INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (App. III, 1, p. 860)
Renato Piccinini
BRITANNICHE Storia. - La colonizzazione britannica nelle Antille è praticamente cessata con lo scioglimento della Federazione delle [...] nuovamente all'unione. Il 1° maggio 1968 essi hanno formato una zona di libero scambio, la Caribbean Free Trade Area (CARIFTA), comprendente i dodici paesi o territori del Commonwealth (Barbados, Giamaica, Guiana, Trinidad e Tobago, Antigua, Dominica ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Luciana Castellina
Il finanziamento nell'ordinamento comunitario
Il Fondo europeo di sostegno cinematografico Eurimages è nato nel 1988, sulla base di un accordo liberamente concluso [...] Unione Europea, Milano 1994.
L. Brittan, Uruguay Round, in "Common Market law review", 1994, 31, II.
J.M. Grant, Jurassic trade dispute: the exclusion of the audiovisual sector from the GATT, in "Indiana law journal", 1995, 70.
R.L. Van Harpen, Mamas ...
Leggi Tutto
mediattivismo
s. m. – Insieme di pratiche e di riflessioni orientate alla critica dei media ufficiali e alla produzione di comunicazione indipendente. Riunisce le tecniche della comunicazione mediale [...] Il termine si è tuttavia diffuso contemporaneamente alle contestazioni contro l'Organizzazione mondiale del commercio (WTO, World trade organization) del novembre 1999 a Seattle, quando alcuni movimenti di base della società civile americana, come la ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Ginevra 1761 - Astoria, N. Y., 1849); svizzero d'origine, emigrò negli USA. D'idee liberali e antifederalista, deputato repubblicano, criticò il governo federalista specialmente [...] finanziaria (soprattutto: Considerations on the currency and banking systems of the U.S., 1831; Memor ial of the free trade convention, 1832; Suggestion on the banks and currency, 1841) forniscono materiale per la storia economica degli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] a Edward Snowden, l’ex analista della Cia che ha dato inizio al caso Datagate e che Washington vorrebbe processare per tradimento. La terza, infine, si è consumata sul delicato nodo dell’indipendenza dell’Ucraina dall’influenza russa, con il pugno di ...
Leggi Tutto
Industriale e riformatore sociale (Newtown, Montgomeryshire, 1771 - ivi 1858). Attuò nel grande opificio di New Lanark (Scozia), di cui era comproprietario e direttore, riforme che anticiparono di mezzo [...] sua Labour exchange bank (1832-34) fallì però rapidamente e la Grand national consolidated trade union, sorta (1833) come raggruppamento delle maggiori trade unions inglesi con programma owenista, fu presto disciolta (1834). Opere principali: A book ...
Leggi Tutto
Produttore, regista e attore cinematografico (Sheffield, Gran Bretagna, 1875 - Hollywood 1941), uno dei maggiori pionieri del cinematografo; negli USA dal 1885, nel 1896 aiutò Thomas A. Edison a realizzare [...] The battle cry of peace (1915). Tornato in Inghilterra, vi produsse il primo lungometraggio a colori: The glorious adventure (1922), continuando a produrre film fino al 1930. Fondò (1915) il Motion picture board of trade, di cui divenne presidente. ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] , Milano 1960.
Capodaglio, G., Breve storia dell'economia, vol. II, Le fonti, Milano 1970.
Child, J., A new discourse of trade, London 1693.
Clark, J.M., Business acceleration and the law of demand, in "Journal of political economy", 1917, XXV, pp ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...]
Bibliografia
E.H. Schafer, The Golden Peaches of Samarkand. A Study of T'ang Exotics, Berkeley 1963; A.D.H. Bivar, Trade between China and the Near East in the Sasanian and Early Muslim Period, in W. Watson (ed.), Pottery and Metalworks in T'ang ...
Leggi Tutto
stop-motion
(stop motion), loc. s.le m. o f. inv. Tecnica di animazione cinematografica realizzata mediante scatti fotografici sequenziali.
• Alla fine, ha vinto uno dei cartoon delle polemiche. [...] [...] stato premiato dalla giuria internazionale di Cartoons on the Bay, il festival dell’animazione tv organizzato da Rai Trade (Luciano Giannini, Mattino, 14 aprile 2008, p. 19, Spettacoli) • Movimenti raggelati in stop-motion surreale, Wes Anderson, il ...
Leggi Tutto
tradere
tràdere v. tr. [dal lat. tradĕre, comp. di tra(ns)-, che indica passaggio, trasmissione, e dare «dare»]. – Latinismo usato dai filologi e anche da storici delle tradizioni (popolari, religiose, ecc.), nel sign. di «tramandare, trasmettere»,...
tradimento
tradiménto s. m. [der. di tradire; tradimentum è già presente nel lat. mediev. della fine del sec. 12°]. – 1. L’atto e il fatto di venire meno a un dovere o a un impegno morale o giuridico di fedeltà e di lealtà: commettere un t.,...