• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1258 risultati
Tutti i risultati [1258]
Economia [281]
Storia [165]
Biografie [179]
Geografia [128]
Diritto [123]
Geografia umana ed economica [92]
Temi generali [75]
Scienze politiche [77]
Archeologia [87]
Arti visive [65]

FRISCH, Ragnar Anton Kittil

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

FRISCH, Ragnar Anton Kittil Economista norvegese, nato a Oslo il 3 marzo 1895. È professore nell'università di Oslo, ha fondato (1933) e dirige la rivista Econometrica ed è appunto esponente dell'indirizzo [...] ", Oslo 1947), Repercussion studies at Oslo (in American economic review, 1948); The problem of multicompensatory trade, in Review of economic statistics, 1948; Pengeøkonomi og realokønomi Aktuelle økonomiske problemer, Oslo 1948; A. Marshall ... Leggi Tutto
TAGS: CICLO ECONOMICO – ECONOMETRICA – STOCCOLMA – LONDRA – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRISCH, Ragnar Anton Kittil (3)
Mostra Tutti

CASSEL, Gustav

Enciclopedia Italiana (1931)

Economista, nato a Stoccolma nel 1866, laureato in matematiche nel 1895, studiò economia politica in Germania e in Inghilterra (1898-1902) e fu nominato professore d'economia politica a Stoccolma nel 1904. [...] (Lipsia 1926); Fundamental thoughts in economics (Londra 1925); Recent monopolistic tendencies in industry and trade (pubblicato dalla Società delle Nazioni, Ginevra 1927); Post-war monetary stabilization (New York 1928); Foreign ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA POLITICA – BANCHE CENTRALI – INGHILTERRA – STOCCOLMA – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASSEL, Gustav (2)
Mostra Tutti

ROMANA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997 ROMANA, Arte R. Bianchi Bandinelli Red. H. J. Eggers F. Coarelli I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Les premières relations entre l'Inde et l'Occident, in La Nouvelle Clio, V, 1953, p. 83 ss.; J. C. Van Leur, Indonesian Trade and Society, L'Aia 1955; J. Filliozat, Les relations extérieures de l'Inde, I: Les echanges de l'Inde et de l'Empire Romain ... Leggi Tutto

L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici Federica Barba Giuseppe De Marco Giovanni Verardi George Michell Pia Brancaccio Jonathan M. Kenoyer I paesi dravidici di Federica Barba I [...] . 461-81; H. Comfort, Terra Sigillata at Arikamedu, in V. Begley - R.D. De Puma (edd.), Rome and India. The Ancient Sea Trade, Madison 1991, pp. 134-50; E.L. Will, The Mediterranean Shipping Amphoras from Arikamedu, ibid., pp. 151-56; V. Begley, The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa Andrea Manzo Federico De Romanis Samou Camara Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini di Andrea Manzo I contatti [...] States, ibid., pp. 484-89; K.G. Kelly, Western African and Western Saharan Trade, ibid., pp. 529-31; Id., Slave Trade in Africa, ibid., pp. 532-35; G. Pwiti, Indian Ocean Trade, ibid., pp. 540-43; L. Swan, Southeastern African Gold Mining and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

Tributi doganali

Diritto on line (2015)

Sara Armella Abstract In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori. Il presente [...] veda Venturini, G., L’Organizzazione mondiale del commercio, Milano, 2004, 40 ss.; Farrell, E.J., The interface of International Trade Law and Taxation, Amsterdam, 2013, 30 ss; Mengozzi, P., Les droit des citoyens de l’UE et l’applicabilité directe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

movimento operaio e sindacale

Dizionario di Storia (2010)

movimento operaio e sindacale L’espressione indica l’insieme delle forme di organizzazione, rappresentanza e tutela assunte dalla classe operaia a difesa delle proprie condizioni di lavoro e di vita [...] le categorie e i tipi di lavoratori. Con i grandi scioperi del 1889, all’associazionismo sindacale a base ristretta delle Trade unions si aggiunsero le confederazioni generali a struttura verticale e di massa, dal cui sviluppo (specie dopo il 1911 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: PARTITO OPERAIO SOCIALDEMOCRATICO RUSSO – PARTITO SOCIALDEMOCRATICO AUSTRIACO – CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – PARTITO SOCIALDEMOCRATICO TEDESCO – MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA

LAZZARINI

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LAZZARINI Luisa Passeggia Famiglia di scultori originari delle Marche, attivi a Carrara dal XVII al XX secolo, inizialmente nell'ambito della scultura di traduzione, quindi anche in quello dell'invenzione. [...] Il gesso e la memoria. Il laboratorio Lazzerini 1812-1942, Massa 1997, pp. 99, 113 s., 149, 151 s., 176; Id., The marble trade: the Lazzerini workshop and the arts, crafts and entrepreneurs of Carrara in the early nineteenth century, in The lustrous ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERDINANDO II DE' MEDICI – GUIDOBALDO DELLA ROVERE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – VITTORIA DELLA ROVERE – MARCELLO BACCIARELLI

TER

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

TER R. M. Cimino Villaggio situato lungo il fiume Terna, a 6 km dalla moderna Osmanabad, nello stato indiano del Maharashtra; sorge sull'antica cittadina di Tagara, di cui parlano l'autore del Periplo [...] : Recent Archaeological Discoveries in Western India, in V. Begley, R. D. De Puma (ed.), Rome and India, The Ancient Sea-Trade, Madison 1991, pp. 40-45; E. M. Stern, Early Roman Export Glass in India, ibid., pp. 113-124; V. Begley, Ceramic Evidence ... Leggi Tutto

qualunque

Enciclopedia Dantesca (1970)

qualunque Riccardo Ambrosini Non attestato nella Vita Nuova e appena 2 volte nelle Rime, 16 nel Convivio e 17 nella Commedia, q. - che, su 19 ricorrenze in poesia, 8 volte è in inizio di verso e 7 di [...] ; XXVII 7 a qualunque appresso lei va; If III 111 batte col remo qualunque s'adagia; XI 43, e 66 qualunque trade [" tutti i traditori ", come collettività e come individui] in etterno è consunto; XXIII 120, XXV 24 affuoca qualunque s'intoppa; Pg ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 126
Vocabolario
tràdere
tradere tràdere v. tr. [dal lat. tradĕre, comp. di tra(ns)-, che indica passaggio, trasmissione, e dare «dare»]. – Latinismo usato dai filologi e anche da storici delle tradizioni (popolari, religiose, ecc.), nel sign. di «tramandare, trasmettere»,...
tradiménto
tradimento tradiménto s. m. [der. di tradire; tradimentum è già presente nel lat. mediev. della fine del sec. 12°]. – 1. L’atto e il fatto di venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico di fedeltà e di lealtà: commettere un t.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali