• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1258 risultati
Tutti i risultati [1258]
Economia [281]
Storia [165]
Biografie [179]
Geografia [128]
Diritto [123]
Geografia umana ed economica [92]
Temi generali [75]
Scienze politiche [77]
Archeologia [87]
Arti visive [65]

aiuto di Stato

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

aiuto di Stato Riccardo Vannini Ogni forma di agevolazione o facilitazione concessa da uno Stato, direttamente o indirettamente, a un soggetto economico in modo da determinare un vantaggio competitivo [...] . J.A. Brander e B. Spencer, con uno studio che ha dato avvio al filone della strategic trade policy literature (➔ commercio internazionale; Export subsidies and international market share rivalry, «Journal of International Economics», 1985, 18 ... Leggi Tutto

consumere

Enciclopedia Dantesca (1970)

consumere Amedeo Quondam . Verbo presente nella Commedia soltanto, nelle forme del passato remoto e del participio passato. Eco fu consumata dal suo amore per Narciso, in senso proprio fisico, fino [...] lenta consumazione, quindi la pena e il tormento dei traditori: ov'è 'l punto / de l'universo in su che Dite siede, / qualunque trade in etterno è consunto. Per due volte, nel Paradiso, c. è usato in relazione alla vista di D., ma mentre in XXVI 5 il ... Leggi Tutto

Fabian society

Dizionario di Storia (2010)

Fabian society Associazione socialista fondata a Londra nel 1884. Al suo sorgere attirò molte figure eminenti del mondo della cultura inglese, tra cui G.B. Shaw, H.G. Wells, A. Besant, L. e V. Woolf. [...] alcuni tratti del pensiero politico inglese ma anche dell’influenza del marxismo. Prese parte ai congressi delle Trade unions, le associazioni dei lavoratori britannici; contribuì inoltre alla formazione del Labour party (1900), rappresentando il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SOCIALISMO RIFORMISTA – OPINIONE PUBBLICA – TRADE UNIONS – CARTAGINESI – MARXISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fabian society (2)
Mostra Tutti

Davenant, Charles

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Davenant, Charles Economista e politico inglese (Londra 1656 - ivi 1714). Dopo aver studiato al Balliol College di Oxford, nel 1673, senza aver conseguito la laurea, tornò a Londra per gestire il teatro [...] . Soltanto nel 1702, con l’ascesa al trono della regina Anna, ottenne l’incarico di ispettore generale delle importazioni e delle esportazioni. Tra le sue opere: Essay on the East India trade (1696); Essay upon the balance of power (1701). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davenant, Charles (1)
Mostra Tutti

Cage, Nicolas

Enciclopedia on line

Cage, Nicolas Nome d'arte dell'attore cinematografico statunitense Nicholas Kim Coppola (n. Long Beach 1964). È nipote di F. F. Coppola che lo ha diretto in Rumble fish (Rusty il selvaggio, 1983), Cotton club (1984), [...] , 1999), Gone in sixty seconds (2000), Captain Corelli's mandolin (2001), Adaptation (2002), National Treasure (2004), World Trade Center (2006), The wicker man (Il prescelto, 2006), Ghost rider (2007), Next (2007), Bangkok dangerous (2008), Knowing ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW ORLEANS – LONG BEACH – LAS VEGAS – ARIZONA – BANGKOK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cage, Nicolas (2)
Mostra Tutti

Ripon, George Frederick Samuel Robinson, secondo conte e primo marchese di

Enciclopedia on line

Ripon, George Frederick Samuel Robinson, secondo conte e primo marchese di Uomo politico (Londra 1827 - ivi 1909). Deputato liberale dal 1852, sottosegretario per la guerra (1859-61) e l'India (1861-63), poi segretario alla guerra (1863-66) e segretario di stato per l'India (1866). [...] 1782 - Putney, Surrey, 1859), deputato ai Comuni dal 1806, ricoprì incarichi governativi, divenendo in seguito presidente del Board of trade (1818-23) e ministro delle Finanze (1823-27). Segretario per la guerra e le colonie dall'apr. 1827, nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO – ALABAMA – LONDRA – INDIA – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ripon, George Frederick Samuel Robinson, secondo conte e primo marchese di (1)
Mostra Tutti

INDUSTRIA

Enciclopedia Italiana (1933)

INDUSTRIA (lat. industria) Francesco COPPOLA D'ANNA George MONTANDON Ugo Enrico PAOLI Carlo RODANO Gino OLIVETTI Giuseppe Menotti DE FRANCESCO Mario ROTONDI Sta a significare propriamente l'abilità [...] 'età attica: A. Boeckh, Staatshaushaltung der Athener, 3ª ed., Berlino 1886 (trad. ital., in Bibl. di storia econ. diretta da V. Pareto, I, 1 Age, 1820-1850, 2ª ed., Cambridge 1930; II, Free Trade and Steel, 1850-1886, Cambridge 1932; J. H. Clapham, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDUSTRIA (14)
Mostra Tutti

CAVE DI MARMO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

CAVE DI MARMO (λατομεία, lapicidinae, anche metalla) M. Waelkens Dal momento che le tecniche di estrazione del marmo non differiscono molto da quelle di altri materiali lapidei, lo studio delle c. di [...] marmi e il loro prezzo nella Roma Imperiale, in BMusArt, LIII, 2, 1982, pp. 57-70; M. Waelkens, Quarries and Marble Trade in Antiquity, in N. Herz, M. Waelkens (ed.), Classical Marble..., cit., pp. 11-28. Commercio di elementi architettonici: J. Β ... Leggi Tutto

al-MINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

al-MINA A. Ciasca Piccolo centro della Siria settentrionale sulla riva destra dell'estuario dell'Oronte; nell'antichità fu ottimo porto fluviale allo sbocco della principale via di penetrazione verso [...] -44; C. M. Robertson, Excavations at Al Mina, Sueidia: the Early Greek Vases, ibid., LX, 1940, pp. 2-21; S. Smith, The Greek Trade at Al Mina: A Footnote to Oriental History, in AntJ, XXII, 1942, pp. 87-112; L. Woolley, The Date of Al Mina (Note), in ... Leggi Tutto

RAND Corporation (Research And Development)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

RAND Corporation (Research And Development) RAND Corporation (Research And Development)  Istituto di ricerca non profit statunitense, tra i più importanti ‘think tank’ negli USA. Costituito nel 1946 [...] interessanti previsioni. Fra queste, particolare risonanza ha avuto quella riferita all’attacco aereo terroristico contro il World Trade Center dell’11 settembre 2001, che era stata preconizzata anni prima dai ricercatori della RAND in base a ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DEI GIOCHI – SANTA MONICA – STATUNITENSE – PITTSBURGH – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 126
Vocabolario
tràdere
tradere tràdere v. tr. [dal lat. tradĕre, comp. di tra(ns)-, che indica passaggio, trasmissione, e dare «dare»]. – Latinismo usato dai filologi e anche da storici delle tradizioni (popolari, religiose, ecc.), nel sign. di «tramandare, trasmettere»,...
tradiménto
tradimento tradiménto s. m. [der. di tradire; tradimentum è già presente nel lat. mediev. della fine del sec. 12°]. – 1. L’atto e il fatto di venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico di fedeltà e di lealtà: commettere un t.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali