://www.aljazeera.com/news/2024/12/26/as-trumps-tariff-threat-looms-what-would-a-us-canada-trade-war-meanhttps://theconversation.com/trudeau-taps-out-how-trumps-taunts-and-tariff-threats-added-to-domestic-woes-confronting-canadas ... Leggi Tutto

Le motivazioni del dietro front sui dazi di Trump

Atlante (2025)

Le motivazioni del dietro front sui dazi di Trump Dopo aver annunciato una nuova offensiva commerciale contro il resto del mondo con il suo “liberation day”, Donald Trump è stato costretto a fare marcia indietro. Con un colpo di scena, il presidente degli [...] come l’automotive e i prodotti farmaceutici, alimentando l’incertezza tra le imprese.Jake Colvin, presidente del National Foreign Trade Council, ha accolto con favore la tregua, ma ha avvertito che “questa pausa temporanea non elimina l’incertezza ... Leggi Tutto

La Turchia al centro dell’Africa

Atlante (2024)

La Turchia al centro dell’Africa La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] predatorio. La missione turca è anche quella di essere una valida alternativa all’approccio cinese basato sul aid-for-trade, considerato non vantaggioso per i Paesi africani in quanto accresce ulteriormente debito che spesso conduce gli Stati in ... Leggi Tutto

I cambiamenti climatici e la diffusione delle malattie tropicali

Atlante (2024)

I cambiamenti climatici e la diffusione delle malattie tropicali Il legame tra cambiamenti climatici e minacce per la salute è sempre più preoccupante. A sottolinearlo anche l’ultimo rapporto Lancet Countdown on Health and Climate Change della rivista The Lancet, i [...] : include i 27 Stati membri e tre Stati membri dell'Associazione europea di libero scambio (EFTA, European Free Trade Association): Islanda, Liechtenstein e Norvegia) sono stati 130, nel 2022 erano 71. Nel decennio precedente, complessivamente, erano ... Leggi Tutto

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare

Atlante (2024)

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] piloni di Messina e di Villa San Giovanni. Così, il 10 luglio, a Villa San Giovanni, è salito al punto di ancoraggio di Santa Trada, una torre di 265 metri che supera l’altezza del grattacielo più alto d’Italia. Alle 8:45 è salito sulla slackline per ... Leggi Tutto

Cina-UE, il puzzle tecnologico

Atlante (2023)

Cina-UE, il puzzle tecnologico Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] europea rispetto agli altri attori mondiali. Visto che tanto i rapporti bilaterali tra UE e Stati Uniti (per esempio, attraverso il Trade and Technology Council, TTC) quanto le politiche del G7 si occupano sempre di più dei temi più rilevanti per il ... Leggi Tutto

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza

Atlante (2023)

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] diplomazia cinese nella regione, rischiando di mettere in luce soprattutto i limiti di una politica intrappolata in un difficile trade-off tra sostegno alla causa palestinese (e dei Paesi arabi in generale) e mantenimento dei rapporti amichevoli con ... Leggi Tutto

Diritti, privacy e concorrenza tra gig economy e Big Tech

Atlante (2020)

Diritti, privacy e concorrenza tra gig economy e Big Tech Le autorità antitrust americane hanno fatto il grande passo. La Federal Trade Commission (FTC) e le autorità di 40 Stati hanno infatti accusato Facebook di aver portato avanti una «condotta anticoncorrenziale [...] nel corso degli anni», attraverso l’acqu ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
tràdere
tradere tràdere v. tr. [dal lat. tradĕre, comp. di tra(ns)-, che indica passaggio, trasmissione, e dare «dare»]. – Latinismo usato dai filologi e anche da storici delle tradizioni (popolari, religiose, ecc.), nel sign. di «tramandare, trasmettere»,...
tradiménto
tradimento tradiménto s. m. [der. di tradire; tradimentum è già presente nel lat. mediev. della fine del sec. 12°]. – 1. L’atto e il fatto di venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico di fedeltà e di lealtà: commettere un t.,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
trade off
trade off In economia, relazione funzionale tra due variabili tale che la crescita di una risulta incompatibile con la crescita dell’altra e ne comporta anzi una contrazione. Si parla di t. quando si deve operare una scelta tra due opzioni ugualmente...
trade unions
trade unions Associazioni sorte in Gran Bretagna tra la fine del 18° e l’inizio del 19° sec. per iniziativa di lavoratori specializzati, associatisi allo scopo di difendere le proprie prerogative professionali, minacciate dallo sviluppo del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali