La ricerca musicale
Giorgio Battistelli
Il problema
L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] di area colta. I connotati di riconoscimento della matrice jazzistica vengono infatti talmente riformulati da inoltrarsi in una terra di nessuno in cui non valgono più campi di così come non hanno lasciato traccia le stupefacenti macchine microtonali ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, LINGUA
RRosario Coluccia
Ogni valutazione concernente la lingua usata dai rimatori della Scuola poetica siciliana deve tener conto in primo luogo delle particolari modalità [...] matrice fondamentalmente siciliana (con innesti meridionali) di questa lingua si conferma anche attraverso altri tratti morfologici significativi. Rappresenta una dovuta al fatto che rappresenta unatracciadi cinque soli versi ‒ caratteri ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scuola di Aristotele
John Vallance
La scuola di Aristotele
La scuola di Aristotele, cosiddetta Liceo o Peripato, ha svolto un ruolo centrale nella storia della scienza; eppure, [...] Inoltre, nel testo non vi è tracciadi un serio tentativo di tassonomia – una caratteristica che può disorientare chi sia materia rivelano infatti la loro matrice aristotelica in modo molto più evidente di molte dottrine dei cosiddetti aristotelici. ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] . 1966) sembrano avere come matrice l’arte concettuale, ma se ne distaccano perché sono sempre legate al contesto spaziale e relazionale. Gordon lavora sull’immagine cinematografica: nel 1993 ha dilatato nell’arco diuna giornata il film Psycho (1960 ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] B. 295), nei quali rimane una pallida traccia del modello iconico di partenza. Non si tratta di cattiva imitazione o d’incapacità tecnica discussione il tradizionale iato tra le tecniche dimatrice artigianale e quelle riprese dalle lavorazioni ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] uno degli obiettivi che si intendono perseguire in via immediata, tracciando le regole a cui gli operatori economici dei singoli Stati 'interno dell'alimento una quantità sostanziale di acqua, formando una specie dimatrice gelatinosa con proprietà ...
Leggi Tutto
PAOLO Diacono
Lidia Capo
PAOLO Diacono. – La vita di Paolo è nota solo per tappe essenziali, senza tempi e nessi certi: pochi dati, presenti nelle sue opere e nel suo epitaffio, scritto dall’allievo [...] Palatina (anche se non c’è traccia nella sua opera di conoscenze letterarie greche). Questi studi infantili devono essere stati condotti a Cividale, in vista diuna carriera ecclesiastica o piuttosto di attività legate ai rapporti dell’area con ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Galeno
Mario Vegetti
Galeno
L'eccezione Galeno
Galeno rappresenta senza dubbio, e per molti motivi, un caso eccezionale nel panorama intellettuale e scientifico del II sec. d.C.; [...] ai margini diuna società di ricchi di cui egli sostiene di aver e provvidenzialistico di Galeno (di chiara matrice stoica), non si ferma neppure di fronte lasciato Roma, e di questa epidemia non si trova quasi traccia nei suoi scritti, ...
Leggi Tutto
Gli ordini mendicanti
Fernanda Sorelli
Gli insediamenti
Tra i numerosi episodi riferiti da s. Bonaventura nella Leggenda maggiore, ad illustrare l'affettuosa e mirabile corrispondenza di Francesco [...] diuna terza sede, S. Erasmo di Lido; una fondazione da tempo esistente (soggetta alla chiesa matricedi S. Maria e S. Donato di Murano, diocesi di del secolo, essendo infatti ben poche le tracce materiali duecentesche, a causa delle modifiche, dei ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] alla guerra». Tuttavia, nella produzione artistica di Depero non c’è alcuna tracciadi questa violenza, mentre, a cominciare dal diuna struttura dimatrice cezanniana in Carrà (I funerali dell’anarchico Galli, 1911; La galleria di Milano, 1912), di ...
Leggi Tutto
traccia
tràccia s. f. [der. di tracciare] (pl. -ce). – 1. Segno lasciato nel terreno, su una superficie o in altro ambiente, da qualcosa che vi passa sopra o attraverso, che vi poggia con forza: le t. del carro sul terreno, degli sci sulla...
woke agg. Detto di chi si sente consapevole dell’ingiustizia rappresentata da razzismo, disuguaglianza economica e sociale e da qualunque manifestazione di discriminazione verso i meno protetti; usato anche come s. f. e m. inv. | (iron.) Persona...